SPORT & NOTE

Notizie

UNO SGUARDO SUL MONDO

20/06/2023 - 13:41:58

 

Resoconto della settimana passata

di Primiano Michele Schiavone

Domenica 18 giugno 2023, Broadbeach, Queensland, Australia. L’imbattuto 28enne australiano Tim Tszyu (23-0-0, 17 KO) ha impiegato 77 secondi per abbattere Carlos Ocampo (34-3-0, 22 KO), 27enne messicano di Ensenada, Baja California, e confermare il suo titolo di campione mondiale Wbo delle 154 libbre. Dopo il fulmineo successo Tszyu ha detto che si sentirà soddisfatto quando avrà conquistato tutte le cinture mondiali e spera di affrontare presto Jermell Charlo

In un confronto tra imbattuti pesi piuma per l’eliminatoria mondiale Ibf della categoria, il 24enne australiano Sam Goodman (15-0-0, 7 KO) ha guadagnato il verdetto diviso sancito al termine delle 12 riprese combattute contro il 33enne statunitense Ra'eese Aleem 20-1-0, 12 KO). Due cartellini per Goodman con 117-111 e 116-112, uno a favore di Aleem con 116-112.

Per il titolo Australiano dei pesi superleggeri il 25enne Hassan Hamdan (6-0-0) è stato proclamato vincitore nei confronti del 33enne Justin Frost (13-4-1), dopo che una ferita causata da scontro di teste ha imposto lo stop e la decisione tecnica.

Per la cintura dello Stato del Queensland dei pesi massimi Troy Pilcher (6-0-1) ha posto fuori combattimento al primo round Hasely Hepi (6-2-1).

Altri risultati:
Supergallo, Vegas Larfield (9-0-0)  V PT 6  Jhunrille Castino (13-3-0)
Mosca, Rocky Ogden (6-0-0)  V TKO 1  Mark Schleibs (12-2-0)
Massimi, Liam Talivaa (5-0-0)  V KO 1  Isaac Liki (0-1-0)


******************


Sabato 17 giugno 2023, New Orleans, Louisiana, USA. La prima difesa della cintura mondiale Wbc superleggeri da parte del 34enne americano Regis Prograis (29-1-0), si è conclusa a suo favore con verdetto diviso emesso dopo 12 riprese. Due cartellini con 118-109 e 117-110 per Prograis, uno per il 29enne portoricano Danielito Zorrilla (17-2-0). Quest’ultimo è stato ingaggiato un mese prima dopo che l’australiano Liam Paro aveva rinunciato alla sfida per delle lesioni riportate in allenamento.

In una sfida tra pugili imbattuti, valevole quale eliminatoria al titolo mondiale Wba dei pesi welter l’uzbeko Shakhram Giyasov, residente a New York, ha sconfitto ai punti dopo 12 riprese il 36enne Harold Calderon (27-1-0, 18 KO), domiciliato in Florida. Il verdetto per Giyasov (15-0-0, 9 KO), 30 anni in luglio, è stato unanime come recitano i cartellini 120-108, 118-110 e 116-112,

Nello scontro femminile al limite dei supergallo la 26enne Alejandra Guzman (13-2-2, 7 KO), messicana di Ciudad Obregon, Sonora, ha disposto in 8 riprese della 33enne Ramla Ali (8-1-0, 2 KO), somala residente a Londra, Inghilterra. Un taglio sull’occhio sinistro riportato dalla Guzman nel secondo tempo ha indotto la messicana a trovare il colpo risolutore per un match che poteva essere compromesso dalla ferita. È arrivata ad un passo dalla soluzione anzitempo sul finire del quinto round quanto ha posto al tappeto ml’avversaria, ma la conclusione è giunta all’ottava ripresa per effetto di un potente gancio sinistro che ha costretto Ali a rimanere al tappeto. La Guzman ha mantenuto le cinture Ibf Inter-Continental e Wba Continental Americas.

Lo scontro tra i superpiuma della Louisiana si è risolto a favore di Jeremy Hill (19-3-0, 12 KO), 30enne di New Orleans, nel corso della quarta ripresa combattuta contro Mark Davis (19-2-0, 5 KO), 36enne di Baton Rouge. Lo sconfitto, ferito all’occhio destro sul finire del terzo tempo, non ha saputo contrastare la veemenza dell’avversario ed è caduto al tappeto, fermato dall’arbitro a 1:29 del quarto round.

In un altro confronto femminile, tra pesi mosca, l’imbattuta guardia destra Ginny Fuchs (3-0-0, 1 KO), 35enne di Houston, Texas, nonostante un taglio sull’occhio sinistro, ha imposto la sua boxe alla 26enne Indeya Smith Rodriguez (6-8-0, 1 KO), nata a New Orleans e residente a Dallas, Texas, sulla distanza delle 8 riprese. Il verdetto a favore di Fuchs è stato unanime con 80-72, 80-72 e 79-73.

Per il superleggero Aaron Aponte (7-1-1, 2 KO), 22 anni in luglio, è arrivata la prima sconfitta per mani di Xavier Madrid (6-2-0, 2 KO), 31 anni in luglio, decisa dopo 8 riprese con verdetto diviso. Due 76-75 per Madrid contro 78-73 per Aponte.

Nei pesi leggeri il 19enne californiano Criztec Bazaldua (2-0-0) ha condotto il match sostenuto con il canadese Elroy Fruto (1-2-0) sulla distanza delle 4 riprese. Il verdetto è stato unanime con tre distinti 40-36.


******************


Venerdì 16 giugno 2023, Londra, Inghilterra. Il peso massimo inglese Frazer Clarke (7-0-0, 5 KO), 32 anni il prossimo agosto, ha dominato il confronto con il 43enne veterano polacco Mariusz Wach (37-10-0, 20 KO), ex sfidante mondiale, sulla rotta delle 10 riprese. Clarke, medaglia di bronzo alle olimpiadi del 2020, è stato dichiarato vincitore con il punteggio 100-90.

In uno scontro tra imbattuti pesi medi l’irlandese Aaron McKenna (17-0-0, 8 KO), 24 anni in luglio, ha sconfitto il 30enne Uisma Lima (10-1-0, 9 KO), portoghese nato in Angola, al termine di 10 riprese valevoli per il titolo Wbc International.

Il 29enne massimi-leggero inglese Isaac Chamberlain (15-2-0, 8 KO) ha superato il 29enne francese Dylan Bregeon (13-4-1, 3 KO) con il verdetto 78-74 decretato al termine delle 8 riprese.

Nella stessa divisione dei cruiser l’inglese Viddal Riley (9-0-0, 6 KO), 26 anni in luglio, si è imposto nuovamente in quattro tempi al 27enne connazionale Anees Taj (7-4-0, 5 KO). Questa volta per knockout tecnico mentre nel precedente confronto, avvenuto lo scorso febbraio, lo stop era derivato da una ferita.

Il confronto femminile per i pesi leggeri si è risolto a favore della 22enne londinese Caroline Dubois (7-0-0, 5 KO), vincitrice sulla 27enne argentina Yanina Lescano (13-3-0, 4 KO) con il netto punteggio di 80-71. La sudamericana ha dovuto toccare il tappeto nella quinta ripresa.

Altri risultati:
Superwelter, Sam Gilley (16-1-0)  V KO 6  Ellis Corrie (7-2-1)
Medi, Joshua Gustave (5-0-0)  V PT 6  Remi Scholer (3-6-0)
Welter, Hassan Azim (7-0-0)  V TKO 1  Ruben Angulo (8-7-2)
Massimi-Leggeri, Roman Fury (2-0-0)  V PT 4  Erik Nazaryan (29-33-4)


******************


Mercoledì 14 giugno 2023, Plant City, Florida, USA. In uno scontro tra irriducibili pesi gallo il 26enne californiano Saul Sanchez (19-2-0, 12 KO) ha riportato uno spietato successo nei confronti del picchiatore venezuelano Franklin Gonzalez (25-3-0, 25 KO), nove mesi più anziano del suo avversario, riducendolo all’impotenza a 2:03 del sesto round. “The Beast” Sanchez ha obbligato l’oppositore al tappeto con un colpo al tronco nella quarta ripresa. “El Abuelo” Gonzalez ha dovuto toccare la stuoia ancora tre volte nella sesta tornata, sempre per colpi alla cintura, per essere poi fermo dall’arbitro.

La striscia positiva del peso leggero Oscar Alvarez Jr, messicano di Ciudad Obregon, Sonora, si è spezzata dinanzi al 24enne brasiliano Jonhatan Cardoso (16-1-0, 15 KO). La spropositata statura di Alvarez, alto 190 centimetri, non lo ha aiutato a frenare l’ardore del sudamericano, alto 175 centimetri, e già nella prima ripresa ha dovuto accusare un knockdown dopo essere stato pressato alle corde. Alvarez, 20 anni il prossimo luglio, ha cercato di tenere testa all’impeto di Cardoso ma non ha saputo evitare le ripetute serie che lo centravano da più parti fino allo stop dell’arbitro decretato a 1:56 del terzo tempo.

L’imbattuto 22enne Dominic Valle (6-0-0, 5 KO), peso piuma della Florida, si è imposto al 27enne Carlos Rosario (6-2-0, 3 KO), portoricano con base in Florida, quando mancava un solo secondo alla fine del sesto round.

In uno scontro tra superleggeri della Florida il debuttante Tristan Armand Gallichan (1-0-0, 1 KO) ha prevalso su Christopher Wingate (0-3-0) con un fuori combattimento tecnico alla seconda ripresa.

Primiano Michele Schiavone