SPORT & NOTE

Notizie

QUESTA SERA SCALA PROVA LA CONFERMA CON AZAOUAGH

12/12/2015 - 12:27:11

 

 

Per Giodi Scala serata di gala a Isola Liri con il titolo dell'Unione Europea

di Alfredo Bruno

Sabato 12 dicembre 2015 -- Per Giodi Scala non è più il momento della verità, perchè le sue doti le ha messe bene in vetrina all’estero, come nel passato hanno fatto i grandi campioni, e lo ha fatto a Dieppe quando in poche riprese ha disintegrato l’allora campione UE dei gallo Anthony Buquet, che combatteva a casa sua.

Il giovane in quell’occasione fece vedere sul ring una padronanza che impressionò anche il pubblico francese. A 25 anni però non si può dormire sugli allori ed ecco pronta per stasera sul ring dentro la palestra ITIS di via Pirandello a Isola Liri la difesa del Titolo UE. Alle sue spalle ha un promoter di prim’ordine come può essere Davide Buccioni, uno che conosce la boxe dalle fondamenta essendo stato uno dei dilettanti più promettenti a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Giodi è giovane d’età ma ha un curriculum da “Guinness” avendo conquistato con appena 9 matches due titoli italiani (gallo e supergallo) e uno dell’Unione Europea. Il ragazzo ha all’angolo il padre Raimondo e l’inseparabile Marco Sardellitti, suo preparatore. Quest’anno a far loro compagnia ci sarà anche Claudio Mostarda, un pozzo di esperienza acquistata in giro per il mondo. A Isola Liri scenderà un altro francese, si tratta di Hassan Azouagh, con all’attivo 18 vittorie e 10 sconfitte nei suoi 8 anni di professionismo. E’ stato campione francese nei mosca, ma non altrettanto fortunato tra i gallo con due titoli nazionali falliti e uno dell’Unione Europea, comunque pur sempre un segno di non trovarci di fronte a un carneade. Per Azouagh, che tra l’altro qualche anno fa superò il nostro Salvini, un occasione da non trascurare certo. Giodi, ormai, è diventato nel cuore dei suoi concittadini l’erede di Luigi Quadrini e dei fratelli Franco e Mario Ciccarelli, nomi che hanno fatto la storia della nostra boxe. Nella boxe gli esami non finiscono mai e quello di stasera servirà soprattutto a far capire, vista la giovane età del campione, se ci sono stati da luglio ulteriori progressi.

Ma la bella serata non finisce quì perchè a precedere il match clou sono stati chiamati fior fiore di campioni a cominciare dal mediomassimo Mirco Ricci e il superwelter Felice Moncelli, al rientro dopo la sua sfida per il titolo nazionale contro Della Rosa. Molto attesa anche la sfida "ciociara" tra Micheli e Genovese, derby da cardiopalma.

Alfredo Bruno