SPORT & NOTE

Notizie

SESTA GIORNATA DEI CAMPIONATI LOMBARDI

08/10/2012 - 9.20.56

 

 

CONCLUSA LA SETTIMANA DI BOXE

PROSSIME FINALI IL 15 E 17 OTTOBRE

di Daniele Coppa
 
La settimana di Boxe, organizzata con la solita precisione dal Panthers Lauri, grazie all’apporto eclettico del maestro Lauri Augusto Fernando, che ha fatto di tutto dal bidello all’ufficiale pagatore e pagatore, ma non quella di tecnico, gli è stata, anche, inibita la figura di speaker, ma nonostante tutto è riuscito non entrando nei compiti federali a portare avanti tutti questi Tornei. Per onor di cronaca, sappiamo solo che il Lauri è stato deferito dagli organi di giustizia per fatti accaduti negli anni 2010 e 2011, chissà perché non sono stati denunciati subito, ma hanno aspettato la concomitanza delle votazioni, finiamo questa parentesi, sperando nella buona magistratura sportiva che risolverà positivamente per il maestro Lauri factotum storico del Pugilato Lombardo.   Ritorniamo ai Campionati e Tornei, che si sono sviluppati in questi giorni, che hanno visto all’opera 109 atleti sviluppando 63 incontri, una kermesse pugilistica che ha portato alla determinazione dei giovani atleti che andranno agli Italiani, ha determinato le prime vincitrice del I° Trofeo Panthers Lauri ed hanno definito le fasi di semifinale e finale delle Cinture Lombarde che continueranno lunedì 15 ottobre nella Palestra Volonterio di Varese, per finire nella finalissima di mercoledì 17 ottobre presso il nuovissimo Palasport di Cuasso al Monte, ridente paese nelle Prealpi Varesine. La serata di finale dei Campionati Giovanili ha già avuto il suo commento. Le eliminatorie e semifinali delle Cinture Lombarde hanno onorato il pugilato con una buona, partecipazione di pubblico, che ha assistito ad incontri molto agonistici uniti anche ad una buona tecnica. La giornata si è sviluppata in due sedute una pomeridiana e una serale, nel pomeriggio da segnalare le vittorie di Petrov della Boxe Madone e di El Kadimi della Forza e Coraggio che hanno superato sul filo Tatulli di Milano e Caggiano di Como. Vittorie scontate quelle di Di Giacomo di Seregno e di Cimichella di Pavia, che superavano Zoumbare di Legnano e Ricevuti della Pugilistica Domino. Unica contestazione pomeridiana è stata quella della vittoria di Caggiano di Como su Elatrach di Gallarate, che forse aveva qualcosina in più. Negli altri incontri tutto è andato nella norma. Nella seduta serale si sono avuti gli incontri più belli delle Cinture Lombarde, con primis la vittoria di Gallo dei Panthers ottenuta tutta in salita, dopo una prima ripresa di rodaggio e un atterramento all’inizio della seconda, partiva la rimonta del varesino, che accelerava il ritmo e con un forcing stressante superava un ottimo Secci di Seregno. Lucca sempre dei Panthers superava nettamente un Buratto di Voghera, che tirava fuori le unghie e la rabbia, ma il varesino era in serata. Ancora i Panthers in evidenza con la buona e facile vittoria di Sevostianov su Roncoroni di Como. Anche per i portacolori di casa serata no di Miano e Papa che si facevano superare da Comi della Boxe Madone e da Acatullo di Voghera. Proprio quest’ultimo incontro lasciava molto amaro in bocca, per la prestazione opaca dell’idolo di casa, non al meglio della forma, ma per i Regionali Assoluti deve ritornare nella sua forma standard anche di peso. Per il reparto femminile, gli incontri non hanno destato scalpore e sono finiti senza offrire niente di particolare, sarà difficile definire la migliore atleta visto la quasi parità, sarà un compito difficile quello dei dirigenti del Panthers definire la prima vincitrice del trofeo. Un particolare ringraziamento al settore degli arbitri lombardi, al Commissario di Riunione Signor De Ruvo, ai Medici ed ai Cronometristi di Varese. Arrivederci a Varese per lunedì 15 ottobre per finali dei gironi delle Cinture Lombarde e mercoledì 17 al Palacuassoalpiano per le finalissime.
 
Questi i risultati:
 
Kg 56 – Gallo (Panthers Lauri) b. Secci (USL) ai punti
kg 64 – Tatulli (Forza e Coraggio) b. Petrov (Boxe Madone) ai punti
kg 64 – El Kadimi (Forza e Coraggio) b. Cali D. (Pugni e Pupe) ai punti
kg 64 – Lucca (Panthers Lauri) b. Buratto (Boxe Voghera) ai punti
Kg 64 – Acatullo (Boxe Voghera) b. Papa (Panthers Lauri) ai punti
kg 69 – Caggiano (Nuova Millenium Como) b. El Atrach (Nuova Olimpia) ai punti
Kg 75 – Di Giacomo (USL) b. Zoumbare (Boxe Legnano) ai punti
Kg 75 – Cimichella (BSA Pavia) b. Ricevuti (Pug. Domino) ai punti
kg 75 – Lo Cicero (Thunder Boxe) b. Magni (Boxe Madone) ai punti
kg 75 – Sevostianov Igor (Panthers Lauri) b. Roncoroni (Nuova Pug. Comense) ai punti
Kg 81 – Locardi (BSA Pavia) b. Lorenzi (Boxe Robbiate) ai punti
Kg 81 – Comi (Boxe Madone) b. Miano (Panthers Lauri) ai punti
kg 91 – Terranova (KBK) b. Spinoni (AP Cremasca) ai punti
kg 91 – Rondena (Pro Fighting Magenta) b. Traversi (Boxe Montichiari) ai punti
 
Semifinale Donne kg 57 - Trovato (The Ring) b. Migale (Cesano Maderno) ai punti
Finale Donne Kg 51 – Scopece (Pug. Ottavio Tazzi) b. Alberti (Ursus) ai punti
Finale Donne kg 54 – Manfredini (AP Pavia) b.Tanzi (Ursus) ai punti
Finale Donne Kg 60 - Cattaneo (Nuova Pug. Comense) b. Huyer (Boxe Madone) ai punti
Finale Donne Kg 64 – Lazzarini (Bulldog Cilavegna) b. Sassi (APL Livorno) ai punti