SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 28 APRILE DEL 1982

28/04/2020 - 15:58:35

 

Giuseppe Fossati batte Valerio Nati

di  Gabriele Fradeani
diffuso da 
Alfredo Bruno

Grossa sorpresa a Lignano Sabbiadoro dove Valerio Nati, campione europeo dei pesi gallo da oltre due anni, titolo conquistato nel marzo del 1980 a Forlì contro Juan Francisco Rodriguez e seguentemente difeso con successo per ben cinque volte contro Vncente Rodriguez, John Feeney, Jean Jacques Souris, Luis de la Sagra ed Esteban Eguia, cedeva il titolo al lombardo Giuseppe Fossati.

Non che quest’ultimo non fosse un degno competitore posto che su 26 combattimenti registrava solo una sconfitta ma subita appunto da Valerio Nati.

Ci si attendeva quindi una riconferma visto lo stato di grazia del pugile romagnolo, campione e al momento imbattuto.

Sul ring le cose andarono diversamente: Nati appariva deconcentrato, stranamente fuori fase e poco mobile mentre Fossati era carico a mille con la volontà di, non solo prendere il titolo ma soprattutto di riscattare l’unica sconfitta subita. Due diverse motivazioni quindi che hanno fatto la differenza sul ring.


Il match non è stato granché bello perché la boxe del bergamasco non è stata pulita, con tenute al limite del lecito, ma attuata con sostanza tanto che il campione ha visto le streghe in un paio di occasioni quando, toccato duro, si è trovato al tappeto nella terza e sesta ripresa.

Vittoria ineccepibile di Fossati (tre punti per Paoletti, quattro per Bertini e cinque per Ambrosini) che poi si ripeterà contro Feeney, sfidante ufficiale.


Nati si giustificherà dicendo che è salito sul ring senza "sentire" il match e con il fisico debilitato per rientrare nel limite di peso.

Probabilmente peraltro la differenza sta nel fatto che la boxe di Fossati è ostica per un pugile come Nati che si esalta nella battaglia e che non riesce a districarsi con un pugile che ostacola, lega e rifugge dagli scambi.

Nel prosieguo Fossati brillerà ancora per un paio di anni e poi lascerà nell’’84 sconfitto per Kot da Ciro De Leva, mentre Nati salito di peso combatterà fino al ’91 e si fregerà dell’europeo dei piuma ed anche di un mondiale WBO dei supergallo.