Notizie
UN GIORNO COME OGGI, IL 3 FEBBRAIO DEL 1973
03/02/2020 - 17:49:49
Fa il suo esordio da pro Vincenzo Burgiodi Alfredo Bruno Il 3 febbraio 1973 in una riunione mista a Firenze fece il suo esordio tra i professionisti il leggero Vincenzo Burgio, siciliano d’origine, ma residente a Firenze. Il suo avversario era Giuseppe Moiani, un toscano al secondo match, ma con una carriera breve, una delle tante meteore del pugilato che rimangono per certi versi anonime.
Ma Burgio spiazzò tutti superando dopo dura lotta un avversario del calibro di Antonio Puddu, ex campione europeo e sfidante al titolo mondiale. Il sardo non era più il pugile eccezionale di qualche anno prima, ma la sua micidiale potenza poteva fare ancora vittime. In quell’occasione vinse Burgio e gli esperti dirottarono le loro attenzioni su di lui. Nel 1977 dopo aver difeso con successo il titolo dall’assalto di Franco Diana, fu successivamente sconfitto da Giancarlo Usai, un ligure-sardo, all’epoca quasi imbattibile. Fu un match durissimo che durò 7 riprese, fino a quando l’arbitro sospese le ostilità. In pratica la carriera di Burgio finì lì, anche se il siciliano farà la sua rentrèe un anno dopo vincendo Eloi De Souza, un modo giusto per appendere i guantoni al chiodo con una vittoria e con un record di 22 successi, di cui 4 per ko, una sola sconfitta e 1 pari. Burgio morì nel 2005 all’età di 54 anni. Pochi lo ricordano, ma spero con queste righe di avergli reso giustizia. |