SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 FEBBRAIO DEL 1915

06/02/2018 - 15:38:33

 

 

Alessandro Garassini campione d'Italia

di Priminao Michele Schiavone

Sono passati oltre cento anni da quando il genovese Alessandro Garassini divenne campione italiano dei pesi medi. L’evento si celebrò nel capoluogo ligure il 6 febbraio 1915 e Garassini passò alla storia come il secondo titolare nazionale della categoria, dopo aver imposto l’abbandono nel quarto round al difensore Amilcare Beretta. Questi, milanese classe 1886, fu il primo della serie: scrisse il suo nome il 18 gennaio 1914, nel capoluogo lombardo, dopo aver obbligato il concittadino Eustacchio Sala all’abbandono nella terza ripresa. Garassini, forte del successo ottenuto nel 2013 al Criterium Milanese e al Torneo di La Spezia valevole per il campionato italiano dei pesi medi, arrivò dritto alla sfida al titolare nazionale Beretta, affrontato a Genova il 23 marzo 1914. Il combattimento arrivò al limite delle riprese pattuite ed il verdetto ai punti premiò il milanese. Nella rivincita di undici mesi dopo, come detto, la soluzione a favore di Garassini arrivò nella quarta sessione. Il genovese mise in palio la fascia tricolore in due occasioni, sempre nella sua città, entrambe le volte contro l’altro milanese Benvenuto Fantato: il 23 febbraio 1915 s’impose nella diciassettesima frazione, il 17 agosto 1919, dopo la brutta parentesi della prima guerra mondiale, nella decima. Garassini, classe 1890, si esibì vittoriosamente ancora due volte per poi rinunciare all’attività dal 1920 al 1923. Tornò vittorioso sul ring nel marzo 1924 e dopo altri due combattimenti, in agosto, concluse la carriera professionistica iniziata in un periodo imprecisato del 1910. L’indefinito curriculum riporta solo 2 insuccessi: uno contro il suo concittadino Enrico Zicavo nel 2012, l’altro da Amilcare Beretta nel 1914, già citato. Di contro si trovano sommati 45 trionfi, con 3 risultati di parità, 2 no-contest e 2 senza decisione, per un totale di 54 combattimenti.

Primiano Michele Schiavone