Giovanni Albanese rappresenterà il team guidato da David Borgogni
Appuntamento di prestigio per il pugilato senese nel    prossimo fine settimana, quando il Ring del Palazzo del Turismo di    Bellaria-Igea Marina ospiterà il "Torneo Italia", competizione prevista    per i giorni dal 27 al 29 aprile e riservata al movimento pugilistico    giovanile under 16 su base nazionale. Il torneo, indetto dalla    Federazione Pugilistica Italiana, è dedicato nello specifico alle    categorie Schoolboys (dai 14 ai 15 anni), Junior (16-17) e Youth (17-19    anni).
            
            
            
            Non poteva mancare la Boxe Siena Mens Sana che    sarà impegnata nelle gare con il giovane talento Giovanni  Albanese,    classe 1995, categoria 75kg , agli ordini del Trainer David Borgogni:  ai   due il compito di tenere alti i colori della sezione mensanina nel    corso del Girone  Unico cat. 75kg Youth.
            
            Giovanni Albanese è di fatto una delle promesse del team Borgogni;    atleta dalle ottime doti caratteriali e di grande potenza, è riuscito    in pochi mesi a cogliere risultati degni di  attenzione:  tre  vittorie   su tre incontri disputati di cui due prima del limite, nonché  il   conseguimento a marzo del titolo di Campione Interregionale del  Torneo   Esordienti, a nemmeno un mese dall'esordio ufficiale nella  squadra. 
            
             “Competizioni come il Torneo Italia    sono da seguire con la massima attenzione” spiega il trainer Borgogni    “perché possono vantare la presenza di atleti che tra pochi anni si    affermeranno ai più alti livelli del pugilato nazionale ed    internazionale e  rappresentano quindi il viatico necessario per la    costruzione di un solido percorso sportivo e umano, in grado di durare    nel tempo. A dare la misura del tasso di competitività del torneo,    basterà citare il numero di partecipanti, quasi 150, in ragione del    quale  verranno creati all’incirca 35 gironi; e quello delle 100 società    pugilistiche provenienti da tutta Italia”. Venendo poi alle   aspettative  Borgogni prosegue dicendo che “Aldilà del risultato che si   verificherà  sul quadrato, è comunque da segnalare favorevolmente la   partecipazione  della Boxe Siena Mens Sana a rassegne di tale livello,   che confermano la  lungimiranza della scuola senese, capace di formare   nuove leve e  valorizzare al contempo gli straordinari talenti, vanto    dell'associazione, Allegrini, Traversi e Razzano”.
“Competizioni come il Torneo Italia    sono da seguire con la massima attenzione” spiega il trainer Borgogni    “perché possono vantare la presenza di atleti che tra pochi anni si    affermeranno ai più alti livelli del pugilato nazionale ed    internazionale e  rappresentano quindi il viatico necessario per la    costruzione di un solido percorso sportivo e umano, in grado di durare    nel tempo. A dare la misura del tasso di competitività del torneo,    basterà citare il numero di partecipanti, quasi 150, in ragione del    quale  verranno creati all’incirca 35 gironi; e quello delle 100 società    pugilistiche provenienti da tutta Italia”. Venendo poi alle   aspettative  Borgogni prosegue dicendo che “Aldilà del risultato che si   verificherà  sul quadrato, è comunque da segnalare favorevolmente la   partecipazione  della Boxe Siena Mens Sana a rassegne di tale livello,   che confermano la  lungimiranza della scuola senese, capace di formare   nuove leve e  valorizzare al contempo gli straordinari talenti, vanto    dell'associazione, Allegrini, Traversi e Razzano”.