SPORT & NOTE

Notizie

PRIMO MEMORIAL ARESTI-SEMPRE AVANTI FIRENZE

12/04/2012 - 23.26.51

 

Montespertoli, 15 Aprile 2012: unire e ricordare attraverso la boxe e i suoi pugni

INIZIO ORE 15,30 11 INCONTRI DILETTANTI + 2 PROFESSIONISTI

Firenze, Ginestra f.na, Baccaiano, Montespertoli, il pugilato come mezzo di collegamento e fusione territoriale grazie ad una società sportiva (S.A.F.) che continua ad organizzare con grande impegno e dedizione. La passione di Cristiano Mazzoni e di tutti gli altri allenatori della S.A.F. che tutti i giorni lavorano insieme ai ragazzi di ben due palestre (Nidiaci in San Frediano, Polisportiva Ginestra f.na) unite dall’obiettivo comune di far crescere pugili veri.

Il vivaio vanta un ecccellente numero, composto da pugili dilettanti e da un professionista, [Giacomo Mazzoni] (5 match tutti vinti da Marzo 2011 e decimo in classifica nazionale nella categoria welterweight).

Baccaiano: dodici incontri di professionisti e dilettanti 
 
Si tratta di un nuovo approccio alla boxe, una collaborazione tra palestre che fanno parte della stessa società e sono coordinate nel lavoro di tutti i giorni grazie a giovani allenatori e giovani atleti che contribuiscono umilmente alla rinascita di questo sport nel territorio fiorentino e nell’empolese, investendo animo e corpo in un impegno che è più passione che profitto economico; una missione degna dei valori che esprime la boxe (umiltà, generosità e sacrificio).
Per questa serie di motivi si cerca maggior interesse, attirando appassionati e nuovi tifosi a Montespertoli, dove l’associazione Montesport2003 del Presidente Raoul Ciabotti e del Segretario Alberto Nistri ospita i pugili della Sempre Avanti Firenze.
1° Memorial Aresti” sarà il nome della nuova manifestazione: in onore e in ricordo del padre di Massimo, conosciuto da tutti come “Il Tenaglia” nella palestra Nidiaci in via Della Chiesa zona San Frediano, cuore del centro storico fiorentino. Massimo Aresti è gestore generale ed allenatore sia di lotta greco-romana che di pugilato in questa palestra storica. L’evento contribuirà a tenere in vita il ricordo del padre che Massimo ha sempre desiderato conoscere e di cui parla con grande amore e sentimento, tenendolo in vita nella sua memoria.
Parenti e vecchi amici del padre da sempre lo esaltano come un giovane pugile della boxe Donizzetti di Signa, un gran dilettante sordo-muto come D’Agata ma che, a differenza del campione del mondo, morì giovane, una morte prematura, lasciando Massimo e la boxe, disciplina che sicuramente avrebbe dato grandi soddisfazioni. La riunione del 15 Aprile sarà quindi un evento carico di tutto quello che abbiamo appena detto e si concretizzerà, come a Lastra a Signa, attraverso la formula mista dilettanti/professionisti.
I match dilettantistici vedono da una parte tutti atleti della Sempre Avanti: ben 8 giovani promesse tra cui l’emergente peso Medio Dragan Lepei con suo fratello Adrian Vasile ,Il talentuoso Omar En Heila il debuttante Jacopo Fashandi e Niccolo Degli innocenti di Ginestra f.na , Samin ,Dimitri Barcali e Francesco Soldi (anche quest’ultimo debuttante) di Via della Chiesa, inoltre Mustafa sead imbattuto 1° serie dal 2008 contro Papasidero campione regioanale 2011.
Sul finire entreranno in scena i due professionisti: [Marco Scalia] e [Giacomo Mazzoni].
Il primo è un super piuma della società Boxe Lastra che aspetta da diversi mesi il debutto nel professionismo. L’ultima riunione organizzata dalla stessa Boxe Lastra in concomitanza con la S.A.F. è stato un anticipo di quello che potrà dimostrare adesso. Avevamo visto grandi doti sulla corta distanza e grande continuità; adesso Scalia potrà esprimere al meglio sé stesso e il gran cuore di combattente che ha nel petto e che tutte le volte sale insieme a lui sul quadrato.
Un debutto con molta probabilità sulle 6 riprese e questo la dice lunga sul fatto che è un pugile continuo, resistente e che non si risparmierà fin dall’inizio della contesa.
Infine Mazzoni chiuderà la giornata contro Szekeres, pugile ungherese con più di 30 match all’attivo, il quale lo abbiamo visto ultimamente contro Michele di Rocco, nel match di preparazione al titolo delll’Unione europea contro Vittorio Oi. Un test importante, il proseguo della marcia verso lo scontro per il Titolo Italiano dei pesi welter. Mazzoni ha già dato dimostrazione delle proprie capacità, soprattutto contro D’Antoni e Ciano, i suoi ultimi due avversari entrambi battuti. Adesso cercherà di mostrare al pubblico l’esperienza maturata sul quadrato e le proprie abilità pugilistiche degne di un vero professionista. Szekeres risulta essere un test difficile, un pugile esperto e pericoloso, che accetta lo scambio sulla corta distanza ed incrocia molto bene con un temibile gancio sinistro, facendo valere la propria struttura fisica da peso medio.
La Sempre Avanti Firenze attende dunque il pubblico al Palasport di Baccaiano ed una risposta da più direzioni: Firenze, Empoli e tutti i paesi limitrofi di entrambe le città.
Si avrà così la possibilità di dimostrare lo spirito di unione che è insito nella stessa società organizzatrice, offrendo così maggiori stimoli a questa disciplina sportiva.

Gli sponsor Lawley made in Italy e Lowengrube di Pietro Nicastro come sempre contribuiranno all’evento del 15 Aprile.

Fonte:  Alfredo Bruno