SPORT & NOTE

Notizie

IL PROFESSIONISMO ITALIANO: DUE MESI DI PROGRAMMI

08/09/2015 - 13:03:27

 

 

Dal 10 settembre al 6 novembre 2015

Martedì 8 settembre 2015 – Proponiamo una breve ma dettagliata esposizione della programmazione che interesserà i pugili italiani nei prossimi due mesi, sia dei professionisti impegnati da alcune stagioni che dei neo pro che hanno iniziato il percorso a torso nudo quest’anno, fatta qualche singolare eccezione.
Da segnalare l’esordio italiano di Paul Malignaggi, l’italo-americano che è stato campione mondiale IBF superleggeri e WBA welter, convogliato verso una eventuale sfida EBU al campione Gianluca Branco.
Si mette in evidenza che si svolgeranno tre campionati dell’Unione europea e quattro sfide per il titolo italiano. Nella prima area, quella continentale, Carmine Tommasone affronterà lo scozzese Jon Slowey per il vacante titolo dei pesi piuma, Manuel Lancia sfiderà ufficialmente il belga Jean Pierre Bauwens nel tentativo di strappargli l’aureola dei pesi leggeri, mentre Emiliano Salvini combatterà contro lo spagnolo Abigail Medina nella chance ufficiale alla cintura dei pesi supergallo.
Nello spazio nazionale il vacante titolo dei pesi gallo verrà assegnato al vincitore del confronto tra Gianpietro Marceddu e Pio Antonio Nettuno, mentre il titolare dei pesi leggeri Pasquale Di Silvio sarà chiamato a difendere la sua posizione contro lo sfidante obbligatorio Vincenzo Finiello, così come il possessore dei welter Alessandro Caccia concederà la difesa volontaria a Michele Esposito, invece la vacante cintura dei supermedi sarà consegnata al trionfatore della sfida tra Giuseppe Brischetto e Valerio Ranaldi.
Si risalta anche che il superleggero Luciano Randazzo ed il medio Daniele Moruzzi vivranno la loro prima esperienza titolata per il Mediterraneo WBC, il primo contro un francese ed il secondo contro il connazionale Salvatore Annunziata, mentre Marcello Matano difenderà per la seconda volta la sua cintura IBF Inter-Continental dei pesi superwelter e Mouhamed Ali Ndiaye avrà la terza chance EBU dei pesi supermedi. 
Il tratto schematico che esponiamo di seguito è quello in nostro possesso alla data odierna; sarà aggiornato seguendo le nuove future definizioni organizzative.
Questi i dati degli eventi del prossimo bimestre, a partire dal 10 settembre.
 
10 settembre 2015, Quarrata, Pistoia
Supermedi, Alessandro Ruggiero, neo pro, vs Giuseppe Di Maria, neo pro
 
12 settembre 2015, Altofonte, Palermo
Superleggeri, Giancarlo Bentivegna vs Eder Barreto
 
12 settembre 2015, Frederikshavn, Danimarca
Leggeri, Rashid Kassem (Danimarca) vs Roberto Priore
 
16 settembre 2015, in Marocco
Mediomassimi, K.A. M’Rabti (Marocco) vs Claudio Kraiem, neo pro
 
18 settembre 2015, Padova
Superleggeri, Davide Festosi, neo pro, vs Glauco Cappella, neo pro
 
19 settembre 2015, Avola, Siracusa
Superpiuma, Giuseppe Bucello, debutto, vs Carmelo Palermo
Piuma, Vincenzo Eroe, debutto, vs Davide Bono
 
25 settembre 2015, Firenze
Mediomassi, David Rettori vs Alexandru Petrica (Romania)
 
26 settembre 2015, Milano
Welter, Paul Malignaggi vs TBA
Welter, Antonio Moscatiello vs TBA
Superleggeri, Renato De Donato vs TBA
Medi, Fabio Hage, neo pro, vs Andrea Cimichella, neo pro
Superleggeri, Davide Calì, neo pro, vs Matteo Redrezza, neo pro
Leggeri, Lorenzo Calì, neo pro, vs Alessandro Buratto, neo pro
Superpiuma, Francesco Grandelli, neo pro, vs TBA
 
26 settembre 2015, Caivano, Napoli
Piuma, Carmine Tommasone vs Jon Slowey (Scozia)
(Titolo UE vacante pesi piuma)
Gallo, Gianpietro Marceddu vs Pio Antonio Nettuno
(Titolo Italiano vacante pesi gallo)
Superwelter, Orlando Fiordigiglio vs Nikola Matic (Bosnia-Erzegovina)
Massimi, Eugenio Indaco vs Sergio Romano
Superleggeri, Gianluca Picardi vs Adrian Sandu (Romania)
Welter, Dario Morello, debuttante, vs Zoran Cvek (Croazia)
 
2 ottobre 2015, Brescia
Piuma, Shoaib Zaman, neo pro, vs Luca Canossi, neo pro
 
3 ottobre 2015, Firenze
Superpiuma, Marco Scalia, neo pro, vs Antonino Sponziello, neo pro
 
3 ottobre 2015, Fiumicino, Roma
Leggeri, Jean Pierre Bauwens, campione (Belgio) vs Manuel Lancia, sfidante
(Titolo UE pesi leggeri), difesa ufficiale
Medi, Daniele Moruzzi vs Salvatore Annunziata
Leggeri, Matteo Mammucari, neo pro, vs Valerio Mazzulla, neo pro
 
4 ottobre 2015, Bologna
Welter, Vadim Dedov, neo pro, vs Mohamed Khalladi, neo pro
 
10 ottobre 2015, Roma
Supergallo, Abigail Medina, campione (Spagna) vs Emiliano Salvini, sfidante
(Titolo UE pesi supergallo), difesa ufficiale
Leggeri, Pasquale di Silvio, campione, vs Vincenzo Finiello, sfidante
(Titolo Italiano pesi leggeri), difesa ufficiale
Leggeri, Gianluca Ceglia vs Francesco Invernizio
(Semifinale al titolo Italiano pesi leggeri)
Mediomassimi, Adriano Sperandio, neo pro, vs Federico Gassani, neo pro
Leggeri, Michele Magnesi, neo pro, vs Davide Festosi, neo pro
 
16 ottobre, 2015, Ischia, Napoli
Superleggeri, Luciano Randazzo vs Aboubeker Bechelaghem (Francia)
(Titolo WBC Mediterraneo vacante pesi superleggeri)
 
30 ottobre 2015, Caltanissetta
Supermedi, Giuseppe Brischetto vs Valerio Ranaldi
(Titolo Italiano vacante pesi supermedi)
 
31 ottobre 2015, Ferrara
Superwelter, Marcello Matano, campione, vs Nick Klappert, sfidante (Germania)
(Titolo IBF Inter-Continental pesi superwelter)
Welter, Alessandro Caccia, campione, vs Michele Esposito, sfidante
(Titolo Italiano pesi welter) difesa volontaria
 
6 novembre, 2015, in località da definire
Supermedi, Hadillah Mohummadi, campione (Francia) vs Mouhamed Ali Ndiaye, sfidante
(Titolo EBU pesi supermedi), difesa volontaria
 
Primiano Michele Schiavone