SPORT & NOTE

Notizie

La Boxe al Cinema: Killer's Kiss

17/03/2022 - 12:48:43

 

La Boxe al Cinema: il sedicesimo film nel 1955

di Primiano Michele Schiavone

Il tema del pugilato ha destato sempre grande fascino nel mondo della celluloide. Fin dai primordi, quando veniva definito muto, i cineasti hanno aperto gli studi alle storie intrecciate attorno alla noble art, una delle discipline sportive più amate al mondo, in ogni epoca.
L’elencazione è tanto lunga quanto coinvolgente. L’irresistibile smania di raccogliere la lista, più o meno completa, di tutte le produzioni aventi la stessa materia ci ha guidato nella difficile ricerca.
Siamo in grado, dunque, di presentare una collana inedita che raccoglie un nutrito numero di pellicole. Abbiamo catalogato oltre 50 film, con la non celata speranza di aver compreso tutti, senza esclusione alcuna. Sono rimasti fuori film memorabili come "Fronte del porto", per fare un esempio, nel quale si parla indirettamente di pugilato, come professione del passato di Terry Malloy, interpretato da Marlon Brando. Non sono parte della raccolta anche i film girati per la televisione.
Ve li presentiamo seguendo l’ordine della loro realizzazione, dal primo all’ultimo, in successione di uscita nelle sale cinematografiche.

Il bacio dell'assassino (1955 film)

Killer's Kiss è un film noir americano del 1955 diretto da Stanley Kubrick, scritto dallo stesso  Kubrick e Howard Sackler. È il secondo lungometraggio diretto da Kubrick dopo il primo del 1953, intitolato Paura e desiderio. Il film è interpretato da Jamie Smith, Irene Kane e Frank Silvera.
Il film è ambientato a New York e parla di Davey Gordon (Jamie Smith), un pugile peso welter di 29 anni che, alla fine della sua carriera intenzionato a intrattiene una relazione con la sua vicina, la ballerina Gloria Price (Irene Kane), e il suo violento datore di lavoro Vincent Rapallo (Franco Silvera).
Davey Gordon è pronto a combattere con un grande talento emergente, sapendo di dover ingrossare il record di vittorie del suo avversario proiettato verso un campionato importante. Seduto da solo nel suo misero appartamento, a un passo dalla sala del combattimento, rimugina il tempo passato. Dall'altra parte del cortile, la ballerina Gloria, attraente ma stanca del mondo, si sta preparando per il lavoro. Ciascuno guarda furtivamente l'altro, ma i loro sguardi non si incontrano mai. Uscendo dall'edificio, si incontrano ma non dicono nulla. Gloria viene prelevata dal suo capo Vincent Rapallo.
Quella sera, immerso in un sogno inquietante, Davey viene svegliato da un forte urlo proveniente dall'appartamento di Gloria. Si precipita alla finestra e vede che Gloria viene attaccata da Vincent. Prima che possa correre attraverso il tetto nella sua stanza, Vincent lo sente arrivare e scappa. Davey conforta Gloria e si offre di stare con lei mentre si addormenta, ispezionando silenziosamente ma con rispettosa curiosità i suoi effetti personali.
La coppia si riunisce per la colazione da Gloria, dove condividono le loro storie di vita. Alla fine decidono di andare insieme alla zia di Davey, al ranch dello zio vicino a Seattle, una coppia premurosa che sembra essere l'unico parente sopravvissuto che lo ha ripetutamente invitato a tornare.
Mentre Gloria è in sala da ballo per ottenere la paga della precedente settimana lavorativa, Davey pianifica un appuntamento con il suo manager per riscuotere la borsa del suo ultimo incontro di boxe. Quando Vincent sente che Gloria lascia il lavoro per seguire Davey, si rifiuta di pagarla e cerca di opporsi al piano della ragazza. Lei raggiunge in strada Davey, che nel frattempo si è allontanato. Lì si trova solo Vinnie Raphael, il manager di boxe che deve saldare il conto dell’ultimo combattimento di Davey. Intanto Gloria viene invitata a tornare negli uffici di Vincent per riscuoter l’ultima paga settimanale, mentre due scagnozzi di Vincent avvicinano l’uomo in strada, credendolo Davey, lo portano in un vicolo e lo picchiano fino ad ucciderlo.
Dopo questo fatto di sangue Vincent rapisce Gloria e insieme ai suoi due scagnozzi la tiene in un nascondiglio fatiscente. Davey torna all'appartamento di Gloria e vede la polizia perquisire la sua stanza. Presumono che abbia derubato e ucciso il suo manager. Davey parte per salvare Gloria, ma anche lui viene catturato e trattenuto. Dopo un inseguimento fra i tetti, e un violentissimo scontro in un magazzino abbandonato pieno di manichini, Raphael è colpito a morte. Gordon e Gloria, all'arrivo della polizia, grazie anche alle confessioni dei due scagnozzi arrestati, vengono prosciolti da tutte le accuse e tornano liberi. Davey acquista un biglietto del treno per la costa occidentale. Alla stazione dei treni, Davey presume che lei non si unirà a lui, ma all'ultimo minuto Gloria si precipita dentro. I due si abbracciano e si baciano per iniziare una nuova vita.

Primiano Michele Schiavone