SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, L'1 NOVEMBRE DEL 1981

01/11/2017 - 11:15:05

 

 

Raininger vince contro Liscapade

di Priminao Michele Schiavone

Uno dei pugili che conquistò la cintura italiana tra i professionisti al primo tentativo fu il napoletano Alfredo Raininger, vincitore del vacante titolo nazionale dei pesi superpiuma l’1 novembre 1981 a Chiavenna, in provincia di Sondrio, contro il mancino romano di origine leccese Salvatore Liscapade, che abbandonò la sfida nella decima ripresa. Il mese seguente a Loano, in provincia di Savona, lasciò la fascia tricolore al brindisino Lorenzo Paciulo a seguito di una ferita occorsa nel quinto tempo. Il campano si riprese la cintura dallo stesso Paciullo esattamente un anno dopo ad Amalfi, in provincia di Salerno, al termine di 12 riprese. Nel settembre 1983 salì sul trono europeo quando spodestò il quotato spagnolo Roberto Castanon con verdetto ai punti. Difese la cintura del vecchio continente due volte: vincendo la prima nel dicembre di quell’anno a Loano, in Liguria, nei confronti del francese Francis Tripp, fermato da una ferita nella sesta frazione; perdendo la seconda nell’aprile 1984 a Casavatore, in provincia di Napoli, dal belga Jean-Marc Renard, con verdetto deciso dopo 12 sessioni. Raininger si riorganizzò a livello nazionale e nel novembre dello stesso anno sfidò il campione italiano Marco Gallo a Lucca, ma una ferita lo tolse dalla competizione nel settimo round. Nel novembre 1985 tornò a Casavatore e si impadronì della vacante cintura italiana dei pesi leggeri a spese del cagliaritano Giuseppe Tidu, fermato nella decima ripresa da una ferita. Il mese successivo conservò il titolo a Capo d’Orlando, in provincia di Messina, dopo 12 tempi combattuti con il capuano Luigi De Rosa. In seguito avanzò pretese in campo continentale e nell’aprile 1986 affrontò il campione europeo dei leggeri, il danese Gert Bo Jacobsen a Randers, dove fallì la chance dopo 12 riprese. Raininger mollò la boxe agonistica dopo l’insuccesso registrato contro il bergamasco Stefano Cassi nel gennaio 1989 a Rozzano, in provincia di Milano, il cui risultato negativo dipese ancora una volta da una ferita, decisiva nel confronto valevole per il vacante campionato italiano dei pesi leggeri. Professionista dal giugno 1979, compilò il record di 45 combattimenti: 38-6-1.

Primiano Michele Schiavone