SPORT & NOTE

Notizie

CACCIA SENZA L'ASSILLO DI MAZZONI, PROSSIMO AVVERSARIO

29/06/2015 - 19:24:41

 

 

Caccia: "Ho già battuto Mazzoni, non mi preoccupa"

comunicato PBE

Nel sottoclou della sesta manifestazione al teatro Principe di Milano, sabato 4 luglio, [Alessandro Caccia] (13-1) affronterà [Giacomo Mazzoni] (11 vittorie, 3 sconfitte e 1 pari) per il titolo italiano dei pesi welter reso vacante da Antonio Moscatiello che ha dovuto sottoporsi ad un’operazione chirurgica (distacco della retina). Caccia è reduce dalla spettacolare affermazione su Renato De Donato (ko tecnico al sesto round) lo scorso 28 febbraio, sempre al teatro Principe. Una vittoria che deluse i numerosi tifosi di De Donato, popolarissimo a Milano, e che valse a Caccia il titolo Latino dei pesi welter WBC (poi abbandonato). “Ho capito che avrei vinto prima del limite quando ho aumentato il rimo – svela Alessandro – e ne ho avuto la certezza quando ho colpito Renato in modo pesante e lui ha dimostrato di aver sentito i miei pugni. Non immaginavo che l’arbitro avrebbe interrotto il match nel corso della sesta ripresa, ma ero sicuro che non saremmo arrivati alla dodicesima.”
 
Sabato 4 luglio Alessandro Caccia (nella foto di Marco Chiesa) troverà un antico rivale, come spiega lui stesso: “Ho affrontato Giacomo Mazzoni due volte da dilettante e l’ho superato ai punti in entrambe le occasioni. Non mi preoccupa, anche se non ho seguito la sua carriera professionistica e non so se abbia cambiato modo di combattere. Non seguo i pugili italiani, preferisco guardare i grandi incontri internazionali e comprare i video dei campioni del passato come Muhammad Ali, Marvin Hagler, Roberto Duran e Ray Leonard. Cerco di rubare i loro segreti a livello tecnico e strategico, Erano dei grandi. Mi sento vicino a loro perché mi considero un pugile di altri tempi, per una questione di mentalità e carattere. Vivo per il pugilato, è la mia unica attività come lo era per i campioni di trent’anni fa. Ho sempre voluto fare il pugile, fin da quando ho vinto il titolo italiano cadetti a cui ha fatto seguito il campionato universitario. Ho affidato la mia carriera professionistica a Salvatore Cherchi.”
 
Nato a Ferrara il 29 maggio 1988, alto 178 cm, professionista dal dicembre 2010, Alessandro Caccia si allena con l’ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Massimiliano Duran: “Mi alleno cinque ore al giorno, due ore e mezza la mattina e altrettante al pomeriggio. Al mattino curo la parte atletica, al pomeriggio quella pugilistica nella palestra di Massimiliano a Ferrara.”
 
Sabato 4 luglio saliranno sul ring del teatro Principe anche il peso superleggero [Renato De Donato] (14-3), il peso medio [Catalin Paraschiveanu] (8-0) e il superwelter Maxim Prodan (2-0). Infine due pugili neo-pro: il superleggero [Davide Calì] e il welter [Matteo Papa] (che debutterà contro [Mohamed Khalladi]). 
 
Nel clou, [Andrea Sarritzu] sfiderà il campione dell’Unione Europea dei pesi mosca [Vincent Legrand]. Il combattimento sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.
 
I biglietti per il 4 luglio costano 30 euro (parterre) e 20 euro (balconata). Si possono acquistare presso la la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029), il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198) e scrivendo alla mail segreteria.pbe@gmail.com.