SPORT & NOTE

Notizie

La Boxe al Cinema: L'air de Paris

13/02/2022 - 23:08:28

 

La Boxe al Cinema: il quindicesimo film nel 1954

di Primiano Michele Schiavone

Il tema del pugilato ha destato sempre grande fascino nel mondo della celluloide. Fin dai primordi, quando veniva definito muto, i cineasti hanno aperto gli studi alle storie intrecciate attorno alla noble art, una delle discipline sportive più amate al mondo, in ogni epoca.
L’elencazione è tanto lunga quanto coinvolgente. L’irresistibile smania di raccogliere la lista, più o meno completa, di tutte le produzioni aventi la stessa materia ci ha guidato nella difficile ricerca.
Siamo in grado, dunque, di presentare una collana inedita che raccoglie un nutrito numero di pellicole. Abbiamo catalogato oltre 50 film, con la non celata speranza di aver compreso tutti, senza esclusione alcuna. Sono rimasti fuori film memorabili come "Fronte del porto", per fare un esempio, nel quale si parla indirettamente di pugilato, come professione del passato di Terry Malloy, interpretato da Marlon Brando. Non sono parte della raccolta anche i film girati per la televisione.
Ve li presentiamo seguendo l’ordine della loro realizzazione, dal primo all’ultimo, in successione di uscita nelle sale cinematografiche.

Aria di Parigi (1954 film)

Aria di Parigi (L'air de Paris) è un film del 1954 diretto da Marcel Carné, tratto dal romanzo La Choute di Jacques Viot.
È stato presentato in concorso alla 19ª Mostra del cinema di Venezia, dove Jean Gabin ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per questa recitazione e per quella in Grisbì di Jacques Becker.
La trama si svolge a Parigi, dove l’ex pugile Victor Le Garrec dirige una palestra di boxe e si trova a contrastare la voglia della moglie Blanche, intenzionata a trasferirsi sulla Costa Azzurra. Un giorno nella sua palestra arriva il giovane André Menard, detto Dedé, che mostra di possedere le qualità per diventare un futuro campione. Per raggiungere tale traguardo Victor lo sottopone ad una rigorosa disciplina. Il giovane atleta, legato sentimentalmente a Corinne, mostra la volontà necessaria per seguire la preparazione e vincere un combattimento significativo. Dopo l’importante incontro di boxe André viene chiamato a fare una scelta importante per il suo futuro: continuare a praticare il pugilato sotto la cura di Victor oppure dedicare la sua esistenza all’amata Corinne. Di fronte a questo dilemma Corinne prende la decisione di farsi da parte e consentire a Dedé di conseguire il fine di una carriera sportiva piena di soddisfazioni, per la contentezza di Victor.
Gli interpreti e personaggi chiave sono stati Jean Gabin nel ruolo di Victor Le Garrec, Arletty nella parte di Blanche Le Garrec, moglie di Victor, Roland Lesaffre nell’interpretazione di André Ménard e Marie Daëms nel ruolo di Corinne.

Primiano Michele Schiavone