SPORT & NOTE

Notizie

DILETTANTI A PIACENZA: RISULTATI

30/05/2012 - 13.14.17

 

 

Terzo fine settimana consecutivo per la Salus et Virtus

di Luigi Carini
 
Piacenza -27.05.2012. Ancora una riunione della Salus et Virtus per il 3° week end consecutivo. E’ davvero eccezionale l’impegno organizzativo dei maestri Giordano Mosconi e Roberto Alberti. Molto buona è anche la qualità degli incontri. Unico neo il pubblico. Probabilmente la domenica pomeriggio non è la data più indicata per la boxe. In crescita anche la parte tecnica della società che, con il prossimo passaggio tra i pro di George Sabau, potrà contare su 4 professionisti (gli altri sono Lazzari, Dedej e Chiofalo) ed una ventina di dilettanti tra cui ben 4 prima serie. Per la boxe piacentina si preannuncia davvero un’estate calda.
Nell’ultima riunione di maggio 9 erano i match in programma. tutti (tranne un paio) belli, avvincenti, equilibrati e di buona levatura tecnica.
Il titolo d’apertura lo merita il piemontese Simone Bagatin che concedeva la rivincita a Stefan Szmesckas (Salus). L’incontro tra i due è stato molto bello e vinto meritatamente dal biellese, un ragazzo ancora molto giovane (20 anni), già 1^ serie, ed in possesso di un bagaglio molto interessante. Szmecskas lo ha impegnato a fondo, ha messo a segno ottimi colpi e, pur sconfitto, il suo va considerato un deciso passo in avanti verso una crescita ancora da completarsi.
Ottima la prova del varesino Marchetta che rivedeva Wahabi dopo una vittoria ed un pari. Anche questa volta la superiorità di Marchetta ci era apparsa palese. Il ragazzo della Panthers ha saputo anticipare l’azione di Wahabi e, specialmente nella ripresa centrale, la sua boxe metteva in difficoltà il buon Wahabi che non riusciva ad esprimersi secondo i suoi recenti standard pur disputando un match molto coraggioso e generoso. Ne usciva un risultato di parità che lasciava molte perplessità e le giustificate contestazioni del clan del lombardo.
Anche il verdetto che dava la vittoria a Martin Velcov (Salus) sul carpigiano dell’Olimpia Othmane Ratbi suscitava le giustificate reazioni dell’angolo ospite. In effetti un risultato di parità sarebbe stato più equo ed avrebbe premiato entrambi pugili protagonisti di un match di un’incredibile intensità. Più tecnico, mobile e pulito nei colpi Ratbi; implacabile nel suo incalzare ed aggressività spinta all’estremo da parte di Velcov che imponeva al match ritmi vertiginosi senza mai accusare un attimo di debolezza non ostante i numerosi colpi subiti dai colpi di sbarramento di Ratbi.
Senza dubbi, invece, le vittorie di un ritrovato convincente Battaglia che superava un Crapelli che faceva dignitosamente la sua parte, del giovane Haidane, che confermava i notevoli progressi esibendo un pugilato spettacolare ed efficace che gli permetteva di superare un buon Pantea, e di Sancez Maldonado che concedeva la rivincita al fidentino Ragone. I due ripetevano esattamente lo stesso match precedente: Maldonado costantemente all’attacco e buon gioco di rimessa dell’ospite. Anche questa volta i giudici hanno preferito la boxe offensiva di Maldonado penalizzando eccessivamente la bella tecnica di Ragone.
Per il mediomassimo Miceuvski un’altra vittoria prima del limite, Appena suonato il gong si abbatteva sul malcapitato Ceban che, investito da una scarica potente e molto prolungata si lasciava cadere all’angolo ed abbandonava la contesa dopo 1’21” dall’inizio. Nel contorno femminile la già affermata Lungi aveva la meglio sulla reggiana Amodeo al termine di un match che solo sul finire si è acceso, mentre la giovanissima Roberta Bonatti ha confermato le promettenti doti tecniche e temperamentali che le hanno permesso di superare la brava piemontese Ferrari meritevole anch’ella di ampi consensi.
Gli arbitri Beccalori, Marinucci e Carolfi hanno arbitrato bene sul ring, meno bene nei giudizi. Ha contribuito al successo della manifestazione l’eleganza e la competenza dello speaker Mimmo Zambrana.
 
Questi i risultati:
Femmine Juniores – minimosca: Bonatti (Salus et Virtus) b. Ferrari (B. Biella) ai p.
Elite 2^ serie pesi gallo: Lungi (Salus) b. Amodeo (Olimpia Carpi) ai p.
Juniores pesi leggeri, Haidane (Salus) b. Pantea (Olimpia Carpi) ai p.
Juniores pesi gallo, Maldonado (Salus) b. Ragone (B.Fidenza) ai p.
Youth pesi mediomassimi, Miceuvski (Salus) b. Ceban (B.Biella) k.o.1° r.
Elite pesi leggeri, Bagatin (B.Biella) b. Szmeskcas (Salus) ai p.
Elite pesi welter, Battaglia (Salus) b. Crapelli (Panthers – Varese) ai p.
Elite pesi medi, Wahabi (Salus) e Marchetta (Panthers – Varese) pari
Elite pesi medi, Velcov (Salus) b. Ratbi (Olimpia Carpi) ai p.
 
Comunicato Stampa Salus et Virtus Piacenza
Ada Papa
 
FonteAlfredo Bruno