Notizie
Ex campione di boxe dei pesi massimi morto all'età di 67 anniSoprannominato "The Boksburg Bomber" e "The Bionic Hand"di Primiano Michele Schiavone Venerdì 31 gennaio 2023 –L'ex campione di boxe dei pesi massimi WBA Gerrie Coetzee è morto ieri all'età di 67 anni, come riferito da sua figlia e dal suo ex manager Thinus Strydom, a causa di un cancro ai polmoni diagnosticato solo la settimana prima. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024



Coetzee aveva concluso la carriera professionistica nel 1997 con il record di 40 combattimenti: 33-6-1. Professionista dal settembre del 1974, veniva conosciuto a livello internazionale nel giugno del 1979 quando a Monte Carlo, nel Principato di Monaco, si liberava nel primo round dello statunitense Leon Spinks, reduce dal secondo confronto con il grande Muhammad Ali per il mondiale assoluto dei pesi massimi. Solo due incontri prima Spinks aveva battuto «il labbro di Louisville» Ali. Il sudafricano veniva definito «la grande speranza bianca», etichetta che disdegnava apertamente. In precedenza Coetzee aveva conquistato la cintura del Sudafrica. Nell’ottobre del 1979, con 22 successi consecutivi, sfidava a Pretoria, in Sufafrica, il campione mondiale WBA John Tate, perdendo ai punti dopo 15 riprese. Un anno dopo ritentava la conquista di quell’alloro iridato a Sun City, sempre in Sudafrica, ma veniva respinto da Mike Weaver nel tredicesimo tempo. Rimaneva attivo con risultati positivi tali da competere ancora una volta per la cintura mondiale WBA. La sfida al campione di turno Michael Dokes si celebrava nel settembre del 1983 a Richfield, nel Minnesota, e Coetze coronava finalmente il sogno inseguito da lungo tempo piegando nella decima ripresa l’avversario. Diventava così campione del mondo. Il regno di Coetzee fu breve: nel dicembre del 1984 veniva spodestato nella sua prima difesa a Sun City, ancora in Sudafrica, da Greg Page, che lo fermava nell’ottava sessione. Abbandonava la carriera nel 1986 dopo un fulmineo stop impostogli dal britannico Frank Bruno. Ritornava a combattere nell’agosto del 1994, dopo oltre sei anni di inattività, ma al termine del secondo successo decideva di lasciare nuovamente la boxe. Dopo altri tre anni di fermo, nel gennaio del 1997 riprendeva la via del ring. La convincente vittoria s’infrangeva nei pugni del secondo avversario di quell’anno, Iran Barkley, che lo relegava alla sconfitta nel decimo round.
