SPORT & NOTE

Notizie

UN GIORNO COME OGGI

20/10/2013 - 0.23.35

 

 

Un evento di 34 anni fa

Il 20 ottobre del 1979 l’americano [John Tate] conquistava il vacante titolo WBA dei pesi massimi sul ring di Pretoria, Sud Africa, vincendo contro il locale [Gerrie Coetzee] per decisione in 12 riprese.

"Big John" Tate, era giunto all’appuntamento mondiale, il primo della carriera professionistica,  dopo 19 successi consecutivi, l’ultimo dei quali prima del limite contro l’altro sudafricano [Kallie Knoetze]. Aveva solo 24 anni ma aveva maturato anche una buona esperienza tra i dilettanti, sia a livello nazionale che internazionale, culminata con la medaglia di bronzo ottenuta alle olimpiadi di Montreal del 1976, dove dovette cedere al grandissimo cubano [Teofilo Stevenson].
Anche il coetaneo Coetzee era al primo approccio con la cintura iridata. Riuscirà a cingere il cinturone al terzo tentativo quattro anni dopo destituendo [Michael Dokes].
Sia Tate che Coetzee perderanno il primato mondiale alla prima difesa. L’americano contro [Mike Weaver], il sudafricano per mani di [Greg Page].
Tate, professionista dal 1977, chiuse la carriera nel 1988 con il record di 34 vittorie (23 prima del limite) e 3 sconfitte. Morirà 10 anni dopo, il 9 aprile del 1998, all’età di 43 anni a causa di un incidente stradale verificatosi nei pressi di Knoxville, Tennessee.
Coetzee abbandonò il ring una prima volta nel 1993. Ritornò nel 1997 quando decise definitivamente di non toccare più i guantoni. Dal 1974, anno del debutto al professionismo, aveva realizzato 40 combattimenti: 33 trionfi (21 anzitempo) 6 insuccessi ed 1 risultato di parità.
 
Primiano Michele Schiavone