SPORT & NOTE

Notizie

SANTO STEFANO PUGILISTICO REGGIANO

26/12/2012 - 20.56.03

 

Laezza prevale su Costarelli

Comunicato stampa  Boxe Cavallari

È Raffaele Laezza ad aggiudicarsi ai punti (con verdetto non unanime) contro Salvatore Costarelli il match clou professionistico del tradizionale Santo Stefano Pugilistico reggiano, organizzato come ogni anno dalla Boxe Tricolore in collaborazione con il promoter Sergio Cavallari e da questa edizione con il partner Olmedo. I due pesi superpiuma del Team Cavallari-Ventura hanno dato vita ad un derby di scuderia equilibrato ed appassionante, con sei riprese ad alta intensità applaudite dal numeroso pubblico del Palahockey.
 
Il momento del verdetto: Raffaele Laezza proclamato vincitore
 
Nei primi due round il match scorre su un binario favorevole al napoletano modenese d’adozione Laezza, che riesce ad esprimere con grande scioltezza il proprio pugilato d’incontro tutto giocato sul tempismo e sui riflessi:
 
Salvatore Costarelli costringe sulla difensiva Raffaele Laezza
 
il genovese Costarelli non riesce a trovare il bandolo della matassa e subisce alcuni colpi precisi anche se non potenti, senza mai riuscire a replicare con efficacia. Nella terza ripresa l’incontro cambia: Laezza comincia ad essere meno lucido e preciso, mentre Costarelli inizia ad aumentare il ritmo delle proprie azioni offensive, mettendo a segno alcune belle combinazioni pur senza mai riuscire a salire in cattedra.
 
Raffaele Laezza guadagna la media distanza contro un offensivo Salvatore Costarelli
 
Il confronto procede in sostanziale equilibrio fino alla conclusione, con i due contendenti a spremere ogni goccia di energia sul ring anche se i colpi puliti sono rari. Applausi del pubblico per i grandi contenuti agonistici, con due giudici su tre a dare vincente Laezza probabilmente in virtù del migliore inizio.
 
Notevole anche la cornice dilettantistica con ben undici incontri, con protagonisti altrettanti giovani reggiani della Boxe Tricolore contro pari categoria di altre società. Il bilancio per gli allievi dei maestri Michael Galli e Massimo Bertozzi è positivo, con sei vittorie, un pareggio e quattro sconfitte.
 
Eric Bondavalli contro Antonio Talarico
 
Ottima la prova del prima serie Erik Bondavalli, poi votato come miglior pugile dilettante della manifestazione, contro l’esperto Antonio Talarico della Palumbo Dax Boxe, al 46esimo match in carriera. Bondavalli è riuscito nell’opera di demolizione del pur mai domo avversario sfruttando le proprie leve lunghe e potenti, andando a vincere ai punti senza discussione.
 
Uno scambio tra Martin Mukaj e Xhelai Tata
 
Bella prova, precisa ed inesorabile, anche per Martin Mukaj contro Xhelal Tata (Edera Ravenna), mentre il fratello Oldrin Mukaj ha forse voluto un po’ strafare contro Marco D’aurea (Boxe Musella), l’unico in precedenza che era riuscito a sconfiggerlo e che si è ripetuto al Palahockey di misura ai punti al termine di un confronto appassionante. Nette affermazioni per Alex Truzzi contro il ravennate Gianmarco Pinto, fermato dal medico all’inizio del terzo round, ed Alessandro Ferretti, sempre all’attacco contro il piacentino Dumitru, mentre Nunzio Orefice, pur premiato dal verdetto dei giudici, poteva fare di più e meglio contro Biyouche del Boxing Club Medicina.
 
Alessandro Ferretti contro Dumitru
 
Da applausi anche la vittoria di Beatrice Bottazzi contro Sabrina Fabbri de La Torre Fitness Group (con il suo maestro Gordini che festeggiava i cinquemila incontri seguiti all’angolo!). Ernesto Gio De Barre è riuscito ad ottenere un buon pareggio contro il forte Hyka della Molinella Boxe, mentre Lorenzo Zoretti ha inspiegabilmente perso ai punti dopo aver costretto al conteggio il piacentino Garcia Ortiz (pure ammonito) al termine di un confronto serratissimo. Sconfitti anche Daniele Andreoli, un po’ troppo nervoso contro il forte Giuseppe Maganuca de La Torre Fitness Group, ed Emiliano Martinelli fermato precauzionalmente dal medico contro il modenese Yao Assouman.
 
Ufficio stampa  Boxe Cavallari