R I S U L T A T I
10 luglio 2011, Pescara
Medi
|
[Piero Mucci],
5-0-0 (3)
|
W DQ 2
|
[Florin Oanea], Romania
4-47-0 (2)
|
10 luglio 2011, Sequals, Pordenone
Superleggeri
|
[Brunet Zamora],
21-0-1 (10)
|
W TKO 6
|
[Martin Coggi], Argentina
25-5-2 (13)
|
Brunet Zamora ha difeso per la sesta volta
il titolo WBA Inter-Continental dei pesi superleggeri
Medi
|
[Fabio Hage],
3-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Alex Zerbini]
0-2-0
|
Superwelter
|
[Orlando Fiordigiglio],
7-0-0 (4)
|
W cTKO 4
(cut/ferita)
|
[Abdelouahed Ben Lelly],
Marocco-Austria, 6-13-0 (2)
|
Superleggeri
|
[Luca Maccaroni],
1-0-0
|
W PTS 6
|
[Salvatore Cortese]
0-1-0
|
9 luglio 2011, Reggio Emilia
Superleggeri
|
[Renato De Donato],
6-0-0
|
W PTS 8
|
[Jevgenijs Fjodorovs], Lettonia
7-23-2 (2)
|
9 luglio 2011, San Clemente, Rimini
Medi
|
[Francesco Basile],
8-1-0
|
W PTS 6
|
[Zsolt Hamza], Ungheria
1-6-0
|
8 luglio 2011, Siracusa
Mediomassimi
|
[Salvatore Scalora],
1-0-0
|
W PTS 6
|
[Attila Szatmari], Ungheria
1-2-0
|
Superleggeri
|
[Giuseppe Lauri],
52-7-0 (31)
|
W PTS 6
|
[Laszlo Komjathi], Ungheria
38-36-2 (15)
|
8 luglio 2011, Civitanova Marche, Macerata
Leggeri
|
[Carel Sandon],
14-1-0 (5)
|
L TKO 9
(Abb/Rtd)
|
[Samir Ziani], Francia
9-0-1 (1)
|
Carel Sandon ha combattuto per il vacante
titolo WBC International Silver dei pesi leggeri
Arbitro: Guido Cavalleri; Giudici: Massimo Barrovecchio, Sergio Silvi e Adrio Zannoni
Supervisore WBC: Enza Jacoponi; Osservatore FPI: ___
Massimi-leggeri
|
[Giacobbe Fragomeni],
29-3-1 (12)
|
W PTS 6
|
[Remigijus Ziausys], Lituania
15-39-3 (7)
|
Massimi-leggeri
|
[Silvio Branco],
62-10-2 (37)
|
W PTS 6
|
[Jevgenijs Andrejevs], Lettonia
6-39-0 (1)
|
Massimi-leggeri
|
[Mirko Larghetti],
13-0-0 (7)
|
W PTS 6
|
[Arturs Kulikauskis], Lettonia
7-10-2 (4)
|
Welter
|
[Antonio Moscatiello],
12-0-0 (9)
|
W PTS 6
|
[Ronny McField], Nicaragua
13-10-2-1 NC (10)
|
3 luglio 2011, Domus de Maria, Cagliari
Medi
|
[Lorenzo Cosseddu],
27-5-5 (3)
|
W PTS 6
|
[Sandor Ramocsa], Ungheria
10-15-0 (4)
|
2 luglio 2011, Cavezzo, Modena
Leggeri
|
[Raffaele Laezza],
1-0-0
|
W DQ 2
|
[Andrei Ciubotaru], Romania
1-15-0 (1)
|
2 luglio 2011, Redondesco, Mantova
Welter
|
[Mauro Orlandi],
3-3-0
|
W PTS 6
|
[Kristian Dochev], Bulgaria
1-3-0
|
2 luglio 2011, Rivergaro, Piacenza
Medi
|
[Altin Dedej],
1-0-0
|
W PTS 6
|
[Alexandru Petrica], Romania
0-21-0
|
1 luglio 2011, Caravaggio, Bergamo
Superpiuma
|
[Alessandro Labo],
2-0-0 (2)
|
W TKO 3
|
[Silviu Lupu], Romania
0-18-0
|
1 luglio 2011, Arezzo
Superwelter
|
[Adriano Nicchi],
15-3-2 (7) – EU # 12
|
W TKO 6
(Abb/Rtd)
|
[Salvatore Annunziata],
14-5-3 (3)
|
Adriano Nicchi, alla prima difesa (obbligatoria),
ha mantenuto il titolo italiano dei pesi superwelter.
Arbitro: Enzo Giancamilli; Giudici: Salvatore Avola, Roberto Di Mario e Antonio Giubelli
Osservatore FPI: ___
Supermedi
|
[Alessandro Murgia],
3-0-0 (1)
|
W DQ 5
|
[Valerica Adochitei], Romania
1-1-0
|
Leggeri
|
[Vincenzo Finiello],
4-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Andrea Scarpa],
1-2-0
|
25 giugno 2011, Ostrowiec Swietokrzyski, Polonia
Medi
|
[Matteo Rossi],
4-1-1 (2)
|
L PTS 6
|
[Norbert Dabrowski], Polonia
4-0-0 (1)
|
Medi
|
[Endrit Vuka],
2-3-1 (2)
|
L PTS 6
|
[Maciej Sulecki], Polonia
6-0-0 (2)
|
25 giugno 2011, Vottignasco, Cuneo
Gallo
|
[Luca Bersano],
2-0-1 (1)
|
W PTS 4
|
[Anton Waltl], Austria
0-2-2
|
25 giugno 2011, Imperia
Medi
|
[Matteo Signani],
12-3-2 (4) – EU # 13
|
W PTS 6
|
[Martin Owono],
Francia-Slovakia, 5-6-1 (1)
|
Medi
|
[Francesco Basile],
7-1-0
|
W PTS
|
[Mugurel Sebe], Romania
13-62-2 (3)
|
Welter
|
[Alessandro Angelini],
1-0-0
|
W PTS 6
|
[Daniel Pavlescu], Romania
0-10-0
|
Donne: Leggeri
|
[Anita Torti],
4-0-0 (1)
|
W cTKO 2
(cut/ferita)
|
[Andrea Nezvedova], Slovakia
0-2-2
|
25 giugno 2011, Roma
Superleggeri
|
[Daniele Petrucci],
28-0-2 (10) – EBU sfid. uff.
|
Draw PTS 8
(N/Pari)
|
[Leonard Bundu],
24-0-2 (7) – EBU sfid. uff.
|
Il titolo EBU dei pesi welter è rimasto vacante.
Il verdetto è stato di pari tecnico a maggioranza dopo lo stop per ferita di Bundu.
Questi i punteggi: 77-75 per Bundu e due pari con 76-76 e 76-76
Arbitro: Howard John Foster;
Giudici: Luigi Muratore, Pierluigi Poppi e Giuseppe Quartarone
Supervisore EBU: Antonio Del Greco
Osservatore FPI: ___
Mediomassimi
|
[Mirco Ricci],
1-0-0 (1)
|
W TKO 1
|
[Fernando Fernandes], Portogallo, 2-18-0 (1)
|
Supermedi/Medi
|
[Massimiliano Buccheri],
9-1-1
|
W PTS 6
|
[Daniele Moruzzi],
7-1-0 (5)
|
Medi
|
[Riccardo Lecca],
3-0-0
|
W PTS 6
|
[Cristian Fernandez], Spagna
3-2-0 (1)
|
Superwelter
|
[Manuel Ernesti],
10-0-0 (5)
|
W KO 1
|
[Sebastian Skrzypczynski],
Polonia, 5-5-1 (2)
|
Superwelter
|
[Domenico Salvemini],
4-0-0 (1)
|
W PTS
|
[Adam Grabiec], Polonia
2-5-0
|
24 giugno 2011, Avellino
Superleggeri
|
[Samuele Esposito],
8-1-0 (5)
|
W TKO 3
(Abb/Rtd)
|
[Massimo Morra],
21-8-3 (7) – EBU # 18 Piuma
|
Samuele Esposito ha difeso il titolo italiano dei pesi superleggeri
per la seconda volta (prima volontaria).
Massimo Morra ha sostituito lo sfidante ufficiale Alfredo Di Silvio,
rinunciatario alla sfida tricolore per motivi di salute.
Superpiuma
|
[Carmine Tommasone],
3-0-0
|
W PTS 6
|
[Youness Laribi],
4-46-5 (2)
|
24 giugno 2011, Cuneo
Superpiuma
|
[Antonio De Vitis],
21-1-1 (11) – EBU # 2
|
W DQ 1
|
[Ignac Kassai], Ungheria
3-16-2 (1)
|
19 giugno 2011, Ginestra Fiorentina, Firenze
Welter
|
[Giacomo Mazzoni],
3-0-0
|
W PTS 6
|
[Florin Oanea], Romania
4-46-5 (2)
|
18 giugno 2011, Penne, Pescara
Supermedi
|
[Lorenzo Di Giacomo],
41-4-1 (19) – EBU # 14
|
W PTS 4
|
[Stefano Trabucco],
2-4-1 (1)
|
18 giugno 2011, Mugnano, Napoli
Superpiuma
|
[Nicola Cipolletta],
5-0-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Cristian Sujevic], Serbia
2-2-3 (1)
|
17 giugno 2011, Como
Piuma
|
[Suat Laze],
18-4-1 (6) – EBU # 15
|
W PTS 6
|
[Iordan Vasilev], Bulgaria
9-22-2 (1)
|
17 giugno 2011, Governolo, Mantova
Mediomassimi
|
[Jamel Haddaji],
2-0-0 (1)
|
W TKO 3
|
[Stalian Voica], Romania
0-3-0
|
17 giugno 2011, Avezzano, L’Aquila
Piuma
|
[Giampiero Contestabile],
17-1-0 (7) – EU sfid. uff.le
|
W PTS 12
|
[Francisco Urena], Spagna
15-5-1 (6) – EU sfid. uff.le
|
Giampiero Contestabile ha conquistato il vacante titolo
dell’Unione Europea dei pesi piuma
Il verdetto è stato assegnato con decisione unanime.
Questi i punteggi: 118-110, 117-111 e 117-111
Arbitro: Robert Verwijs; Giudici: Ian John-Lewis, Andre Pasquier e Jean-Francois Toupin
Osservatore FPI: ___
Superpiuma
|
[Gianluca Mancinelli],
2-1-0
|
W PTS 6
|
[Ali Hamza],
0-1-0
|
Piuma
|
[Davide Dieli],
8-2-0 (4) – EBU # 14
|
W PTS 6
|
[Laszlo Provits], Ungheria
3-8-0 (1)
|
11 giugno 2011, Sant'Antonino di Susa, Torino
Mediomassimi
|
[Alex Zerbini],
0-1-0
|
L PTS 6
|
[Valerica Adochitei], Romania
1-0-0
|
11 giugno 2011, Parma
Massimi
|
[Matteo Modugno],
8-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Gabor Farkas], Ungheria
6-16-5 (3)
|
11 giugno 2011, Lecce
Superwelter
|
[Antonio Santoro],
1-0-0 (1)
|
W cTKO 3
(cut/ferita)
|
[Zoltan Janus Horvath], Ungheria, 0-1-0
|
10 giugno 2011, Sonnino, Latina
Supergallo
|
[Giuseppe Di Micco],
10-0-0 (4)
|
W PTS 10
|
[Daniele Limone],
5-1-0 (2)
|
Giuseppe Di Micco ha conquistato il vacante titolo Italiano dei pesi supergallo
Il verdetto è stato assegnato con decisione divisa.
Questi i punteggi: 97-95 e 96-94 per Di Micco, 96-94 per Limone
Arbitro: Remigio Ruggeri; Giudici: Gaetano Caso, Antonio Cianfrone e Gaetano Virgillito
Osservatore FPI: ___
Massimi-Leggeri
|
[Paolo Iannucci],
1-0-0 (1)
|
W TKO 3
|
[Florin Chidici], Romania
2-23-0 (2)
|
Superwelter
|
[Robert Cristea], Romania
3-21-1 (3)
|
W KO 3
|
[Valter Fiorucci],
5-1-0 (4)
|
8 giugno 2011, Cagliari
Gallo
|
[Antonio Cossu],
10-0-1 (6)
|
W cTKO 1
(cut/ferita)
|
[Istvan Ajtai], Ungheria
2-14-4 (1)
|
5 giugno 2011, Ostia Lido, Roma
Sup.Welter/Medi
|
[Patrizio Manzoli],
2-0-0
|
W PTS 6
|
[Stefano Trabucco],
2-3-1 (1)
|
5 giugno 2011, Stintino, Sassari
Massimi-Leggeri
|
[Salvatore Erittu],
20-0-0 (7) – EBU # 20
|
W TKO 4
|
[Mihaly Kratki], Ungheria
6-33-4
|
Medi
|
[Lorenzo Cosseddu],
26-5-5 (3) – EU # 13
|
W PTS 6
|
[Gordan Glisic], Croazia
6-12-2 (2)
|
Superwelter
|
[Ciro Ciano],
7-5-4 (1)
|
W PTS 6
|
[Mugurel Sebe], Romania
13-61-2 (3)
|
Welter
|
[Ivan Andrea Derudas],
8-1-0 (6)
|
W cTKO 5 (cut/ferita)
|
[Zoran Didanovic], Serbia
9-15-0 (4)
|
4 giugno 2011, Volvera, Torino
Piuma/Sup.piuma
|
[Youness Laribi],
7-7-2 (1)
|
W KO 2
|
[Mario Salis],
5-4-0 (2)
|
4 giugno 2011, Bagheria, Palermo
Welter
|
[Giovanni D'Antoni],
4-1-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Arvydas Trizno], Lithuania
6-10-2
|
3 giugno 2011, Livorno
Superwelter
|
[Domenico Salvemini],
3-0-0 (1)
|
W TKO 5
|
[Giuseppe Margiotta],
2-3-0 (2)
|
3 giugno 2011, Castel Volturno, Caserta
Medi/Supermedi
|
[Gaetano Nespro],
18-7-0 (2)
|
W PTS 10
|
[Ilir Mustafa],
27-13-3 (17)
|
Leggeri
|
[Gianluca Ceglia],
4-0-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Giuseppe Lo Faro],
4-4-0 (1)
|
Superpiuma
|
[Carmine Tommasone],
4-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Andrea Scarpa],
1-1-0 (1)
|
3 giugno 2011, Pomezia, Roma
Superwelter
|
[Emanuele Della Rosa],
27-1-0 (8) – EBU # 7
|
W PTS 12
|
[Daniel Urbanski], Polonia
20-6-3 (5)
|
Emanuele Della Rosa, alla prima difesa,
ha mantenuto il titolo WBC International dei pesi superwelter.
La decisione è stata assegnata all’unanimità
con questi punteggi: 120-106, 119-107 e 119-107
Arbitro: Massimo Barrovecchio; Giudici: Fabian Guggenheim,
Venciclav Nikolov e Roger Tilleman
Osservatore FPI: ___
Superleggeri
|
[Vittorio Oi],
15-1-1 (3) – sfid. uff. EU
|
W PTS 7
(Dec. Tec.)
|
[Ville Piispanen], Finlandia
15-2-3 (6) – campione EU
|
Vittorio Oi ha conquistato il titolo dell’Unione europea dei pesi superleggeri
togliendolo al finlandese Ville Piispanen per decisione tecnica.
Il verdetto è stata attribuito all’unanimità
con questi punteggi: 69-63, 67-64 e 66-65
Arbitro: Robin Dolpierre; Giudici: Fabian Guggenheim,
Venciclav Nikolov e Roger Tilleman
Osservatore FPI: ___
Medi
|
[Emanuele Blandamura],
15-0-0 (3) – EU # 18
|
W PTS 6
|
[Sandor Ramocsa], Ungheria
10-14-0 (4)
|
28 maggio 2011, Ostia Lido, Roma
Medi
|
[Giorgio Natalizi],
10-0-0 (6)
|
W TKO 3
|
[Gyorgy Kovacs], Ungheria
1-7-0 (1)
|
Medi
|
[Daniele Moruzzi],
7-0-0 (5)
|
W TKO 4
|
[Janos Petrovics], Ungheria
19-42-0 (8)
|
27 maggio 2011, Boville Ernica, Frosinone
Leggeri
|
[Vincenzo Finiello],
3-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Mladen Zivkov], Serbia
1-6-0 (1)
|
21 maggio 2011, Gallo Ferrarese, Poggio Renatico, Ferrara
Superwelter
|
[Marcello Matano],
2-0-0 (2)
|
W TKO 2
|
[Anthony Baillet], Francia
0-2-0
|
21 maggio 2011, Roma
Medi
|
[Riccardo Lecca],
2-0-0
|
W PTS 6
|
[Csaba Batta], Ungheria
4-9-1 (2)
|
Leggeri
|
[Simone Califano],
15-3-0 (8)
|
W TKO 5
|
[Csaba Toth], Ungheria
3-7-0 (2)
|
20 maggio 2011, Viterbo
Supermedi
|
[Andrea Di Luisa],
12-0-0 (11) – EBU # 16
|
W PTS 12
|
[Ruben Acosta], Argentina
28-6-5 (8)
|
Andrea Di Luisa ha conquistato il vacante titolo
WBC International Silver dei pesi supermedi
La decisione è stata unanime con questi punteggi: 118-112, 117-11 e 115-113
Arbitro: Adrio Zannoni; Giudici: Massimo Barrovecchio, Luigi Muratore e Sergio Silvi
Supervisore WBC: Mauro Betti; Osservatore FPI: Rolando Barrovecchio
Superpiuma
|
[Antonio De Vitis],
20-1-1 (11) – EBU # 2
|
W cTKO 3
(cut/ferita)
|
[Massimo Morra],
21-7-3 (7) – EBU # 16 pesi piuma
|
Superpiuma
|
[Benoit Manno],
7-1-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Angelo Ardito],
4-3-1
|
15 maggio 2011, Firenze
Supermedi
|
[Ilir Mustafa],
27-12-3 (17)
|
Draw PTS 6
(N/Pari)
|
[Alexey Ribchev], Bulgaria
9-2-1 (3)
|
Superwelter
|
[Lenny Bottai],
14-1-0 (5) – EU # 14
|
W TKO 1
|
[Rasto Kovac], Slovacchia
25-17-1 (8)
|
Welter
|
[Giacomo Mazzoni],
2-0-0
|
W PTS 6
|
[Yanko Marinov], Bulgaria
0-3-0
|
Leggeri
|
[Stefano Gualtieri],
1-0-0
|
W PTS 4
|
[Emiliano Richetta],
1-1-0
|
Mosca
|
[Gianpietro Marceddu],
2-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Hyusein Hyuseinov], Bulgaria
4-16-0 (1)
|
14 maggio 2011, Innsbruck, Austria
Gallo
|
[Luca Bersano],
1-0-1
|
Draw PTS 4
(N/Pari)
|
[Anton Waltl], Austria
0-1-1
|
14 maggio 2011, Pavia
Mediomassimi
|
[Alberto Antenucci],
2-0-0
|
W PTS 4
|
[Attila Szatmari], Ungheria
0-1-0
|
Welter
|
[Gianluca Frezza],
12-2-2-2 NC (6)
|
W TKO 3
|
[Ferenc Olah], Ungheria
9-17-6 (2)
|
13 maggio 2011, Latina
Piuma
|
[Michele Crudetti],
4-0-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Ignac Kassai], Ungheria,
3-14-2 (1)
|
13 maggio 2011, Maliseti di Prato, Prato
Superwelter
|
[Francesco Di Fiore],
12-6-1 (4)
|
W PTS 8
|
[Martin Owono],
Francia-Slovacchia, 5-5-1 (1)
|
13 maggio 2011, Catania
Mediomassimi
|
[Danilo D'Agata],
10-0-1 (3) – EU # 15
|
W PTS 10
|
[Emanuele Barletta],
6-1-0 (3)
|
Danilo D’Agata, alla prima difesa (volontaria),
ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi mediomassimi.
La decisione è stata assegnata all’unanimità con questi punteggi: 96-94, 96-94 e 96-94
Arbitro: Enrico Terlizzi; Giudici: Paolo Cardullo, Antonio Cicilese e Marco Marzuoli
Osservatore FPI: ___
Welter
|
[Giovanni D'Antoni],
3-1-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Mugurel Sebe], Romania
13-60-2 (3)
|
Superleggeri
|
[Renato De Donato],
5-0-0 (0)
|
W PTS 6
|
[Arek Malek], Polonia
10-36-2 (4)
|
Leggeri
|
[Giuseppe Lo Faro],
4-3-0 (1)
|
W PTS
|
[Mladen Zivkov], Serbia
1-6-0 (1)
|
8 maggio 2011, Frosinone
Welter
|
[Sven Paris],
29-5-0 (18)
|
W PTS 6
|
[Laszlo Szekeres], Ungheria
9-10-3 (2)
|
7 maggio 2011, Neubrandenburg, Germania
Medi
|
[Salvatore Annunziata],
14-4-3 (3)
|
L PTS 8
|
[Marcos Nader], Spagna
10-0-0 (1) – EU # 16
|
7 maggio 2011, Henin-Beaumont, Francia
Supergallo
|
[Emiliano Salvini],
13-14-1 (2) – UE # 9
|
L PTS 10
|
[Hassan Azaouagh], Francia
9-6-0 (2)
|
7 maggio 2011, Ginevra, Svizzera
Superpiuma
|
[Youness Laribi],
6-7-0
|
L DQ 6
|
[Patrick Kinigamazi], Svizzera
16-0-0 (2)
|
7 maggio 2011, Nagyvenyim, Ungheria
Supermedi
|
[Giorgio Natalizi],
9-0-0 (5)
|
W TKO 2
|
[Gabor Toti], Ungheria
2-9-0 (1)
|
7 maggio 2011, Maclodio, Brescia
Massimi
|
[Matteo Modugno],
7-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Gabor Farkas], Ungheria
6-15-5 (3)
|
6 maggio 2011, Fiano Romano, Roma
Supermedi
|
[Giovanni De Carolis],
13-4-0 (4)
|
W PTS 6
|
[Sandor Ramocsa], Ungheria
10-13-0 (4)
|
Superleggeri
|
[Andrea Angelocore],
4-0-0 (2)
|
W TKO 4
|
[Lajos Orsos], Ungheria
1-27-1
|
6 maggio 2011, Napoli
Supermedi
|
[Pasquale Parmigiano],
6-1-0 (2)
|
W TKO 3
|
[Slavomir Dendis], Slovacchia
3-44-1
|
6 maggio 2011, Schiavonia, Monselice, Padova
Superpiuma
|
[Devis Boschiero], campione
28-0-1 (13) – EBU # 8
|
W TKO 8
|
[Luigi Mantegna],
1-24-0 (1) – sfidante ufficiale
|
Devis Boschiero, alla prima difesa (obbligatoria),
ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi superpiuma.
Arbitro: Sergio Dagnano;
Giudici: Sauro Bertaccini, Giovanni Poggi e Domenico Rutigliani
Osservatore FPI: Guido Cavalleri
Supermedi
|
[Cristian Sanavia],
44-5-1 (13) – EBU # 9
|
W PTS 6
|
[Pavel Lotah], Lettonia
5-14-1 (3)
|
Welter
|
[Phil Lo Greco],
22-0-0 (12) - Tess. Canada
|
W PTS 6
|
[Ronny McField], Nicaragua
13-9-2-1 NC (10)
|
Welter
|
[Antonio Moscatiello],
11-0-0 (9)
|
W PTS 6
|
[Ivars Sedlins], Lettonia
13-9-2 (10)
|
Leggeri
|
[Luca Giacon], Tess. Spagna
16-0-0-1 NC (16) – EBU 11
|
W TKO 5
|
[Laszlo Komjathi], Ungheria
38-35-2 (15)
|
30 aprile 2011, Texcoco, Messico
Massimi-Leggeri
|
[Giacobbe Fragomeni],
28-3-1 (12) – EBU # 1
|
W TKO 7
|
[Laszlo Hubert], Ungheria
29-8-0 (19)
|
Giacobbe Fragomeni ha riconquistato il vacante titolo
WBC International dei pesi massimi-leggeri
30 aprile 2011, Kensington, Londra, Gran Bretagna
Medi
|
[Domenico Spada],
32-4-0 (16) – Sfid. Uff. EBU
|
L PTS 12
|
[Darren Barker], Gran Bretagna
23-0-0 (14)
|
Spada ha combattuto per il vacante titolo EBU dei pesi medi
in qualità sfidante ufficiale, finendo sconfitto per decisione unanime.
con questi punteggi: 116-113, 116-113 e 115-113
Arbitro: Daniel Van de Wiele.
Giudici: Francisco Alloza Rosa, Esa Lehtosaari e Francisco Vazquez Marcos
Supervisore EBU: Antonio Martin Galan
30 Aprile 2011, Ombriano, Crema
Leggeri
|
[Alessandro Labo],
1-0-0
|
W TKO 3
(Abb/Rtd)
|
[Andrei Ciubotaru], Romania
1-14-0 (1)
|
27 aprile 2011, Roma
Medi
|
[Emanuele Blandamura],
14-0-0 (3) – EU # 19
|
W PTS 6
|
[Sergejs Savrinovics], Lettonia
7-19-2 (5)
|
Superwelter
|
[Emanuele Della Rosa],
26-1-0 (8) – EBU # 7
|
W TKO 3
|
[Tadas Jonkus], Lituania
7-10-1 (5)
|
22 aprile 2011, Ancona
Mediomassimi
|
[Dario Cichello],
20-8-2 (5) – EBU # 16
|
W PTS 6
|
[Zoltan Kallai], Ungheria
12-20-7 (3)
|
Superleggeri
|
[Michele Focosi],
13-0-0 (6)
|
W TKO 7
(cut/ferita)
|
[Jozsef Gerebecz], Ungheria
5-4-1 (1)
|
Leggeri
|
[Carel Sandon],
14-0-0 (5)
|
W TKO 4
|
[Laszlo Provits], Ungheria
3-7-0 (1)
|
22 aprile 2011, Agnosine, Brescia
Gallo
|
[Rodrigo Bracco],
13-3-0 (5) – UE # 11
|
W PTS 10
|
[Pio Antonio Nettuno],
7-2-0 (1)
|
Rodrigo Bracco, alla prima difesa (obbligatoria),
ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi gallo.
La decisione è stata assegnata a maggioranza con questi punteggi: 96-92, 95-93 e 94-94
Arbitro: Gian Antonio Canzian; Giudici: Giovanni Paolo, Ferruccio Robello ed Alessandro Roda
Osservatore FPI: Giuseppe Quartarone
Massimi
|
[Matteo Modugno],
6-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Tomasz Mrazek], Rep. Ceca
5-32-5 (4)
|
Medi
|
[Simone Rotolo],
32-3-0 (13)
|
W PTS 6
|
[Attila Kiss], Slovacchia
10-59-3 (1)
|
Leggeri
|
[Massimiliano Ballisai],
13-0-0 (7)
|
W TKO 5
(Abb/Rtd)
|
[Araik Sachbazjan], Rep. Ceca
12-18-0 (5)
|
16 aprile 2011, Fumay, Francia
Piuma/Sup.Gallo
|
[Youness Laribi],
6-6-2
|
W PTS 6
|
[Rodrigue Grande], Francia
6-4-1
|
16 aprile 2011, Stradella, Pavia
Donne: Leggeri
|
[Anita Torti],
3-0-0 (1)
|
W PTS 4
|
[Kremena Petkova], Bulgaria
3-4-1
|
16 aprile 2011, Mantova
Mediomassimi
|
[Jamel Haddaji],
1-0-0
|
W DQ 3
|
[Florin Oanea], Romania
4-45-5 (2)
|
SupLegg./Welter
|
[Marco Siciliano],
3-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Mauro Orlandi],
2-3-0 (2)
|
15 aprile 2011, Santa Maria Maddalena, Rovigo
Medi
|
[Matteo Rossi],
4-0-1 (2)
|
Draw PTS 6
(N/Pari)
|
[Endrit Vuka],
2-2-1 (2)
|
Superwelter
|
[Marcello Matano],
1-0-0 (1)
|
W TKO 4
|
[Alexandru Petrica], Romania
0-20-0
|
15 Aprile 2011, Capoterra, Cagliari
Welter
|
[Luciano Abis],
31-1-1 (14) – campione UE
|
W PTS 7
(Dec. Tec)
|
[Mark Lloyd], Gran Bretagna
15-4-1 (23) – EU # 18
|
Luciano Abis, alla prima difesa (volontaria),
ha mantenuto il titolo Unione Europea dei pesi welter.
La decisione tecnica è stata unanime con questi punteggi: 69-60, 69-60 e 69-60
Arbitro: Ernst Salzgeber; Giudici: Arnold Golger, Arno Pokrandt e Roger Tilleman
Osservatore FPI: Antonio Del Greco
Supermedi
|
[Mouhamed Ali Ndiaye],
19-1-0 (10) – EBU # 10
|
W PTS 6
|
[Ruslans Pojonishevs], Lettonia
12-15-1 (9)
|
Medi
|
[Lorenzo Cosseddu],
25-5-5 (3) – EU # 14
|
W PTS 6
|
[Csaba Batta], Ungheria
4-8-1 (2)
|
Welter
|
[Phil Lo Greco],
21-0-0 (12) - Tess. Canada
|
W TKO 4
|
[Semjons Moroseks], Lettonia
8-17-1 (2)
|
Leggeri
|
[Luca Giacon], Tess. Spagna
15-0-0-1 NC (15) – EBU 11
|
W TKO 1
|
[Michael Isaac Carrero], Nicaragua, 10-14-2 (5)
|
Mosca
|
[Andrea Sarritzu],
32-4-2 (12) – Sfid.obbl.EBU
|
W PTS 6
|
[Sergei Tasimov], Estonia
9-36-2 (2)
|
9 aprile 2011, Biella
Mediomassimi
|
[Massimiliano Pizzo],
5-7-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Eugen Stan], Romania
4-53-1 (1)
|
Leggeri
|
[Andrea Scarpa],
1-0-0 (1)
|
W TKO 4
|
[Cristian Spataru], Romania
0-16-1
|
8 Aprile 2011, Amburgo, Germania
Supermedi
|
[Luciano Lombardi],
18-10-3-1 NC (8)
|
L PTS 8
|
[Henry Weber], Germania
14-0-1 (3)
|
8 Aprile 2011, Savignano sul Rubicone, Forlì-Cesena
Medi
|
[Matteo Signani],
11-2-2 (4)
|
W PTS 10
|
[Gaetano Nespro],
17-7-0 (2)
|
Matteo Signani, alla terza difesa (obbligatoria),
ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi medi.
La decisione è stata unanime con questi punteggi: 98-92, 98-93 e 96-94
Arbitro: Massimo Montanini; Giudici: Enzo Giancamilli, Marco Moscadelli e Remigio Ruggeri
Osservatore FPI: ___
Medi
|
[Elio Cotena],
18-5-5 (4)
|
W PTS 6
|
[Lajos Orsos], Ungheria
1-26-1
|
2 aprile 2011, Bydgoszcz, Polonia
Massimi-Leggeri
|
[Cristian Dolzanelli],
16-3-1 (10)
|
L KO 2
|
[Lukasz Janik], Polonia
22-1-0 (13) – EBU # 19
|
Per il vacante titolo WBC Baltic Silver dei pesi massimi-leggeri
2 aprile 2011, Halle, Germania
Medi
|
[Roberto Cocco],
10-8-1 (5)
|
L KOT 6
|
[Dustin Dirks], Germania
19-0-0 (13) – EBU # 13
|
2 aprile 2011, Ferrara
Massimi-Leggeri
|
[Mirko Larghetti],
12-0-0 (7)
|
W PTS 6
|
[Igoris Borucha], Lituania
4-10-1
|
Massimi-Leggeri
|
[Leonard Damian Bruzzese]
3-0-0 (1)
|
W KO 5
|
[Francesco Cataldo],
1-1-0 (1)
|
Welter
|
[Alessandro Caccia],
2-0-0 (2)
|
W TKO 4
|
[Aleksandrs Radjuks], Lituania
2-4-1 (1)
|
2 aprile 2011, Lanciano, Chieti
Mediomassimi
|
[Andrea Di Monte],
2-0-0 (2)
|
W TKO 3
|
[Orlando Brizzio],
0-1-0
|
1 aprile 2011, Torino
Superleggeri
|
[Marco Siciliano],
2-0-0 (2)
|
W TKO 4
(Abb/Rtd)
|
[Adrian Sandu], Romania
(0-16-0)
|
26 marzo 2011, Grugliasco, Torino
Mediomassimi
|
[Maurizio Lovaglio],
9-7-0 (6)
|
W TKO 2
|
[Lubo Hantak], Slovacchia
13-57-2 (3)
|
Superwelter
|
[Antonino Macano],
3-1-0 (1)
|
W TKO 2
|
[Ladislav Nemeth], Slovacchia
0-15-1
|
26 marzo 2011, Cisterna, Latina
Superpiuma
|
[Mario Pisanti],
8-1-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Mario Salis],
5-3-0 (2)
|
25 marzo 2011, Capena, Roma
Mediomassimi
|
[Emanuele Barletta],
6-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Michal Tomko], Slovacchia
13-57-2 (3)
|
Welter
|
[Andrea Angelocore],
3-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Sandor Fekete], Ungheria
3-47-2
|
18 marzo 2011, Reggio Emilia
Superleggeri
|
[Renato De Donato],
4-0-0
|
W PTS 6
|
[Alfredo Di Feto],
19-11-1 (8)
|
18 marzo 2011, Livorno
Medi
|
[Matteo Salvemini],
2-0-0
|
W PTS 6
|
[Stefano Trabucco],
2-2-1 (1)
|
12 marzo 2011, Firenze
Mosca
|
[Gianpietro Marceddu],
2-0-0 (2)
|
W KO 2
|
[Istvan Petrovics], Serbia
1-3-0 (1)
|
12 marzo 2011, Rimini
Medi
|
[Matteo Rossi],
4-0-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Mugurel Sebe], Romania
13-57-2 (3)
|
Gallo
|
[Pio Antonio Nettuno],
7-1-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Salim Salimov], Bulgaria
2-3-0 (2)
|
11 marzo 2011, Polanco, Distretto Federale, Messico
Mosca
|
[Simona Galassi], camp.ssa
14-1-0-1 NC (3)
|
L PTS 10
|
[Mariana Juarez], Messico
28-5-3 (13) – camp. WBC interim
|
Simona Galassi, alla quinta difesa, ha perduto il titolo WBC femminile dei pesi mosca
La decisione è stata unanime con questi cartellini: 97-93, 97-93 e 96-94
11 marzo 2011, Tolone, Francia
Supergallo
|
[Emiliano Salvini],
13-13-1 (2) – EU # 10
|
L PTS 8
|
[Jeremy Parodi], Francia
30-1-1 (9) – EBU # 5
|
4 marzo 2011, Livorno
Superwelter
|
[Lenny Bottai],
13-1-0 (4)
|
W PTS 12
|
[Sergey Melis], Estonia
17-4-0 (5)
|
Lenny Bottai ha conquistato il vacante titolo IBF International dei pesi superwelter.
La decisione è stata unanime con questi punteggi: 118-110, 117-111 e 117-112
Arbitro: Francesco De Ruvo; Giudici: Mario Maianti, Raffaele Argiolas e Paco Garcia
Piuma
|
[Alberto Servidei],
30-0-2 (7) - campione
|
W PTS 10
|
[Massimo Morra],
21-6-3 (7) - sfidante ufficiale
|
Servidei, alla prima difesa (obbligatoria),
ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi piuma.
La decisione è stata unanime con questi punteggi: 99-92, 97-92 e 96-93
Arbitro: Gaetano Caso; Giudici: Sergio D'Agnano, Domenico Giammona e Ferruccio Robello
Osservatore FPI: Piergiorgio Licini
Welter
|
[Rocco Di Palmo],
8-2-1 (5)
|
W PTS 6
|
[Stanislav Sakic], Bosnia
1-6-0
|
Welter
|
[Giacomo Mazzoni],
1-0-0
|
W PTS 4
|
[Mladen Zivkov], Serbia
1-4-0 (1)
|
Piuma
|
[Adam Kovacs], Serbia
1-0-0 (1)
|
W KO 2
|
[Rafael Laurelle], Slovenia
0-1-0
|
3 marzo 2011, Gubbio, Perugia
Superwelter
|
[Giammario Grassellini],
19-4-2 (10)
|
W PTS 6
|
[Csaba Batta], Ungheria
4-7-1 (2)
|
Superwelter
|
[Valter Fiorucci],
5-0-0 (4)
|
W PTS 6
|
[Sandor Ramocsa], Ungheria
10-12-0 (4)
|
27 febbraio 2011, Prozzolo Camponogara, Venezia
Welter
|
[Lorenzo Zaniboni],
2-2-0
|
W PTS 6
|
[Morgan Milan],
8-7-2 (2)
|
26 febbraio 2011, Ostia, Roma
Superwelter
|
[Manuel Ernesti],
9-0-0 (4)
|
W TKO 3
|
[Janos Petrovics], Ungheria
19-39-0 (8)
|
Welter
|
[Daniele Petrucci],
30-0-1 (10) - EBU # 3
|
W KO 1
|
[Laszlo Robert Balogh], Ungheria
11-6-1 (4)
|
25 febbraio 2011, Firenze
Mediomassimi
|
[Vigan Mustafa],
15-3-0 (6)
|
LKO-11
|
[Sofiane Sebihi], Algeria
17-2-0 (12)
|
Mustafa ha perso il vacante titolo Internazionale IBF dei pesi Mediomassimi
Massimi
|
[Matteo Modugno],
5-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Vjekoslav Bajic], Croazia
3-3-0 (2)
|
Superwelter
|
[Orlando Fiordigiglio],
6-0-0 (3)
|
W PTS 6
|
[Marijan Markovic], Croazia
3-9-0 (2)
|
Welter
|
[Leonard Bundu],
24-0-1 (7) – sfidante EBU
|
W PTS 6
|
[Zoran Cvek], Croazia
6-13-3 (5)
|
Gallo
|
[Rodrigo Bracco],
12-3-0 (5)
|
W PTS 6
|
[Elemir Rafael], Slovacchia
9-44-1
|
25 febbraio 2011, Mattinata, Foggia
Medi
|
[Domenico Salvemini],
1-0-0
|
W PTS 6
|
[William Fenude],
1-1-0
|
19 febbraio 2011, Sant’Angelo in Vado, Pesaro
Massimi-Leggeri
|
[Mirko Larghetti],
11-0-0 (7)
|
W PTS 6
|
[Remigijus Ziausys], Lituania
13-32-3 (7)
|
Massimi-Leggeri
|
[Leonard Damian Bruzzese]
2-0-0
|
W PTS 6
|
[Igoris Borucha], Lituania
4-8-1
|
18 febbraio 2011, Szekesfehervar, Ungheria
Superleggeri
|
[Giuseppe Lauri],
51-7-0 (31) – sfidante EBU
|
W TKO 1
|
[Gabor Nagy], Ungheria
0-1-0
|
18 febbraio 2011, Ceccano, Frosinone
Superleggeri
|
[Samuele Esposito],
7-1-0 (4) - campione
|
W TKO 4
|
[Marino Bucciarelli], sfidante
7-4-0 (4)
|
Esposito, alla prima difesa (obbligatoria),
ha mantenuto il titolo Italiano dei pesi superleggeri
Arbitro: Vincenzo Garruto; Giudici: Dario Bibbiani, Francesco Randaccio e Paolo Ruggeri
Osservatore FPI: Massimo Barrovecchio
Welter
|
[Sven Paris],
28-5-0 (18)
|
W PTS 6
|
[Lajos Orsos], Ungheria
1-25-1
|
Welter
|
[Alessandro Barrale],
5-2-1 (4)
|
Draw PTS 6
(N/Pari)
|
[Stefano Trabucco],
2-1-1 (1)
|
Piuma
|
[Michele Crudetti],
3-0-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Gianluca Mancinelli],
1-1-0 (1)
|
13 febbraio 2011, Roma
Medi
|
[Giorgio Natalizi],
8-0-0 (4)
|
W TKO 2
|
[Attila Orsos], Ungheria
3-10-0 (2)
|
Welter
|
[Thomas Martino],
1-0-0
|
W PTS 4
|
[Gyorgy Csonka], Ungheria
0-1-0
|
12 febbraio 2011, Herning, Danimarca
Superleggeri
|
[Alfredo Di Feto],
19-10-1 (8)
|
L PTS 8
|
[Kasper Bruun], Danimarca
9-0-0 (2)
|
12 febbraio 2011, Ariccia, Roma
Mediomassimi
|
[Emanuele Barletta],
5-0-0 (3)
|
W TKO 4
|
[Stefan Stanko], Slovacchia
6-62-1 (5)
|
Superleggeri
|
[Andrea Angelocore],
2-0-0 (1)
|
W PTS 6
|
[Julius Rafael], Slovacchia
6-33-2
|
11 febbraio 2011, Saint Quentin, Francia
Piuma
|
[Salvatore Costarelli],
6-3-0 (2)
|
L PTS 6
|
[Philippe Frenois], Francia
14-3-1 - EBU # 11
|
11 febbraio 2011, Cava Manara, Pavia
Welter
|
[Gianluca Frezza],
11-2-2-1 NC (5)
|
NC 3
|
[Vincenzo Finzi],
22-13-4-1 NC (15)
|
Titolo vacante IBF Mediterraneo dei pesi welter
Arbitro: Massimiliano Bianco; Giudici: Raffaele Argiolas, Francesco De Ruvo e Mario Maianti
Supermedi
|
[Alberto Antenucci],
1-0-0
|
W PTS 4
|
[Dragomir Totev], Bulgaria
0-1-0
|
Superleggeri
|
[Renato De Donato],
3-0-0
|
W PTS 6
|
[Valentin Stoychev], Bulgaria
1-3-1
|
Donne:
|
|
Leggeri
|
[Anita Torti],
2-0-0 (1)
|
W PTS 4
|
[Sandra Leite], Portogallo
0-9-0
|
5 febbraio 2011, Sestriere, Torino
Leggeri
|
[Massimiliano Ballisai],
12-0-0 (6)
|
W PTS 6
|
[Moises Castro], Nicaragua
27-15-4-2 NC (13)
|
Gallo
|
[Daniele Limone],
5-0-0 (2)
|
W PTS 6
|
[Reynaldo Cajina],
Nicaragua, 8-7-2-1 NC (5)
|
28 gennaio 2011, Ostia Lido, Roma
Medi
|
[Daniele Moruzzi],
6-0-0 (3)
|
W TKO 1
|
[Francesco Basile],
6-1-0 (0)
|
Superwelter
|
[Patrizio Manzoli],
1-0-0 (0)
|
W PTS 6
|
[Alessandro Segurini],
3-6-0 (1)
|
|