SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 12 LUGLIO DEL 1978

12/07/2017 - 16:11:25

 

 

Molesini campione d'Italia

di Priminao Michele Schiavone

Sono tanti i campioni d’Italia che nelle loro innumerevoli sfide tricolori non hanno avuto il piacere di competere almeno una volta dinanzi ai loro concittadini, tra le mura casalinghe. Tra i diversi pugili si trova Giovanni Molesini, campione nazionale dei pesi welter. La terza difesa del titolo da parte del cremonese avvenne il 12 luglio 1978 a Pistoia, nel riparo dello sfidante Vittorio Conte, titolare italiano nel biennio precedente. Il confronto arrivò al limite delle 12 riprese ed il risultato di parità lasciò al lombardo la cintura nazionale. Molesini, professionista dal settembre 1972, giunse al primo appuntamento tricolore nel gennaio 1975, con un bel record immacolato, rovinato per una ferita rimediata a Milano contro il titolare Domenico Di Jorio, invitto campano di Mugnano, Napoli. Il cremonese riprese la via delle vittorie che lo condussero al secondo rendez-vous per il campionato italiano. Nell’ottobre 1977 andò a Terracina, in provincia di Latina, ambiente familiare al campione Tommaso Marocco di Priverno e gli tolse la corona nazionale per squalifica. In novembre, a Milano, respinse poi il romagnolo Italo Venturi con decisione in 12 tempi.  Tornato nel capoluogo lombardo nel marzo 1978 fece lo stesso contro il veneto Paolo Zanusso. Archiviata la difesa con Vittorio Conte, nel gennaio 1979 si presentò a Salerno per rigettare l’attacco del napoletano Ciro Seta, superato anni addietro per squalifica. La quarta difesa del titolo italiano si risolse a favore di Molesini nel corso della nona ripresa. Il suo regno nazionale durò ancora pochi mesi: nel luglio seguente a Rimini, dovette cedere il primato tricolore al locale Pierangelo Pira in cinque tempi. Tornò a combattere per l’ultima volta nel Santo Stefano pugilistico di quell’anno, a Piacenza, chiudendo con il record di 37 combattimenti: 33-2-2.

Primiano Michele Schiavone