SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 GENNAIO DEL 1982

30/01/2018 - 19:11:12

 

 

Wilfred Benitez vince contro Roberto Duran

di Priminao Michele Schiavone

Il portoricano Wilfred Benitez quando fu campione mondiale WBC dei pesi superwelter mise in gioco la sua cintura contro il grande panamense Roberto Duran, il 30 gennaio 1982 a Las Vegas, Nevada, e mantenne la corona con il verdetto unanime deciso dopo 15 riprese. Benitez nacque a New York il 12 settembre 1958 e come giovane prodigio del pugilato portoricano debuttò a torso nudo nel novembre 1973, a quindici anni di età, con una fulminea vittoria al primo assalto. Il 6 marzo 1976, dopo 27 mesi di professionismo, a soli 17 anni di età, sconfisse a San Juan, Portorico, l’insigne colombiano Antonio Cervantes, togliendogli il titolo iridato WBA dei pesi welter jr dopo 15 tempi, con una decisione divisa. Con quel successo su “Kid Pambele” Cervantes, di 30 anni, con 12 anni di professionismo alle spalle e 10 difese della corona all’attivo in oltre tre anni, Benitez divenne il più giovane campione mondiale della boxe professionistica. Mantenne il titolo contro il colombiano Emiliano Villa, l’americano Tony Petronelli ed il venezuelano con licenza canadese Ray Chavez Guerrero, prima di aumentare di peso. Il 14 gennaio 1979 tornò nella capitale portoricana per sfidare il messicano-californiano Carlos Palomino e togliergli la cintura mondiale WBC dei pesi welter, con verdetto diviso deciso dopo 15 sessioni. Il 29enne campione perdeva la corona all’ottava difesa. In marzo, ancora a San Juan, Benitez mise in gioco il suo scettro contro lo statunitense Harold Weston, l’unico che gli aveva imposto il risultato di parità due anni prima a New York, e scese dal ring con la vittoria decisa all’unanimità. In novembre arrivò la prima sconfitta, per mani di Ray Sugar Leonard a Las Vegas, Nevada, dove il portoricano venne fermato a 6 secondi dalla fine del match. A quella data il 23enne americano, oro olimpico a Montreal nel 1976, ancora imbattuto, era alla ricerca della prima cintura iridata. Benitez riprese a percorrere la via del successo nell’anno seguente ed il 23 maggio 1981 conquistò la sua terza cintura mondiale, nella diversa categoria dei pesi superwelter, dopo aver desposto dal trono WBC il guardia destra britannico Maurice Hope a 1:56 del dodicesimo tempo, sul ring di Las Vegas, Nevada. Il terzo regno iridato di Benitez fu testato dal connazionale guardia destra Carlos Santos, futuro campione mondiale IBF, dal ricordato panamense “Manos de Piedra” Duran, entrambi superati ai punti, e dall’americano Thomas Hearns che gli inflisse la seconda sconfitta e lo scalzò dal trono dopo 15 tempi con verdetto deciso a maggioranza. Dal 1983 al 1989 continuò a sommare vittorie ma anche sconfitte inaudite. Fermatosi per tre anni Benitez tornò a calcare il quadrato nel 1990, aggiuggendo al record due successi ed altrettante sconfitte. Chiuse la straordinaria carriera nel settembre di quell’anno dopo 62 combattimenti: 53-8-1.

Primiano Michele Schiavone