SPORT & NOTE

Notizie

BREIDIS SUL TRONO MONDIALE CRUISER

02/04/2017 - 12:12:23

 

 

Vittoria ampia contro Huck

di Primiano Michele Schiavone

Dortmund, Germania, 1 aprile 2017 – Alla vigilia del confronto tra il tedesco Marco Huck  ed il lettone Mairis Briedis, programmato come semifinale al titolo mondiale WBC dei pesi massimi-leggeri, il presidente dell’ente internazionale ha deciso di elevare il titolare Tony Bellew al rango di campione emerito e considerare la sfida organizzata in Germania valevole per la cintura vacante.

Breidis attacca con il sinistro / Foto: Konstantinos Sarigiannidis

La decisione ha motivato ulteriormente i due contendenti che si sono affrontati allo spasimo fino al suono dell’ultimo gong, scandito al termine della dodicesima ripresa.
La vittoria è stata assegnata con decisione unanime a Briedis, in modo ampio, come hanno sancito i tre cartellini: 118-109, 117-110 e 116-111.
Il match è stato agguerrito ma ha mostrato scarsi contenuti tecnici. Dopo ogni azione i due pugili si sono trovati avvinghiati ed hanno costretto l’arbitro ad un lavoro estenuante per riportarli ad un comportamento consono alla statura di un combattimento titolato.

(Huck si fa strada con il sinistro / foto: Konstantinos Sarigiannidis)

Briedis, 32 anni, è apparso più veloce ed efficace rispetto allo smaliziato oppositore, ed ha incrementato l’effetto dei suoi colpi, in particolare dei destri al capo, con il trascorrere delle riprese. Questo risultato gli ha conferito lo status di campione WBC e della IBO, cintura appartenuta al tedesco. Il lettone viene accreditato come pugile imbattuto con 22 trionfi (18 per la via rapida), mentre noi riportiamo 4 vittorie in  più ed una perdita contro il croato-tedesco Ivica Bacurin, risultati rimediati in due tornei disputati a Cipro ed in Croazia.
“Käpt'n“ Huck, nato due mesi prima del suo avversario, è stato per lungo tempo regnante della corona WBO della categoria. Ha conosciuto la sconfitta numero 4 a fronte di 40 successi (27 prima del limite) ed 1 risultato di parità.

Hammer allunga il sinistro / Foto: Konstantinos Sarigiannidis

Nella stessa riunione la tedesca di origine kazaca Christina Hammer, 21-0-0-1 NC, ha conservato le sue cinture mondiali femminili WBO e WBC dei pesi medi con la vittoria ai punti sulla svedese Maria Lindberg, 15-2-2.

Primiano Michele Schiavone