SPORT & NOTE

Notizie

SPETTACOLARE SERATA AL PRINCIPE DI MILANO

09/11/2015 - 08:26:34

 

 

Con straordinari knockout

Comunicato PBE

Ennesimo successo della Principe Boxing Events e della Opi 2000, sabato 7 novembre, al teatro Principe di Milano. I cinque incontri proposti non hanno deluso le aspettative del pubblico. Anzi, i milanesi erano entusiasti e lo hanno dimostrato incitando a gran voce i loro beniamini. Il coro "Antonio, uno di noi" ha accompagnato la vittoria di Moscatiello che ha fatto assaggiare diverse il volte il tappeto a Sasa Janjic.
 
Antonio Moscatiello contro il mancino Sasa Janjic / foto di Fabrizio Andrea Bertani
 
Dopo ogni atterramento, il serbo sembrava in procinto di abbandonare, ma le urla e i gesti del suo allenatore lo incitavano a rialzarsi e Janjic riprendeva a combattere dando prova di grande coraggio e resistenza fisica. Terminare in piedi dopo sei riprese contro un picchiatore come Antonio, per il serbo, è un ottimo risultato. Moscatiello ha impressionato per il gran numero di pugni al bersaglio grosso e sono stati proprio quelli a provocare gli atterramenti di Janjic. Se Big avesse centrato con un gancio la mascella del serbo, quest’ultimo sarebbe finito al tappeto per ben oltre i dieci secondi necessari. Ora il record di Moscatiello è di 20 vittorie, 2 sconfitte e 1 pari. Nel prossimo combattimento affronterà il francese Mohamed Mimoune per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi welter.
 
Anche il peso superwelter Maxim Prodan ha lavorato molto al bersaglio grosso e la potenza dei suoi pugni è risultata impossibile da assorbire per Stanislav Sakic che è stato messo knock out al terzo round. Prodan diventa sempre più sicuro dei propri mezzi, ogni volta che sferra un pugno sembra che cerchi la soluzione prima del limite, la sua potenza è percepibile anche dal pubblico in sala. Chi lo vede combattere, sa che l’ucraino ha un futuro roseo. Quella di sabato è stata la sua quinta vittoria prima del limite in altrettanti incontri. Maxim abita a Milano e si allena alla Opi Gym sotto la direzione tecnica del maestro Franco Cherchi. 
 
Luca Podda attacca Mile Nikolic / foto di Fabrizio Andrea Bertani
 
Più faticosa del previsto la vittoria del mediomassimo Luca Podda, a causa di una ferita sopra l’occhio sinistro che ha sanguinato copiosamente. "Mile Nikolic mi ha colpito con la testa, ma sono sicuro che non lo ha fatto intenzionalmente" ha commentato Luca dopo la fine dell’incontro. Luca ha vinto ai punti portando il suo record a 7 vittorie consecutive. Il peso medio Catalin Paraschiveanu ha impiegato solo due round per sbarazzarsi del serbo Aleksandar Cigaranovic. Il rumeno Paraschiveanu abita a Milano e si allena alla Opi Gym e sta conquistando i milanesi con la sua bravura. Il record di Catalin è ora di 10 vittorie in 10 match. Il peso superwelter Diego Di Luisa ha superato ai punti il serbo Bojan Radovic vincendo tutte le riprese e portando il suo record a 4-0.
 
Scambio ravvicina tra Diego Di Luisa e Bojan Radovic / foto di Fabrizio Andrea Bertani
 
"Sono lieto che il pubblico sia venuto anche se l’europeo dei supermedi è saltato all’ultimo momento – commenta il presidente della PBE Alessandro Cherchi – e sono sicuro che gli spettatori di sabato 7 novembre parleranno con entusiasmo della manifestazione ai loro amici. Ancora una volta, abbiamo proposto match spettacolari ed è questo che conta per chi compra il biglietto. Torneremo presto a fare il tutto esaurito, come abbiamo fatto con Moscatiello-Pintaudi, Di Rocco-Bruun e Malignaggi-Fazekas. Per conoscere la data della prossima manifestazione, guardate la pagina Facebook del teatro Principe."