SPORT & NOTE

Notizie

La Boxe al Cinema: The Milky Way

05/07/2021 - 17:46:34

 

 

La Boxe al Cinema: il settimo film nel 1936

di Primiano Michele Schiavone

Il tema del pugilato ha destato sempre grande fascino nel mondo della celluloide. Fin dai primordi, quando veniva definito muto, i cineasti hanno aperto gli studi alle storie intrecciate attorno alla noble art, una delle discipline sportive più amate al mondo, in ogni epoca.
L’elencazione è tanto lunga quanto coinvolgente. L’irresistibile smania di raccogliere la lista, più o meno completa, di tutte le produzioni aventi la stessa materia ci ha guidato nella difficile ricerca.
Siamo in grado, dunque, di presentare una collana inedita che raccoglie un nutrito numero di pellicole. Abbiamo catalogato oltre 50 film, con la non celata speranza di aver compreso tutti, senza esclusione alcuna. Sono rimasti fuori film memorabili come "Fronte del porto", per fare un esempio, nel quale si parla indirettamente di pugilato, come professione del passato di Terry Malloy, interpretato da Marlon Brando. Non sono parte della raccolta anche i film girati per la televisione.
Ve li presentiamo seguendo l’ordine della loro realizzazione, dal primo all’ultimo, in successione di uscita nelle sale cinematografiche.

THE MILKY WAY (1936 film)

The Milky Way è un film del 1936, noto in Italia con il titolo “La via lattea”, interpretato da Harold Lloyd e diretto da Leo McCarey. La trama della commedia racconta di un timido lattaio, impersonato da Lloyd, che viene coinvolto in una rissa causata da due ubriachi che cercano di fare due chiacchiere con la sorella. Nella zuffa il lattaio mette fuori combattimento per caso un campione di pugilato. Il manager del boxeur malmenato convince il lattaio a combattere una serie di incontri, truccandoli a sua insaputa. La sequela di vittorie riportate dal lattaio lo inducono a mostrarsi con eccessiva sicurezza, al punto da far preoccupare la sua fidanzata, fino a condurlo allo scontro con il campione di boxe che aveva posto ko nella colluttazione. Nel match tra i due il lattaio, contro ogni previsione, trionfa e diventa campione del mondo.

Primiano Michele Schiavone