SPORT & NOTE

Notizie

BALLISAI PRONTO A RESPINGERE LORA

14/06/2012 - 0.03.00

 

Ballisai a caccia della terza cintura

Comunicato Stampa Boxe Loreni Di.Pa. Sport

Stagione di Europei di calcio, non per questo il pugilato rimane a guardare. Venerdì 15 giugno il Palazzetto dello Sport di Via Alberici, a Piacenza, riapre le porte ad una grande serata di boxe, sotto l’organizzazione della palestra Salus et Virtus in collaborazione con Boxe Loreni – Di.Pa. Sport.

In programma 5 match professionisti. Il match clou vedrà Massimiliano Ballisai (15+(9) 0-), 27enne torinese allenato dal Maestro Dino Orso, contro Felix Lora (14+(8) 9-(1) 5=), dominicano residente in Spagna. In palio il vacante titolo intercontinentale WBA pesi leggeri.
Ballisai si sente pronto. Non ha studiato a fondo l’avversario, anche a causa di un cambio recente (in precedenza l’avversario designato era Diego Jesus Ponce), ma si è preparato con la consueta costanza e serietà. Si rende conto che il match sarà duro e sicuramente un passo importante nella sua carriera.

 

Gli altri match in programma si svolgeranno tutti sulle 6 riprese.
 
Il piacentino Paolo Lazzari (12+(2) 0- 1=) torna a combattere in casa dopo il match di S.Stefano. Nel frattempo, ricordiamo la sua ottima prestazione contro Luca Michael Pasqua al Palazzetto EIB di Brescia in occasione dell’Europeo di Leonard Bundu.
Avversario di livello per Lazzari, che incontrerà Alfredo Di Feto (19+(8) 11-(1) 1=), pugliese trapiantato a Langhirano, allenato dal M. Zennoni.
Di Feto non sarà un avversario semplice, e Lazzari lo sa bene. Il pugile della Boxe Parma negli anni ha combattuto più volte per il titolo italiano, incontrando avversari del calibro di Brunet Zamora e Giuseppe Langella. Forse lo smalto non è più quello di una volta, Di Feto rientra sul ring dopo più di un anno dalla sconfitta contro Renato Di Donato (prossimo sfidante al titolo italiano), ma l’esperienza conta e Lazzari lo sa. La preparazione si è svolta senza ostacoli e riconosce il calibro dell’avversario. Sarà una grande opportunità e un test senza scorciatoie per il peso welter dei Maestri Alberti e Mosconi che non nasconde la voglia di fare di più.
 
Per la categoria dei cruiser saliranno sul ring il bresciano Cristian Dolzanelli (16+(10) 3-(1) 1=) contro il torinese Maurizio Lovaglio (11+(7) 8-(2)). Dolzanelli torna a combattere dopo la sconfitta polacca in aprile dello scorso anno. Lovaglio, invece, ha alle spalle due recenti vittorie.
 
Daniele Limone (8+(4) 1-) combatterà dopo poco più di 2 mesi dall’ultimo match, contro Valentin Marinov (4+ 0- 1=). Il piemontese arriva da due vittorie per TKO in meno di un anno. Sta crescendo e sicuramente sa di non dover sottovalutare l’avversario, che fino ad oggi ha combattuto solo in Bulgaria.
 
Esordio tra i professionisti per il piacentino Gheorghe Sabau, classe 1992. Da dilettante ha collezionato 48 vittorie su 60 incontri, tra cui alcuni di alto livello. Vedremo ora la sua prima prova senza canotta contro il bulgaro Borislav Zankov (1+ 3(1)-).
 
La serata di Piacenza avrà inizio alle 19.00 circa, per permettere in seguito ai match pro di svolgersi come da programma e rispettare i tempi per la diretta televisiva.
I pugili dilettanti della Salus et Virtus impegnati sul ring saranno:
Brahim Wahabi, 1° serie, 75 kg (all'attivo 75 match, vincitore del torneo Città di Cremona)
Stefan Szmesckas 2° serie, 64 kg
Dimitar Miceuski Youth, 80 kg
 
Anna Sgarbi
Ufficio Stampa Boxe Loreni

FonteAlfredo Bruno