SPORT & NOTE

Notizie

BRAEHMER, SECONDO TITOLO MONDIALE

15/12/2013 - 12.02.08

 

 

Supera Oliveira con verdetto unanime

Neubrandenburg, Germania, 14 dicembre 2013 – Il tedesco Juergen Braehmer è tornato campione del mondo dei pesi mediomassimi. Dopo la cintura WBO posseduta due anni fa ha aggiunto la vacante corona WBA dopo 12 riprese combattute con l’americano Marcus Oliveira, 25-1-1 (20). Il risultato ha premiato il pugile locale con il verdetto unanime reso due ampi 117-110 ed un più contenuto 115-112. Braehmer, 42-2-0 (31), è stato più attivo nelle fasi iniziali del confronto. La rimonta dello statunitense è partita tardi ma la voglia di strafare lo ha portato a cadere nella decima ripresa. Il tedesco ha insistito nella penultima frazione per poi servirsi del clinch ostruzionistico nel dodicesimo round.
 
I due sfidanti al titolo WBA mediomassimi durante le operazioni di peso
 
Il bulgaro Kubrat Pulev, ex campione europeo dei pesi massimi e numero #1 nella classifica IBF, ha mantenuto la cintura IBF International obbligando lo statunitense Joey Abell a rinunciare alla lotta dopo quattro riprese. “The Kobra” Pulev è stato al comando del match in tutte le sue fasi, ma la sua sicurezza lo ha tradito quando ha concesso troppa confidenza a “Minnesota Ice” Abell, 29-7-0 (28), che è stato capace di fargli toccare il tappeto. L’europeo ha abbandonato le schermaglie ed ha messo knockdown l’americano con un pugno al corpo. L’invitto Pulev, 20-0-0 (11), ha costretto l’avversario a toccare la stuoia in altre due occasioni. Nell’intervallo l’americano ha maturato la decisione di abbandonare.
 
Il tedesco Jack Culcay ha messo in gioco la sua cintura WBA Intercontinental medi jr contro il francese Dieudonne Belinga, 11-4-0, ed ha vinto con decisione unanime dopo 12 agevoli riprese. L’ampio verdetto è stato determinato da questi cartellini: due 116-111 e 118-109. “Golden” Culcay, 16-1-0, (10), ha indotto Belinga a toccare il tappeto sul finire della quinta ripresa.
 
Il mediomassimo tedesco Enrico Koelling, 11-0-0 (3), si è imposto al ceco Tomas Adamek, 20-10-0  (7), con verdetto unanime dopo 8 riprese.
 
Il peso medio tedesco Dominik Britsch, 28-1-1 (9), non ha brillato contro Soufiene Ouerghi, tunisino residente a Parma. Il risultato è stato assegnato al pugile locale con decisione divisa in 8 tempi. Ouerghi, 5-3-0 (3), è stato ingaggiato come sostituto.
 
L’invitto supermedio tedesco Tyron Zeuge, 11-0-0 (6), è stato dichiarato vincitore del piemontese  Alessio Furlan, 27-18-5 (9), per knockout tecnico nel sesto round. L’angolo italiano ha protestato la decisione arbitrale.
 
Primiano Michele Schiavone