Notizie
OTTAVA EDIZIONE TORNEO ETRURIA
23/10/2013 - 23.27.40
| OTTAVA EDIZIONE TORNEO ETRURIAdi Maurizio Barsotti Il Torneo Etruria 2013, VIII edizione, entra nel vivo. Tra sabato 26 e domenica 27 ottobre ci saranno i primi semifinalisti. Borgo San Lorenzo sede  della Boxe Mugello come ogni anno manda in scena il più importante  Torneo a livello di società della nostra penisola, giunto all’ottava  edizione ha preso il via lo scorso venerdì 11 ottobre per proseguire  nelle serate del 12, 13, 19 e 20. In questo fine settimana  sono in programma due serate sabato 26 e domenica 27, il Torneo è  riservato ai pugili Elite Terza serie da zero a due match disputati,  agli elite terza serie con più di due incontri e ha tutti gli elite di  seconda serie di ogni categoria di peso aperto a tutti i pugili  tesserati delle società Toscane. L’organizzazione e’  affidata alla Boxe Mugello che allestisce le riunioni presso la capiente  struttura coperta delle Piscine Comunali di Borgo San Lorenzo,  commissario di Riunione Giuseppe Todaro che gestisce anche il tabellone  del Torneo. L’edizione di questo 2013  sin dalla prima serata si e’ messa in luce per l’elevato tasso  agonistico degli incontri a cui si aggiunge il valore tecnico tattico di  alcuni dei pugili impegnati ,i match sono tutti combattuti e per la  maggior parte finiscono molto equilibrati ed i giudizi sono quindi molto  tirati non essendo previsto il pareggio . La serata di sabato 26  prevede la disputa degli incontri riservati alla categoria dei 69 kg  elite terza serie con meno di due match: Abramo Cipriani (Boxing Calenzano) contro Stellitano Pasquale (Boxe Mugello) Gianluca Chiellini (A.P. Livornese) opposto a Righeschi Claudio (Sempre Avanti Firenze) Simone Toni (Boxe Mugello) contro Luca Rinaldi (Mens Sana Siena) Daniele Berti (Centro Sport Combattimento) contro Michael Milli (Pugilistica Montecatini). Per la disputa dei quarti di finale, lo stesso per gli Elite Terza serie con più di due match: Daniele Castaldi (Sempre Avanti Firenze) contro Amati Alessandro (Centro Sport Combattimento) Luigi Meli (Uppercut Cecina) contro Giuseppe D’Alessandro (Boxing Club Firenze) Lorenzo Prato (Vilela Boxing Viareggio) contro En Haila Omar (S.Avanti Firenze) E per finire Simone Serafini (Pug. Lucchese) contro Iannaco Manuel (Boxe Stiava) Domenica 27 invece a partire dalle ore 17.00 La categoria dei 64 kg da 0 a 2 incontri, i 75 kg e gli 81 64 kg, Hamed Omar (S.A.Firenze) contro Rotonda Paolo ( Ugo Schiano Pistoia) 64 kg, Elia Ferroni (Boxing Club Firenze ) contro Crisafulli (Calenzano) 64 kg, Violante Pietro (Galilei Pisa) contro Memoli (Calenzano) 75 kg, Alessandro Vasi (Pontorme Empoli) contro Kasaj Attas (Nicchi Arezzo) 75 kg, Ricci Mirco (Lastra a Signa) contro Leonard Zucconi (A.P. Fiorentina) 81 kg Ceccaroni Andrea (Isolotto Firenze) contro Angelo Morace (Calenzano) Per gli elite terza serie  con più di due incontri i 56 kg, i 64 kg che sono giunti alla terza  prova e faranno la semifinale e gli 81 kg: Romero Camacho (Valdisieve) contro Miguel Valentin (Boxing Club Firenze) Mustafà Regep (Boxing Club Firenze) contro Michale Mobilia (Pug. Lucchese) Negli 81 kg Nicola Marra (Boxing Club Calenzano) contro Alessio Giovannetti (Ugo Schiano Pistoia). Mentre per la semifinale dei 56 kg Jimmy Raffi (Massese) se la vedrà con Alessio Sedici (Boxe Nicchi). Le semifinali dei restanti  gironi si terranno venerdì 1 novembre mentre le finali andranno in scena  sabato 2 novembre in serata e domenica 3 novembre. L’organizzazione fino a  questo momento è stata molto curata e la Boxe Mugello a fronte del  notevole sforzo compiuto sia a livello economico che logistico ne esce  ancora una volta a pieni voti, anzi a detta di tutti in questa edizione  sembra che il livello dei partecipanti sebbene leggermente ridotto come  numero rispetto all’edizione record del 2012 sia di livello medio molto  più elevato di tutte le precedenti edizioni e che di moti di questi  pugili sentiremo ancora parlare nei prossimi mesi. Fonte: Alfredo Bruno  |