SPORT & NOTE

Notizie

DI ROCCO OSPITE DEL PROGRAMMA "SALVIAMO LE FORME"

28/03/2015 - 16:19:57

 

 

Durante il telegiornale "Studio Aperto" di Italia 1

comunicato stampa

Sabato 28 marzo 2015 -- Il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco è stato ospite del programma “Salviamo le forme”, condotto dalla giornalista Patrizia Caregnato e trasmesso da Italia 1 alle 12.52 all’interno del telegiornale “Studio Aperto”. La puntata è stata girata alla Opi Gym, in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Michele ha mostrato alcuni esercizi tipici del pugilato eseguibili da tutti ed utili a raggiungere e mantenere la forma fisica. La boxe è uno degli sport più utili per chi desidera perdere peso e lo dimostra il fatto che non esistono pugili grassi. Lo dimostra anche lo straordinario successo della sua versione aerobica, quella senza contatto fisico, che ha avuto un’enorme diffusione in Italia negli ultimi quindici anni. Alla scorsa edizione del Rimini Wellness, ad esempio, un intero padiglione era dedicato al pugilato in tutte le sue forme (c’era perfino chi tirava pugni al sacco all’interno di una piscina).


Michele Di Rocco con Patrizia Caregnato

Vogliamo portare i nostri pugili nelle case degli italiani – spiega il presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi – perché meritano di diventare famosi come i loro predecessori. I campioni attuali non sono meno bravi di quelli degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, ma vivono una situazione diversa. Fino al 2002 esistevano solo sette reti televisive nazionali, cinque trasmettevano in diretta le manifestazioni ad un orario comodo per il grande pubblico (in genere alle 22.30) e non c’erano due eventi televisivi nella stessa serata. Tutti gli appassionati d’Italia confluivano sulla stessa rete nello stesso momento e si facevano grandi ascolti. I quotidiani sapevano che la boxe era seguita da milioni di persone e intervistavano spesso i pugili. Negli ultimi anni sono nati Sky Italia, i canali del digitale terrestre, la web tv e l’ascolto si è frammentato. Per diventare famoso un pugile deve partecipare al maggior numero di programmi su tutti i media e questo richiede un lavoro costante da parte di chi lo gestisce. Non sarà facile, ma riusciremo far avere ai nostri campioni lo spazio mediatico che meritano.”  

Per guardare la replica della puntata di “Salviamo le forme”, basta andare sul sito web www.salviamoleforme.studioaperto.it  sezione Video 24.