Notizie
BLANDAMURA, IL SIOUX ITALIANO CONTRO NADER
24/01/2014 - 22.23.18
| Sfida per l'Unione europea dei pesi medidi Alfredo Buno  Emanuele Blandamura, (+  21), imbattuto, alla non più verde età di 34 anni affronta un test  impegnativo che lo dovrebbe, se vittorioso, lanciarlo nell’Europa che  conta ed entrare a far parte della ristretta storia del nostro boxing.  Il sioux è volato a Stoccarda per cercare di detronizzare dal trono dei  medi dell’Unione Europea Marco Nader (+ 18, = 1), 23 anni, giovane  emergente della boxe austriaca, anche se nato a Ibiza. L’ Austria con  lui sembra aver rispolverato il suo entusiasmo per la boxe quasi come ai  tempi in cui combatteva Johann Orsolics. Anche Nader, come Blandamura, è  imbattuto. E’ pugile solido in crescita, buon tecnico, pericoloso dalla  media distanza con veloci combinazioni di gancio e montante. Non è un  picchiatore come dimostrano solo tre successi prima del limite e soffre  un po’ quando viene aggredito. Il 2013 è stato l’anno della sua  consacrazione ai vertici europei con la conquista dell’Unione Europea  superando ai punti dopo aspra lotta lo spagnolo Roberto Santos, e  difendendo il titolo dall’assalto di un altro spagnolo, Luis Crespo.  Marco è stato anche un ottimo dilettante disputando 98 combattimenti: 83  vittorie, 4 pareggi, 11 sconfitte. E’ stato bronzo ai Campionati  Europei Studenteschi nel 2004 e bronzo agli Europei Cadetti disputati in  Ungheria nel 2006, campione austriaco nel 2007-2008. Siamo di fronte a  un pugile in piena ascesa con una carriera molto curata. Ha battuto da  professionista ben 6 italiani e sta a Blandamura interrompere questo  trend favorevole. Blandamura nelle  dichiarazioni di rito si concede il 50% di possibilità ma dovrà  guardarsi da un tifo decisamente favorevole a Nader, che speriamo non  influenzi il giudizio per il verdetto. Anche la carriera del nostro  pugile si è svolta in piena ascesa conquistando a livello internazionale  già due titoli (WBC International Silver e Mediterraneo WBC) contro due  pugili italiani imbattuti (Manuel Ernesti e Luca Tassi), disputando due  ottimi match apprezzati dal pubblico. Per chi crede ai detti (non c’è  due senza tre) Stoccarda potrebbe diventare la tappa ideale. Come  solidità e tecnica i due pugili si equivalgono, se l’età favorisce Nader  in compenso Blandamura sa imporre alla sua azione un ritmo in crescendo  che ha sempre messo in difficoltà i suoi avversari. Il Programma: Sabato 25 gennaio 2014  Hanns-Martin-Schleyer Halle, Stoccarda, Baden-Württemberg, Germania Massimi-Leggeri: Marco Huck 36(25)-2(1)-1 vs Firat Arslan 33(21)-6(2) – 12 riprese (Titolo WBO pesi massimi-leggeri) Medi: Marcos Nader 18(3)-0-1 vs Emanuele Blandamura 21(5) – 12 riprese  (Titolo Unione europea pesi medi) Mediomassimi: Enrico Koelling 11(3)-0-0 vs Paata Aduashvili 8(5)-2(1)-2 – 10 riprese (Titolo vacante WBO Youth pesi mediomassimi) Supermedi: Tyron Zeuge 11(6)-0-0 SC George Beroshvili 10(4)-0-2 – 10 riprese (Titolo vacante WBO Youth pesi supermedi) Massimi: David Price 15(13)-2(2)-0 vs Istvan Ruzsinsky 12(8)-9-0 – 8 riprese Massimi leggeri: Noel Gevor 9(5)-0-0 vs Loris Emiliani 10(7)-0-0 – 8 riprese Massimi: Otto Wallin 4(3)-0-0 vs Istvan Ruzsinszky 12(8)-9(4)-1 – 4 riprese |