SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 AGOSTO 1970

29/08/2020 - 17:00:48

 

 

A Iglesias, per sostenere validi conterranei

di Primiano Michele Schiavone

Il 29 agosto del 1970 a Iglesias, a quel tempo provincia di Cagliari, l’allora campione europeo dei pesi mosca in carica, il fiorentino d’adozione Fernando Atzori, tornava a combattere nella sua isola natia per l’ottava volta da quando aveva debuttato al  professionismo, la quarta di quell’anno, incrociando i guantoni con il 26enne peso gallo spagnolo Jose Lopez Gallego, senza titolo in palio. Lo scontro tra Atzori, 30-2-1, e l’iberico Lopez Gallego, 8-11-5, si concludeva nella quarta ripresa a favore dell’italiano. Atzori, nato nel giugno del 1942 nel piccolo comune sardo di Ales, Cagliari, attualmente parte territoriale della provincia di Oristano, si era affermato come pugile dilettante con l’A.P. Fiorentina, indossando due volte la fascia tricolore agli assoluti del 1963 e del 1964, insieme alle medaglie d‘oro ottenute ai Giochi del Mediterraneo del 1963, ai Campionati Mondiali Militari del 1964 e ai Giochi Olimpici del 1964, sempre al limite dei pesi mosca. Rimasto a Firenze per il resto della sua vita, conquistava il vacante titolo Ebu dei pesi mosca nel gennaio 1967 contro il francese Rene Libeer. Lo manterrà pareggiando con lo stesso avversario e vincendo otto volte prima di perderlo nel marzo 1972. L’anno successivo lo riprenderà per cederlo alla prima difesa.
Tra i pesi superpiuma il 26enne sardo Giuseppe Mura, 12-0-0, s’imponeva in otto tempi all’ivoriano Abu Arrow, 0-13-0.
Debuttava con successo il 25ene leggero cagliaritano Gianni Locci, 1-0-0, che superava sulle sei riprese il 28enne bergamasco Guerrino Ceresa, 0-13-3.

Primiano Michele Schiavone