SPORT & NOTE

Notizie

DIEGO VELARDO, ESTATE IMPEGNATIVA

14/07/2014 - 15.44.48

 

 

Diego Velardo 100 % boxe, dalle rive dell'Arno al lungomare di Ostia

di Giorgia Burzachechi

Estate fitta d’impegni per il pugile ciampinese Diego Velardo che con il cambio di procuratore inaugura la nuova gestione dell’agenda con due interessanti match. Non ha infatti perso tempo il manager della Paciucci Boxing Team che ha subito accontentato Velardo con due date, la prima delle quali fissata per il 17 luglio che si svolgerà in trasferta a Signa vicino Firenze dove ad attenderlo ci sarà il giovane e propositivo Dragan Lepei (2–0–1) in occasione del Memorial Vincenzo Burgio, che vedrà oltre a un ricco sotto-clou, due match professionistici uno dei quali, appunto, con protagonisti i pugili in questione. Il ventiquattrenne Lepei originario di Timisoara ma toscano d’adozione ha esordito come professionista da pochi mesi mettendosi in luce per il suo temperamento battagliero sin dall'esordio, durante il quale ha incrociato i guanti con un pugile noto anche a Velardo, Kristian Camino, con cui però il toscano ha terminato in parità. A seguito dello scontro in Toscana, non avrà modo di abbassare la guardia Velardo, poiché appena 3 settimane dopo, l’8 di agosto dovrà presentarsi di nuovo sul quadrato del Palafijlkam di Ostia in occasione di una serata davvero intensa che vedrà il campione italiano dei Pesi Leggeri Manuel Lancia chiamato a difendere il titolo contro “El Puma” Di Silvio così come anche la campionessa Anita Torti dovrà custodire la cintura contro Monica Gentili. Ma ritmi serrati si preannunciano anche per la sfida tra il ciampinese e Vadim Gurau (2 –1– ) pugile moldavo in pianta stabile a Sesto San Giovanni, dal curriculum breve ma di rispetto con esperienza maturata negli Stati Uniti.
Appare concentratissimo Diego Velardo “negli ultimi mesi mi sono dedicato 100 % al pugilato, sempre in palestra, tra le lezioni in veste di allenatore e quelle dedicate alla mia preparazione” racconta “e poi ho avuto un ottimo riscontro anche con il potenziamento in sala pesi e la resistenza incrementata in piscina”. Si dice soddisfatto anche l’allenatore Massimiliano Ardu il quale ha visto nel percorso di allenamento tecnico un netto miglioramento, impressione confermata anche dagli sparring di livello come Giovanni De Carolis e Domenico Spada che hanno affiancato Velardo nelle sessioni preparatorie di guanti. Concentrato anche in vista di un obiettivo più alto, dato che con questi due match si potrebbe iniziare a pensare seriamente al titolo italiano. Ma nel frattempo però sicuro del cammino intrapreso, si vuole togliere qualche sassolino dalla scarpa e chiede la rivincita a Manuel Grimieri il quale rappresenta l’unica macchia rossa nel tabellino della carriera pugilistica “sono contento del lavoro che sto facendo, ma Grimieri rimane il mio cruccio e lo sa, spero raccolga presto la mia sfida”.
 
17 luglio ore 21 – Signa, Stadio del Bisenzio, Diego Velardo vs Lepei Dragan
 
8 agosto ore 20.30 – Ostia, Palafijlkam, Diego Velardo vs Vadim Gurau
 
Fonte:  Alfredo Bruno