SPORT & NOTE

Notizie

MARCHE, UN INTERO COMUNE ATTORNO AL RING

22/06/2015 - 11:28:39

 

 

Sette combattimenti con un freddo micidiale

di Gabriele Fradeani

Roccafluvione, Ascoli Piceno, 21.06.2015 – Tutta, o quasi, Roccafluvione attorno ad un ring e questa è sicuramente la nota più saliente di una dilettantistica bene diretta ed organizzata dalla famiglia Giantomassi che si è fatta in quattro, riuscendoci, per fornire uno spettacolo di buona levatura. Sette combattimenti che hanno riscaldato l’atmosfera e ce ne era bisogno visto che a bordo ring si contavano solo 14 gradi e faceva un freddo micidiale. Ma veniamo alla cronaca dei match.
Pavone di Ascoli e Turchetti di Terni hanno impattato in un combattimento a fasi alterne in cui nessuno dei due è riuscito ad imporrela propria personalità. Paoloni della Olympia si imposto sul ternano Mattarelli in virtù di un maggiore allungo che gli ha consentito di stoppare buona parte delle azioni dell’avversario. L’umbro Parrotto, più solido e determinato, ha superato il marchigiano Peto, costringendolo anche ad un paio di Kd su altrettanti ganci che quest’ultimo non è mai riuscito a bloccare. Negli 81 kg fra Capriotti e Camaioni si è aggiudicato meritatamente il combattimento quest’ultimo che è andato maggiormente a segno anche se l’arbitro Di Clementi ha avuto il suo bel da fare per cercare di zittire i due contendenti che sottolineavano rumorosamente ogni colpo portato. E’ stata poi la volta di due ragazzone di 75 kg, entrambe ascolane. Ha avuto la meglio Paoletti Carlotta che ha regolato Funari Vanessa. Due modi opposti di combattere: più in linea la ragazza di Romanelli che ha puntato tutto sui colpi diritti, più aggressiva quella di Giantomassi che si è affidata ai colpi angolati. Indubbiamente più esperta la Paoletti ma anche la Funari non ha demeritato e si è fatta rispettare. Pierantozzi, nei 69 kg, ha regolato Masetti di Perugia.
 
Eros Seghetti con il suo maestro Christian Giantomassi
 
Nell’ultimo match della serata Seghetti ha battuto Ettesami. Più concreto il marchigiano, più fumoso l’umbro che ha sempre cercato di ostacolare il combattimento e si è affidato solo a poche rapide azioni per poi chiudere la distanza. Buona la prova di Seghetti che aspettiamo di visionare al “Guanto d’Oro”.
Ufficiali di Servizio: Battilà, Di Clementi, Ngeleka, Mecozzi: Commissario di Riunione: Bianchini; medico di Servizio Dr. Di Pizio.
Il dettaglio
Kg 69: Pierantozzi (Olympia) b. Masetti (Sport Boxe Perugia); Parrotto (Sport Boxe Perugia) b. Peto (Olympia); Kg 75: Pavone (Olympia) e Turchetti (Boxe Team Terni) pari; Paoloni (Olympia) b. Mattarelli (Boxing Team Terni); Paoletti Carlotta (Pug. Ascoli) b. Funari Vanessa (Olympia); Kg 81: Camaioni (Pug. 1923) b. Capriotti (Olympia); Seghetti (Olympia) b. Ettesami (Sport Boxe Perugia)
 
Fonte: Alfredo Bruno