SPORT & NOTE

Notizie

IL PUGILATO PER COMBATTERE LA DISPERSIONE SCOLASTICA

18/11/2014 - 09:14:20

 

 

Boxe vs Dispersione scolastica a Cisterna di Latina

Secondo impegno annuale

di  Lidano Cantarelli

Per il secondo anno consecutivo presso l'istituto comprensivo Plinio il Veccio di Cisterna di Latina e presso la Scuola primaria Giovanni Cena, scuola questa ricadente nello stesso comprensorio scolastico, è stato presentato il progetto "qualita diffusa:progetto per la prevenzione della disperazione scolastica e per l'innalzamento delle competenze di base ai sensi del D.M 7 febbraio 2014 e del D.D.G del 7 febbraio 2014 " progetto mirato alla lotta alla dispersione scolastica di cui è capofila l'istituto comprensivo Aldo Manuzio di Latina Scalo.

La giornata di presentazione ha visto coinvolta l'associazione sportiva dilettantistica boxe group 2005, associazione di pugilato giovanile, dilettatistico e professionistico della città di Latina ed ente convenzionato con la facoltà di psicologia dell' università la Sapienza di Roma in qualità di struttura qualificata ad ospitare tirocinati per il percorso formativo ai fini dell' esame di stato di abilitazione all' esercizio della professione di psicologico, che ha dato vita ad una giornata di promozione dell' attività di pugilato giovanile che verrà portata avanti per l'intero anno scolatico.

Ad esibirsi tanto per la scuola secondaria di primo grado, Plinio il Vecchio, quanto per la scuola primaria Giovanni Cena, gli atleti giovanili coinvolti lo scorso anno nello stesso progetto conclusosi con il quadrangolare scolastico di pugilato giovanile rappresentativo andato in onda presso la bellissima palestra della scuola elementare Camillo Caetani di Latina Scalo.

Il progetto qualità diffusa, prevede iniziative volte a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, non solo attraverso strumenti sportivi quali appunto può essere l'impiego di una disciplina sportiva, ma anche di tipo psicologico, attraverso lo sviluppo di sportelli per l' ascolto e di corsi di approfondimento di tipo teorici ed esperienziali rivolto tanto ai genitori quanto agli insegnanti su tematiche proprie del variegato mondo preadolescenziale ed adolescenziale e sul rapporto insegnanti-genitori.