SPORT & NOTE

Notizie

GIUGNO, 6 GLI APPUNTAMENTI DI VALORE

26/05/2015 - 09:41:53

 

 

Programmi che danno credito al pugilato italiano

Con la riunione di sabato 30 maggio a Milano, imperniata sulla difesa volontaria del titolo EBU dei pesi superleggeri da parte del campione Michele Di Rocco contro il francese Alexandre Leapay, la macchina organizzativa del pugilato professionistico guarda all’agenda per il prossimo mese di giugno.
Di seguito riportiamo i confronti che formeranno il clou delle manifestazioni, con le date e le località che le ospiteranno. I combattimenti di cui facciamo cenno saranno preceduti da altri duelli riservati ai pugili italiani che si stanno facendo largo nel panorama della boxe a torso nudo.
 
Venerdì 5 giugno a Cattolica, Rimini, si svolgerà il confronto tra il laziale d’adozione Orial Kolaj, 14-5-0 (10), ed il piemontese Stefano Abatangelo, 18-4-1 (6), valevole per il vacante titolo Italiano dei pesi mediomassimi.
 
Sabato 13 giugno a Brescia la riunione sarà improntata sullo svolgimento di due campionati: il vacante EBU dei pesi superwelter tra l’imbattuto toscano di origine campana Orlando Fiorigiglio, 21-0-0 (11), ed il guardia destra francese “Titi” Cedric Vitu, 41-2-0 (16); la difesa ufficiale del titolo Italiano dei pesi massimi da parte del campione triestino Fabio Tuiach, 27-3-0 (15), contro il sardo Salvatore Erittu, 26-2-0 (9), al debutto nella massima divisione di peso.
 
Venerdì 19 giugno a Sora, Frosinone, l’abruzzese Stefano Castellucci, 24-4-0 (10), cercherà di conquistare la vacante cintura IBF International dei pesi superwelter nel confronto previsto con il brasiliano Carmelito De Jesus, 17-4-0 (14). Il titolo è stato lasciato vacante dal pugliese Felice Moncelli, impegnato nella seconda sfida al titolo nazionale della categoria.
 
Sabato 20 giugno a Milano, altro appuntamento con due campionati: al limite dei pesi medi “Sioux” Emanuele Blandamura, 23-1-0 (5), si giocherà la sua seconda carta per la vacante cintura EBU dei pesi medi, questa volta contro il transalpino di origine ivoriana Michel Soro, 26-1-1 (16); tra i superleggeri il campione nazionale Andrea Scarpa, 17-2-0 (8), sarà impegnato da Emanuele De Prophetis, 16-7-0 (10), nella difesa obbligatoria del titolo.
 
Venerdì 26 giugno a Manerba del Garda, Brescia, altra riunione incentrata su due sfide titolate. Nella prima la mancina campionessa EBU dei pesi mosca Simona Galassi, 23-3-1 (4), avrà la chance di riprendersi la cintura mondiale femminile IBF dei pesi supermosca affrontando la campionessa Debora Anahi Dionicius di 27 anni. L’invitta argentina “Gurisa” Dionicius, 19-0-0 (5), è titolare mondiale IBF dal mese di novembre del 2012 ed ha all’attivo 5 difese. “Romagna Queen” Galassi spera di tagliare il traguardo dei 43 anni (il compleanno ricadrà il giorno seguente) con la sua terza cintura iridata dopo quelle con le effigie WBC (mosca) ed IBF (supermosca).
Nella seconda gli italiani Alessandro Goddi, 18-1-1 (8), sardo, ed il laziale Riccardo Lecca, 11-1-1 (1), incroceranno i guantoni per il vacante campionato interim WBC Silver dei pesi medi.
 
Sabato 27 giugno a Roma ancora una manifestazione con due campionati di cartello: tra i mediomassimi il laziale Mirco Ricci, 15-2-0 (4), avrà modo di mostrare i miglioramenti fatti negli ultimi mesi a spese dell’uruguaiano Richard Vidal, 15-5-1 (7), difendendo il suo titolo WBA Intercontinental; al limite dei superwelter il laziale Emanuele Della Rosa, 35-2-0 (11), sarà chiamato a dare prova della sua titolarità italiana della categoria concedendo al pugliese Felice Moncelli, 12-3-1 (4), l’opportunità di ritornare sul trono nazionale.
 
Non mancheranno altri appuntamenti sparsi sul territorio nazionale che daranno continuità al calendario della boxe professionistica casalinga.
 
Primiano Michele Schiavone