SPORT & NOTE

Notizie

PROVE POSITIVE DI EMILIANI ED ESPOSITO

26/06/2012 - 8.46.08

 

 

EMILIANI ed ESPOSITO con i Dilettanti del Panthers Lauri En Plein contro l’Ungheria

di Coppa Daniele

Serata afosa e umida quella di sabato scorso, resa ancora più bollente dagli atleti del Panthers Lauri che con caparbietà e grande tecnica hanno fatto la parte dei “Leoni” contro la forte compagine Ungherese, che ha fatto vedere atleti molto tecnici e preparati, ma nulla ha potuto contro gli allievi del Maestro Lauri preparati a puntino per dimostrare al ritrovato pubblico che il pugilato a Varese è vivo e vegeto.
L’attenzione principale è stata per i professionisti, che per diverse motivazioni cercavano solide conferme e riconferme; infatti al debutto nella ragnatela di questo mondo [Michele Esposito] con una bella boxe spumeggiante, come finalmente voleva vedere il tecnico dei Panthers, che si esprimeva con un “era ora” e replicando “questo è il pugilato che voglio da Michele per avere certezze future”, surclassava l’esperto collaudatore [Adam Csipak] impiegando solo tre riprese, ma l’incontro aveva trovato il suo epilogo nella seconda ripresa dove una bella combinazione di colpi costringevano al tappeto Csipak, che da quel momento ha fatto di tutto per farsi squalificare per evitare l’onta del KO.
Nelle riconferme con piacere abbiamo rivisto un [Loris Emiliani] già Campione Mondiale Junior IBF, che nonostante un attimo di defaillance nel primo minuto, comprensibile dopo sette anni di assenza, si scioglieva e con un preciso gancio destro metteva al tappeto il malcapitato [Janos Furedi], che si rialzava, ma con un altro colpo ritornava sulla stuoia per ritornarci definitivamente verso la fine della ripresa. “Abbiamo ancora da lavorare” queste le parole del flemmatico Maestro Lauri.
Questo spettacolo di boxe professionale è stato arricchito da una sfida Panthers Lauri e Ungheresi   che sulla canonica distanza delle tre riprese, offrivano una notevole dose di agonismo e tecnica, grazie agli atleti magiari che hanno fatto di tutto per portare a casa il verdetto, ma il quintetto varesino tirando fuori tutta la voglia e dimostrando l’ottima preparazione nulla ha lasciato agli avversari portandosi a casa tutti i verdetti. Il migliore o i migliori sono stati tutti a partire dagli atleti Italiani, a quelli ungheresi, ma un caloroso elogio dobbiamo darlo ai nostri atleti che dove non riuscivano con la tecnica, davano sfogo alla loro nota preparazione fisica. Gallo, Lucca, Crapelli con i locali Lozza e Papa applauditissimi dal pubblico amico, hanno veramente sciorinato uno spettacolo di alta classe. Prima del confronto internazionale, tre atleti dei Panthers hanno fatto l’apertura, con una premessa molto amara, sconfitta che c’è e non c’è del giovanissimo Anthoni Dedè, ferita quasi alla fine dell’incontro per Marco Brignoli, e pareggio punitivo per Alessandro Marchetta per la sua solita voglia di parlare sul ring.
Il tutto con la supervisione del Commissario di Riunione De Ruvo, con gli arbitri Dagnano, Maroni e Valenti, con il servizio medico del Dottor Tettamanti, il servizio SOS di Busto Arsizio ed i cronometristi di Varese.
Un particolare ringraziamento al Centro Medico Olympia 3000 di Leggiuno del Dotto Kogoy, che si è adoperato per le visite degli atleti professionisti.
 
Questi i risultati:
Junior Kg 60
Sito (Master Boxe) b. Dedè (Panthers Lauri) ai punti
Elite kg 75
Tarantino (Boxe Legnano) b. Brignoli (Panthers Lauri) per Rsci
Elite kg 75
Marchetta (Marchetta) e Zoumbare (Boxe Legnano) pari
Elite kg 52
Gallo (Panthers Lauri) b. Galos V. (Ungheria) ai punti
Elite kg 56
Lozza (Panthers Lauri) b. Galos R. (Ungheria) ai punti
Elite kg 60
Papa (Panthers Lauri) b. Simon (Ungheria) ai punti
Elite kg 64
Lucca (Panthers Lauri) b. Szalontai (Ungheria) per Rsc
Elite kg 69
Crapelli (Panthers Lauri) b. Balogh (Ungheria9 ai punti
Professionisti S.Welter
Esposito (Di Clemente/Panthers) b. Csipak (Ungheria) per sq 3
Professionisti Massimi Leggeri
Emiliani (Lauri Boxing Team) b. Furedi (Ungheria) ko 1