SPORT & NOTE

Notizie

CAMPIONI DEL MONDO DI ORIGINE ITALIANA, JAKE LA MOTTA

06/02/2018 - 16:41:30

 

Al secolo Giacobbe La Motta

di  Pietro Anselmi  e  Vincenzo Belfiore

Benché siano trascorsi più di 60 anni dal suo ultimo incontro il mito di questo grande campione e il ricordo delle sue epiche battaglie pugilistiche rivivono ancora oggi, grazie alle immagini girate nel 1980 dal regista Martin Scorsese nel film “Toro scatenato“ che ha avuto in Robert De Niro un interprete inimitabile. La Motta era nato il 10 Luglio 1921 in Mahnattan’s Lower East Side con il nome di Giacobbe. Il padre era di Messina mentre la madre era un’italiana nata in America. Dopo essersi trasferiti per un certo periodo a Filadelfia ritornarono a New York stabilendosi nel Bronx, uno dei quartieri più difficili della città. Ebbe una vita per certi versi molto  simile a quella di Rocky Graziano di cui fu quasi un fratello. L’amicizia che li legava era così grande che non vollero mai incontrarsi su un ring, nonostante le numerose ed allettanti offerte economiche. Era un pugile potente e aggressivo, ma  badava poco alla difesa. Si vantava però di non aver mai messo un ginocchio al tappeto. Ma fu anche un pugile molto chiacchierato per via di certe discutibili frequentazioni. Debuttò nel 1941 e nei tanti anni di attività ebbe modo di affrontare i migliori pugili delle categorie dei pesi welter, dei medi e dei mediomassimi. Al titolo mondiale dei pesi medi vi arrivò battendo Marcel Cerdan. Fu proprio la scomparsa del pugile francese a seguito di un incidente aereo, ad offrire a Tiberio Mitri la chance mondiale. Ma fu la rivalità con il fuori classe Sugar Ray Robinson a dargli l’appellativo di indistruttibile del ring. I due si affrontarono ben sei volte. Il match che però tutti ricordano fu il sesto, quello che si concluse con la vittoria di Robinson alla tredicesima ripresa. L’immagine di La Motta sfinito, appoggiato sulle corde ma ancora in piedi alimenta ancora oggi questa leggenda. In quasi 15 anni di carriera ha disputato 106 combattimenti con 83 vittorie, 19 sconfitte e 4 pareggi.