SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI, IL 9 OTTOBRE 1971

09/10/2020 - 15:54:00

 

 

A Genova, per la seconda volta da iridato

di Primiano Michele Schiavone

La quinta difesa del titolo mondiale Wbc superleggeri da parte del titolare Bruno Arcari veniva programmata per il 9 ottobre del 1971 a Genova, città d’adozione del campione, nato nel comune di Atina in provincia di Frosinone il primo gennaio di 29 anni prima. Avversario di turno il 28enne spagnolo Domingo Barrera che nell’aprile precedente a Buenos Aires aveva impegnato per 15 assalti il campione mondiale Wba della categoria, il 31enne argentino Nicolino Locche. L’italiano tornava a combattere a Genova da campione del mondo per la seconda volta. Tale confronto, molto confuso e disordinato, appariva equilibrato fino alla nona ripresa. Nella frazione seguente accadeva una situazione strana che portava l’arbitro a contare lo sfidante senza che fosse stato colpito dall’avversario. Barrera, mentre era distante dal campione, stava tentanto di toccarsi un ginocchio che, a suo dire, era stato colpito da una monetina scagliata sul ring da uno spettatore. L’arbitro continuava il conteggio e dichiarava sconfitto Barrera, 37-6-0, con il verdetto di fuori combattimento. Il guardia destra Arcari, 48-2-0, accoglieva con soddisfazione quel risultato che lo vedeva governare la sua porzione mondiale.
Il 25enne peso massimo bresciano Mario Baruzzi, 24-1-0, perduto il titolo italiano sei mesi prima contro Bepi Ros, tornava sul ring per la seconda volta e abbatteva nel quarto tempo l’americano Tommy Sheehan, 10-9-0.
Il 26enne peso welter romano Giovanni Zampieri, 26-3-0, riprendeva a combattere per la prima volta da quando aveva dovuto lasciare il titolo italiano a Marco Scano, nel febbraio precedente, e vinceva contro lo spagnolo Francisco Panos, 15-12-11, fermato nella terza sessione a causa di una ferita.
Durava altrettanto la presenza tra le corde del 23enne peso mediomassimo chiavarese Aldo Traversaro, 12-0-0, con una nuova dimostrazione di potenza nei confronti del 22enne franco-algerino Okacha Boubekeur, 8-3-1.

Primiano Michele Schiavone