SPORT & NOTE

Notizie

IL CASO TEPER

23/12/2015 - 23:51:53

 

 

Risultato positivo per sostanze proibite

Ricostruzione di Per-Ake Persson

Il 21 dicembre scorso l’agenzia tedesca DPA ha riportato che l’ex campione EBU dei pesi massimi Erkan Teper (nella foto) è risultato positivo due volte per uso di sostanze proibite: la prima volta quando ha vinto il confronto con il franco-algerino Newfel Ouatah, valevole per il titolo dell’Unione europea nel giugno 2014; la seconda quando ha battuto l’inglese David Price nel luglio 2015 ed ha conquistato la vacante cintura EBU. Nessuno dei due casi è stato reso noto fino a questo momento ed entrambi i combattimenti sono avvenuti sotto il controllo della Federazione tedesca di pugilato BDB, facente parte dell’EBU.

La stessa agenzia di stampa ha scritto che il presidente della Federazione tedesca BDB Thomas Puetz potrebbe ottenere la sospensione superiore ad un anno.

Come precedentemente riportato Teper potrebbe anche essere perseguito per il possesso di sostanze illegali.

Il giorno seguente, 22 dicembre, il giornale tedesco Bild ha scritto che Erkan Teper è stato sospeso per nove mesi (dopo un appello la sanzione è stata ridotta a sei mesi) dopo il test positivo di doping seguito al campionato con Newfel Ouatah del 13 giugno 2014. Tuttavia, il risultato non è stato mai cambiato, l’EBU non informato e Teper ha continuato a regnare come campione UE fino alla sua rinuncia avvenuta il 27 novembre delle stesso anni.

Teper è stato poi annunciato per un combattimento contro il francese Johann Duhaupas, da tenersi l’8 dicembre per il titolo IBF Inter-Continental. Giorni prima del match Teper ha rinunciato al confronto adducendo un intervento chirurgico per appendicite. Nel marzo 2015 con la sospensione in corso Teper ha sconfitto Duhaupas (risultato negativo al test doping), poi è arrivato il combattimento contro David Price del 15 luglio nel quale Erkan ha vinto con un devastante knockout sull’inglese, a cui ha fatto seguito un altro test doping positivo.

In seguito l’organizzazione Z! Promotions ha negoziato una difesa volontaria contro il finlandese Robert Helenius. Anche questa volta Teper si è ritirato dal confronto accampando un infortunio. Secondo la testata Bild il pugile tedesco non avrebbe mai ottenuto il permesso di combattere con il suo caso di doping ancora sotto inchiesta. La Federazione tedesca di pugilato BDB dice che Erkan Teper non ha mai risposto a tutti i messaggi e quindi il campione B non è mai stato testato, cosa che ha portato il 9 dicembre alla sua sospensione per un anno - ma l'EBU non è stato apparentemente mai informata.

Nel frattempo la polizia è entrata nel merito di questa vicenda e Teper deve affrontare la sospensione dalla boxe per un anno, una pesante multa e forse anche la carcerazione.

Per quanto riguarda il combattimento con David Price, il suo risultato potrebbe esse cambiato in no-contest, ma la questione è ancora aperta.

Il 23 dicembre l’ex campione EBU dei pesi massimi Erkan Teper è inserito nell'elenco di sospensione a seguito del test positivo del 15 luglio dopo aver sconfitto David Price per il vacante titolo. La sospensione è per due anni a partire dal 15 luglio 2015.

Sulla vicenda ci saranno risvolti nuovi, ma per il nuovo campione EBU Robert Helenius questo significa che il suo primo sfidante ufficiale è stato eliminato ed ora Dereck Chisora, secondo della lista degli sfidanti obbligatori, entra di nuovo in scena.

Helenius ha battuto Chisora alla fine del 2011 con una decisione controversa ed in quel match ha sofferto un brutto infortunio alla mano e alla spalla, eventi che lo hanno portato ad una vertenza contrattuale ancora in corso con la Sauerland Event, che ora promuove Chisora.

Questa mattina la Federazione tedesca di pugilato BDB ha rilasciato una dichiarazione con la quale ha asserito che Erkan Teper è sospeso per un anno ed il risultato del combattimento con Price è cambiato in un No Contest. Teper può ancora presentare ricorso.

Primiano Michele Schiavone