SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 13 DICEMBRE DEL 1960

13/12/2017 - 07:57:43

 

 

Piero Rollo pareggia con Ugo Milan

di Priminao Michele Schiavone

Nel secondo regno italiano dei pesi gallo il sardo Piero Rollo si trovò a fronteggiare il veneziano Ugo Milan, determinato a togliergli il titolo. Lo scontro avvenne a Torino il 13 dicembre 1960 e si concluse con il risultato di parità. Rollo, figlio di un secondino pugliese in servizio nel penitenziario di Cagliari, iniziò la luminosa carriera professionistica nell’aprile 1950 con un risultato nullo rimediato al termine di 6 riprese. Dopo una lunga inattività tornò a cimentarsi nell’aprile 1952, inaugurando una serie di vittorie che lo condussero a conquistare il vacante titolo nazionale dei pesi gallo. Cosa che avvenne nell’aprile 1955 a Cagliari, dopo 12 riprese combattute con il romano Roberto Spina. Mantenne la cintura nel gennaio 1957 a Varese contro il toscano Giancarlo Dugini, nell’ultima frazione, e nell’ottobre dell’anno seguente a Cagliari, con un’affermazione sul più noto toscano Mario D’Agata, ex campione del mondo, al quale tolse la corona europea al termine di 15 tempi. Lasciò la fascia tricolore per custodire il dominio nel vecchio continente. Difese la nuova cintura a Cagliari, dove nel maggio 1959 pareggiò con lo spagnolo Juan Cardenas e nell’ottobre seguente vinse contro il marchigiano Federico Scarponi, squalificato nella quinta ripresa. In novembre lasciò il primato continentale a Londra, dopo una lunga battaglia sostenuta con il nord irlandese Freddie Gilroy, guardia destra come lui. Nell’agosto dell’anno successivo, sempre sul ring amico di Cagliari, spodestò dal trono italiano il livornese Mario Sitri. Lasciò la seconda cintura tricolore per sfidare il campione mondiale Eder Jofre, affrontato a Rio de Janeiro, in Brasile, nel marzo 1961 per una lotta durata 9 assalti. Fallito il tentativo iridato, per Rollo si aprirono nuovamente le porte del vecchio continente. Sconfitto nel novembre 1961 a Cagliari dal belga Jean Pierre Cossemyns, si rifece a Bruxelles nell’aprile 1962, rovesciandolo in 5 tempi ed ottenne la seconda cintura europea. Perse il secondo titolo continentale in giugno a Tel Aviv, Israele, ad opera del francese Alphonse Halimi, già campione del mondo. La riconquistò per la terza volta in ottobre a Cagliari, a spese dello stesso transalpino Halimi. La lasciò definitivamente nel luglio 1963 a Madrid, dove prevalse lo spagnolo Mimoun Ben Ali. Dopo poche apparizioni Rollo, anche campione italiano tra i dilettanti nel 1947, rinunciò all’attività nel marzo 1964 dopo 81 incontri: 61-13-7.

Primiano Michele Schiavone