SPORT & NOTE

Notizie

CAMPIONATI ITALIANI ELITE FEMMINILI: 60 KG E 64 KG

14/09/2012 - 16.48.08

 

XI Campionati Italiani Elite Femminili: le Atlete delle Categorie 60Kg e 64Kg

Slide_Femminili_2Tra una settimana cominceranno le gare in quel di Roseto degli Abruzzi, sede degli XI Campionati Italiani Femminili Elite. Nel pezzo odierno - dopo i primi due articoli sulle categorie dei 46/48Kg, 51Kg, 54Kg e 57Kg - presentiamo le categorie dei Leggeri e dei Super Leggeri.

 

 

 

 


60Kg: Romina Marenda del CS Esercito (Vicenza 09/10/1984 – 51m 29v18s4p) e Maria Bongallino dell’ASD Pugilistica Pavia (Santeramo In Colle BA 07/02/1983 – 17m 12v4s1p) sono le due Teste di Serie di questo raggruppamento, che comprende altre sei atlete. La Marenda, che dal 2008 fa parte in pianta stabile della Nazionale e che nello scorso maggio ha partecipato ai Mondiali di Qinhuangdao (Cina), nelle ultime tre edizioni dei campionati Italiani ha collezionato: un primo posto (Roma 2009) e due secondi posti (S. Benedetto del Tronto 2010 – Barge 2011). La Bongallino, che ha affrontato due volte la Marenda perdendo sempre ai punti, nel 2010 a S. Benedetto del Tronto ha vinto il Torneo Nazionale Elite. Terza in graduatoria Alessia Mesiano dell’AP Roma Tricolore (Latina 07/02/1991 – 15m 9v3s3p), che lo scorso anno a Roseto degli Abruzzi ha conquistato il Torneo Nazionale battendo in finale la quarta del Roster: Francesca Gratta dell’AS Zompatore Boxe Albano (Velletri RM 16/01/1980 – 23m 9v9s5p). La Gratta ha recentemente incrociato i guantoni (a Pomezia il 22/07/2012), superandola ai punti, con un’altra boxer che parteciperà ai Campionati: Emanuela Barbati della Boxe Roma San Lorenzo (Napoli 18/11/1978 – 25m 8v15s2p). Linda Righini dell’ASD Kombat Gym Boxe Ring (San Vito al Tagliamento PN 28/01/1991 – 15m 6v6s3p), altra partecipante alla Kermesse, ha vinto gli ultimi Universitari di Messina, battendo in finale Valentina Parmegiani della Boxe Club Ilio Baroni (Torino 29/08/1990 – 12m 5v6s1p). Un match che potrebbe riproporsi a Roseto degli Abruzzi. Chiude il roster: Caterina Currò dell’ASD S.K.I. (Messina 30/11/1980 – 11m 7v3s1p).

Età media dei 60Kg è di 26.8 anni. La più giovane del gruppo è Alessia Mesiano (20 anni), mentre Emanuela Barbati è la veterana (33 anni). Romina Marenda è l’atleta con il più alto numero di match sulle spalle (51 con una percentuale di vittorie pari al 56%), mentre il miglior rapporto tra match disputati e vinti è quello di Maria Bongallino, grazie a una percentuale del 70.5%.

 

Bottone

64Kg: 4 le atlete presenti nel roster dei SupeLeggeri. Le Teste di Serie sono Gelsomina Morano dell’ASD Boxe Vesuviana (Torre Annunziata NA 01/02/1980 – 34m 22v6s6p) e Sara Corazza dell’ASD Costantino Boxe (Ferrara 24/1171989 – 37m 21v11s5p). La Morano ha vinto i Campionati Nazionali, nella categoria 63Kg, a Terni nel 2008 e nell’edizione del 2009 ha battuto ai punti proprio la Corazzo nei quarti di finale. Laura Passatore – terza in graduatoria – dell’ASD Boxe Chieri (New York US 29/09/1988 – 33m 16v15s2p) ha già incontrato la Corazza, perdendo ai punti, in un match del 2011, anno in cui ha vinto gli Universitari a Torino. Chiude il gruppo: Francesca Amato dell’ASD Pol. Napoli Fulgor Boxe (Napoli 17/07/1989 – 9m 4v3s2p), che in due occasioni ha incontrato la Morano, perdendo in entrambe le occasioni.

Età media di questo gruppo è di 22.5 anni. La Passatore, per pochi mesi, è la più anziana del Gruppo (23 anni), mentre la Corazza (22 anni) è la più giovane. Corazza che è anche la boxer con più esperienza da ring, in virtù dei suoi 37 match (56,7% la percentuali di vittorie). La Morano ha la più alta percentuale di successi rispetto ai match disputati (64,7%).

Fontewww.fpi.it/index.php