SPORT & NOTE

Notizie

La Boxe al Cinema: Battling Butler

20/05/2021 - 22:23:51

 

La Boxe al Cinema: il terzo film nel 1926

di Primiano Michele Schiavone

Il tema del pugilato ha destato sempre grande fascino nel mondo della celluloide. Fin dai primordi, quando veniva definito muto, i cineasti hanno aperto gli studi alle storie intrecciate attorno alla noble art, una delle discipline sportive più amate al mondo, in ogni epoca.
L’elencazione è tanto lunga quanto coinvolgente. L’irresistibile smania di raccogliere la lista, più o meno completa, di tutte le produzioni aventi la stessa materia ci ha guidato nella difficile ricerca.
Siamo in grado, dunque, di presentare una collana inedita che raccoglie un nutrito numero di pellicole. Abbiamo catalogato oltre 50 film, con la non celata speranza di aver compreso tutti, senza esclusione alcuna. Sono rimasti fuori film memorabili come "Fronte del porto", per fare un esempio, nel quale si parla indirettamente di pugilato, come professione del passato di Terry Malloy, interpretato da Marlon Brando. Non sono parte della raccolta anche i film girati per la televisione.
Ve li presentiamo seguendo l’ordine della loro realizzazione, dal primo all’ultimo, in successione di uscita nelle sale cinematografiche.

BATTLING BUTLER (1926 film)

Conosciuto in Italia con il titolo "Io e la boxe", è un film diretto e interpretato da Buster Keaton, nei panni di un ricco che si trova coinvolto nel mondo della boxe, dove si deve adeguare con creatività e destrezza. Il film, conosciuto in Italia anche con il titolo "Se perdo la pazienza", prese spunto da uno spettacolo teatrale di grandissimo successo intitolato Battling Buttler rappresentato in diversi teatri di New York, prima al Selwyn Theatre, poi al Times Square Theatre e infine al Broadway Theatre, sommando 313 recite. La trama del film narra le vicende di Alfred, figlio di un miliardario, che, seguito dal proprio maggiordomo, viene mandato dalla famiglia in vacanza sui monti, per fare esperienza al di fuori dell’agiata vita familiare. Il giovane s’innamora di una ragazza ma non viene visto di buon grado dai genitori di lei, che la vorrebbero al fianco di un ragazzo atletico e forte. A quel punto il maggiordomo fa circolare la voce che Alfred è il pugile Battling Butler. Lo stratagemma ottiene successo fino a quando arriva il vero pugile. A quel punto Alfred deve confrontarsi sul ring con il vero Battling Butler.

Primiano Michele Schiavone