SPORT & NOTE

Notizie

BRONER SUPERA THEOPHANE IN 9 RIPRESE

02/04/2016 - 13:46:12

 

 

Vittoria contestata per una svista arbitrale

di Primiano Michele Schiavone

Washington, DC, 1 aprile 2016 – L’americano Adrien Broner, privato della cintura mondiale WBA dei pesi superleggeri per aver fallito il limite della categoria delle 140 libbre, ha affrontato comunque il suo ex sfidante Ashley Theophane sulla distanza delle 12 riprese. L’inglese Theophane ha combattuto come unico pretendente alla vacante corona mondiale con la l’impegno di conquistare quella porzione iridata.

Il risultato ha dato torto al pugile londinese che è stato fermato dall’arbitro durante la nona ripresa. L’intervento del referee è stato contestato dal pugile sconfitto e  criticato dalla sua cerchia di collaboratori, oltre che dalla stampa specializzata d’oltre Manica. L’episodio della contestazione è stato un colpo basso messo a segno con il sinistro da parte di Broner, non visto dal terzo uomo: quando Theophane ha richiamato l’attenzione dell’arbitro, il suo gesto è stato frainteso e giudicato come un’ammissione di inferiorità.

La stampa d’oltre oceano ha ingigantito il risultato dello statunitense – già grande di suo per il risultato sbrigativo – riconoscendogli un ampio vantaggio con 78-74; viceversa le pubblicazioni britanniche accreditano all’inglese il privilegio del distacco sull’avversario con 77-75.

Dopo il confronto "The Problem" Broner, 26 anni, ha preso il microfono e tra le tante dichiarazioni, intrise anche di volgarità, ha chiesto a Floyd Mayweather Jr (ritiratosi dall’attività) di affrontarlo.

Broner, professionista dal maggio 2008, ha vinto quattro titoli mondiali in altrettante categorie di peso: superpiuma WBO, leggeri WBC, welter e superleggeri WBA. Il suo record recita 35 combattimenti: 32 vittorie (24 prima del limite), 2 sconfitte ed 1 risultato di no-contest.

Per il 36enne "Treasure" Theophane, ex campione British superleggeri, si è trattato della prima chance mondiale; professionista dal giugno 2003, ha riportato l’insuccesso numero 7 (il primo anzitempo) a fronte di 39 trionfi (11 per la via rapida) ed 1 risultato di parità.

Primiano Michele Schiavone