SPORT & NOTE

Notizie

CAMPIONI DEL MONDO DI ORIGINE ITALIANA, PHIL TERRANOVA

29/12/2017 - 15:28:30

 

Al secolo Filippo Giovanni Terranova

di  Pietro Anselmi  e  Vincenzo Belfiore

Nato nella Little Italy di New York il 4 settembre 1919 con il nome di Filippo Giovanni Terranova da una coppia di siciliani che ebbero quattordici figli. Quattro di essi  praticarono il pugilato. Fu il più piccolo peso piuma della categoria ma quello che gli mancava in altezza lo acquisiva in forza ed energia. Sotto la  guida di un grande manager Bobby  Gleason nel giro di un paio d’anni dal debutto, avvenuto  nel 1941, riuscì a conquistare il titolo mondiale N.B.A dei piuma battendo Jackie Callura a New Orleans il 16 agosto 1943. Quattro mesi dopo ribadiva la sua superiorità sullo stesso avversario prima di lasciare il titolo a Sal Bartolo, un altro pugile con sangue italiano nelle vene. D’altra parte in quegli anni a casa di tutti  i protagonisti della categoria,  Petey Scalzo, Jackie Callura,  Sal Bartolo e Willie Pep, non si parlava che la stessa lingua. Perso il titolo N.B.A., tentò ma inutilmente l’assalto a quello N.Y.S.A.C. posseduto da Willie Pep. Aveva solo trent’anni quando  decise di dire basta con la boxe. Nel suo record figurano importanti successi  su Charlie Riley, Willie Roache, Sandy Saddler e Vincenzo Dell’Orto, un pugile italiano che in quegli anni tentò anche lui la fortuna in America. Nei 99 combattimenti disputati 67 sono le vittorie, 21 le sconfitte e 11 i pareggi. Dal 1998 fa parte della World Boxing Hall of Fame. E’ morto  a New York il 16-03-2000.