SPORT & NOTE

Notizie

CROLLA TRIONFA SULLA GRINTA DI BARROSO

08/05/2016 - 11:48:53

 

 

L'inglese rimane campione mondiale Wba dei leggeri

di Primiano Michele Schiavone

Manchester, Inghilterra, 7 maggio 2015 – Il locale Anthony Crolla ha difeso la sua corona mondiale WBA dei pesi leggeri con uno spettacolare fuori combattimento del venezuelano Ismael Barroso, finito in ginocchio per un preciso destro allo sterno. Il guardia destra “El Tigre” Barroso è stato dichiarato out a 1:31 della settima ripresa dopo aver dato l’impressione di poter fare un boccone del pugile inglese. Il venezuelano, infatti, ha iniziato il confronto con un ritmo elevato, colpendo a due mani, in rapida successione, al tronco ed al volto dell’avversario, ben protetto dalla guardia alta e racchiusa a protezione del viso. Lo sfidante ha continuato ad attaccare con regolarità, facendo sfoggio della velocità di braccia e gambe mentre il campione ha seguitato ad evitare lo scontro frontale, preservando il volto dalla trama continua dei pugni avversari.

Nel sesto round Crolla ha iniziato ad infilare i suoi colpi precisi e potenti nella guardia aperta del contendente, evidenziando le prime crepe nella sua resistenza. Barroso, 33 anni compiuti lo scorso gennaio, aveva speso troppo fino a quel momento e mostrava oramai la vulnerabilità ai fendenti del pugile britannico. Nel settimo tempo l’andamento non è cambiato e Barroso, abituato a combattere senza concedersi soste, ha pagato in modo pesante l’esagerato uso del temperamento. Gli è mancata l’esperienza del campione, cosa che ha saputo costruire Crolla, dotato di pazienza, avvedutezza e senso tattico della competizione. Il venezuelano, infatti, è giunto alle sfide mondiali dopo aver mietuto vittime con singolare facilità. Nel suo precedente viaggio in Inghilterra, avvenuto lo scorso dicembre, aveva sopraffatto in cinque riprese il londinese Kevin Mitchell nel confronto valevole per la vacante cintura mondiale interim WBA delle 135 libbre. Consigliato male, Barroso ha fatto leva ancora una volta sulla sua ostinata indole grintosa e, per la prima volta da quando combatte come professionista, ha sentito la campana d’avviso del settimo tempo. In precedenza era arrivato una sola volta alla sesta frazione.
Crolla, 29 anni brindati lo scorso novembre, ha mantenuto la corona iridata alla sua prima difesa da quando l’ha conquistata cinque mesi prima, portando il numero delle vittorie a quota 31 (13 prima del limite) contro 4 sconfitte e 3 risultati di parità.
A Barroso è toccato il primo insuccesso dopo 19 trionfi (18 anzitempo) e 2 verdetti nulli.


Nei pesi welter l’inglese Shayne Singleton è tornato a cingere la cintura WBC International Silver dopo aver sconfitto prima del limite il connazionale Adil Anwar, sostituto dell’ultima ora. Anwar (22-6-0, 8) è finito al tappeto nella prima frazione ma ha recuperato nel corso delle riprese seguenti, impegnando l’avversario nonostante la chiamata tardiva. Singleton (23-1-0, 8) ha trovato la combinazione giusta nell’ottavo tempo, facendo toccare nuovamente il tappeto al suo antagonista. Anwar ha superato il conteggio ma non ha oltrepassato l’ulteriore attacco di Singleton ed è stato fermato dall’arbitro a 1:31 di quella ottava ripresa.

Al limite dei pesi supermedi l’inglese Martin Murray è tornato alla vittoria dopo la sconfitta riportata con decisione divisa da Arthur Abraham per il campionato mondiale WBO. Nella rentrée Murray si è sbarazzato del belga  Cedric Spera (12-5-0, 2) nel secondo tempo, dopo avergli imposto due atterramenti. Per Murray (33-3-1, 16) si prevede una nuova sfida impegnativa il 25 giugno prossimo, quando affronterà il connazionale George Groves.

Il locale Marcus Morrison ha continuato la marcia vincente a spese di Jefferson Luiz De Sousa. Il pugile inglese ha posto l’avversario brasiliano al tappeto nella prima ripresa. De Sousa (16-2-2, 10) è tornado sulla stuoia nel secondo round ed è stato fermato dall’arbitro a 40 secondi dall’avvio.  L’imbattuto Morrison (11-0-0, 8) ha vinto il vacante titolo WBC International Silver dei pesi medi.

Altri risultati:
Supermedi, Paul Smith V TKO 3 Bronislav Kubin
Superleggeri, Tommy Coyle V PT 6 Reynaldo Mora
Mediomassimi, Hosea Burton V TKO 4 Michal Ludwiczak
Mediomassimi, Callum Johnson V TKO 1 Richard Horton
Leggeri, Jono Carroll V PT 6 Jordan Ellison
Welter, Sean Ben Mulligan V PT 4 Kevin McCauley
Massimi-Leggeri, Warren Baister V TKO 1 Stanislav Eschner
Supermedi, Ben Sheedy V TKO 1 Sonny Whiting

Primiano Michele Schiavone