SPORT & NOTE

Notizie

I PROF ITALIANI NEL 2012

23/01/2012 - 9.27.46

 

CATEGORIE DI PESOSCALA DEI PESI,   CLASSIFICHE ITALIANE

ARBITRI-GIUDICI ITALIANI

 
 

I PROF ITALIANI NEL 2012

COMBATTIMENTI DISPUTATI DAGLI ITALIANI NEL 2012

Di seguito si trovano elencati tutti i combattimenti disputati dai pugili italiani, in Italia ed all'estero, nel corso del 2012, preceduti da rilevazioni statistiche riepilogative dell’attività svolta.
 
 
 

S T A T I S T I C H E

Aggiornate al 20 gennaio 2012
 
Totale manifestazioni organizzate in Italia:
 1
delle quali:
con 1 incontro professionistico
 
con 2 incontri professionistici
 
con 3 incontri professionistici
 
con 4 incontri professionistici
 1
con 5 incontri professionistici
 
con 6 incontri professionistici
 
 
Suddivisione nei mesi dell’anno
Gennaio: 1,
 
Combattimenti disputati in Italia:
 4
dei quali
Tra italiani
__
verdetti ai punti: __
(vincitore/sconfitto: __, pareggi: __)
risultati prima del limite: __
no-contest: __
Italiani contro stranieri
 4 *
 3 vittorie (ai punti 1, prima del limite: 2, squalifica: __)
 1 sconfitta: verdetto ai punti: __; prima del limite: 1
__ pareggio
* considerato italiano lo straniero con tessera FPI
* considerato l’italiano con tessera straniera ma attivo in Italia con manager italiano
* considerato l’italiano-oriundo con tessera straniera ma attivo in Italia con manager italiano
 
Tra stranieri
 
 
Tra maschi
 4
verdetti ai punti: 1 (di cui __ pareggi),
risultati prima del limite: 3, squalifica: _
no-contest: __
Tra femmine
__ (verdetti ai punti: __)
 
Debuttanti italiani
 1 *
 _ vittorie (verdetti ai punti: _, risultati prima del limite: _,  squalifica: _)
 1 sconfitte (verdetti ai punti: __, risultati prima del limite: 1, squalifica: __)
* considerato l’italiano con tessera straniera ma attivo in Italia con manager italiano
 
TITOLI disputati in Italia: __
d’Italia
__ – difesa obbligatoria: __; difesa volontaria __;
      vacante: __.
Mondiale
__ – vacante: __, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
Europeo
__ – vacante: __, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
Unione europa
__ – vacante: __, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
IBF Internazionale
__ – vacante: __, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
IBF Mediterraneo
__ – vacante: __, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
WBC Internazionale
__ – vacante: __, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
WBC Mediterraneo
 1 – vacante: 1, difesa volontaria: __, sfida obbligatoria _
 
 
 
ITALIANI (maschi) ALL’ESTERO: Numero 1 (__+ __-)
Inghilterra
 1 vittoria prima del limite – vacante titolo IBO pesi leggeri
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ITALIANE (femmine) ALL’ESTERO: Numero __ (__+ __-)
 
 
 
 
 
 
 
TUTTI GLI ITALIANI (maschi e femmine) ALL’ESTERO: Numero 1 (1+ __-)
Inghilterra
 1 vittoria prima del limite – vacante titolo IBO pesi leggeri
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Suddivisione nei mesi dell’anno
 
 
TITOLI DEGLI ITALIANI (maschi e femmine) ALL’ESTERO: Numero __ (__+ __-)
Inghilterra
 1 vacante titolo IBO pesi leggeri
 
 
 
 
 
PRESENZE STRANIERE IN ITALIA (maschi e femmine)
N. 4 – 4 contro italiani (*), __ tra stranieri
Vittorie: 1 (verdetto ai punti: __) (risultato prima del limite: 1) (__ contro altro straniero)
Sconfitte: 3 (verdetti ai punti: 1, prima del limite: 2, di cui __ fra stranieri; squalifica: 1)
Spagna
 1 – 1 vittoria prima del limite
Spagna/Svizzera
 1 – 1 sconfitta prima del limite
Ungheria
 2 – 2 sconfitte (verdetto ai punti: 1; prima del limite: 1)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
NEO PROFESSIONISTI DEL 2012
 
[Domenico Esposito]
 
 

R I S U L T A T I   2012

 
20 gennaio 2012, Genzano di Roma, Roma
Supermedi
[Giovanni De Carolis], 
EU # 13, 15-4-0 (6)
V KOT 3
[Blas Miguel Martinez],
Spagna/Svizzera, 16-5-0 (7)
Titolo vacante WBC Mediterraneo pesi supermedi
arbitro: Massimo Barrovecchio
giudici: Franco Criminale, Robin Dolpierre e Francisco Vazquez Marcos
 
Piuma
[Mario Pisanti], 
10-1-0 (5)
V KOT 2
[Laszlo Provits], Ungheria
3-10-0 (1)
Mediomassimi
[David Rettori], 
3-1-0 (1)
V PT 6
[Zoltan Kallai], Ungheria
12-23-7 (3)
Mediomassimi
[Domenico Esposito], 
debuttante
P KOT 6
[Santiago Bustos], Spagna
2-1-1 (2)
 
20 gennaio 2012, Liverpool, Inghilterra
Leggeri
[Emiliano Marsili],
EBU # 7, 24-0-1 (10)
V KOT 7
(1:21)
[Derry Mathews], Gran Bretagna
EBU # 8, 29-6-1 (15)
Titolo vacante IBO (International Boxing Organization) pesi leggeri
arbitro: Howard John Foster
giudici: Giustino Di Giovanni, Marcus McDonnell e John Rupert