SPORT & NOTE

Notizie

DILETTANTI NELLA VAL NURE

18/07/2014 - 15.35.46

 

 

Per la passione della bassa piacentina

di Luigi Carini

S.Giorgio Piacentino, 12.07.2014 – E’ ancora un paese della Val Nure ad ospitare una riunione pugilistica. Questa volta siamo nella bassa, vicino alla città, in un borgo, S.Giorgio Piacentino,  che vanta nobili tradizioni pugilistiche e che ha nel sindaco dr. Giancarlo Tagliaferri il presidente onorario della Boxe Piacenza. Un solo rammarico l’aver dovuto, per l’incipiente maltempo, spostare il ring dalla piazza principale, dov’era programmato, al palazzetto dello sport.
Qui sono stati disputati sei dei sette match programmati. Tutti incontri belli, combattuti e, soprattutto, molto equilibrati tanto che se fossero terminati tutti in parità nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo. Così, invece, qualche mugugno c’è stato, ma niente di più. I più ampi consensi, dunque, alla Boxe Piacenza dei fratelli Paolo ed Antonio Ori che hanno nei mastri Pellini, Rizzi, Campanini e Stefani validi collaboratori.
Protagonista di giornata è stata una ragazza, la Beatrice Gregori che è riuscita a superare la forte fiorentina Paola Cappucci brillando nella prima parte del match per poi contenere nel finale il tentativo di rimonta della rivale. Match intenso, ben boxato con sprazzi di buon pugilato.
Il gallo Betancourt aveva iniziato bene ma in seguito ha accusato il ritmo imposto dal piemontese Di Bartolo che si aggiudicava il match di strettissima misura. I massimi D’Angelo e Bergamelli davano vita ad una sfida con tante buone intenzioni ma con scarsi risultati spettacolari Giusta la parità Stesso esito ma su altri livelli tecnici il confronto tra il rientrante Bottoni ed ilo piemontese Masera. Un po’ arrugginito il piacentino capace, comunque, di esprimere una boxe ricca di contenuti tecnici; dinamico e su buone linee il pugilato di Masera che aveva un buon inizio ma doveva soffrire il ritorno di Bottoni nel finale con un equo pari.
La giovane promessa Magrini partiva alla grande esprimendo un pugilato incisivo e spumeggiante che non impressionava, però, il pur dotato bergamasco Rinaldi, solido e concreto, che ribatteva colpo su colpo. Match molto bello con iniziale vantaggio del piacentino e ritorno nel finale di Rinaldi, non sufficiente, tuttavia, per evitargli (secondo i giudici) la sconfitta.
Gerardo Minio ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità ma ha trovato nel torinese Cirlig un avversario più continuo e più mobile. Anche in questo caso match molto equilibrato e verdetto finale di strettissima misura a favore dell’ospite.
A completamento del programma la piacevole esibizione degli aspiranti pugili Rosi, Sarto e Rubet.
Hanno contribuito alla riuscita della manifestazione l’ottimo speaker Vladimiro Poggi, i cronometristi sig. Bassi e Stefanoni. l’illustre operato del prof. Sturla, e le discrete prestazioni degli arbitri Beccalori, Bernando. Finocchiaro e Marinucci coadiuvati dal c.r. sig. Cavallari.
Questi i risultati:
Dilettanti
Senior pesi leggeri: Di Bartolo (Orbassano) b. Betancourt (Boxe Pc)
Senior pesi leggeri: Magrini (Boxe Pc) b. Rinaldi (Boxe Bergamo) ai p.
Senior pesi Massimi: D’Angelo (Boxe Pc) e Bergamelli (Boxe Bg) pari
Senior pesi Medi: Bottoni (Boxe Pc) e Masera (Breack Point) pari
Elite pesi leggeri: Cirlig (Boxino Team) b. Minio (Boxe Pc) ai p.
Donne Elite pesi leggeri: Gregori (Boxe Pc) b. Cappucci (B.Firenze) ai p.

FonteAlfredo Bruno