Notizie
Due cinture in palio: titolo EBU e d'ItaliaMichele Di Rocco difende il titolo europeo dei pesi superleggeri, Antonio Moscatiello difende l'italiano dei pesi welter.Diretta televisiva: Deejay Tv alle 23.00comunicato stampa PBE Milano, 6 maggio 2015 – Torna la grande boxe al teatro Principe di Milano. Sabato 30 maggio, grazie alla Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi ed alla OPI 2000 di Salvatore Cherchi, i milanesi potranno assistere a due grandi combattimenti al prezzo di uno: il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco (39 vittorie, 1 sconfitta e 1 pari) dovrà respingere l’assalto del francese Alexandre Lepelley (18-3-1), mentre il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello (18-2-1) se la vedrà con Giacomo Mazzoni (11-3-1) Quest’ultima è una rivincita, Moscatiello e Mazzoni si erano già affrontati sulle 8 riprese nel 2013 e la sfida si concluse con un pari. In questi casi, entrambi i pugili sono convinti di aver vinto e quindi è facile presumere che daranno il 100% al teatro Principe per dimostrare a loro stessi, al pubblico e al loro avversario chi sia il migliore. ![]() Michele Di Rocco è nel miglior momento della sua carriera professionistica. Si allena con il maestro Franco Cherchi alla Opi Gym di Milano, ha prodotto prestazioni di altissimo livello entusiasmando il pubblico del teatro Principe (che ormai lo considera milanese d’adozione), ha partecipato a programmi televisivi di grande importanza come “Quinta Colonna” (Rete 4), “Salviamo le forme” (Italia 1), è stato ospite di Gazzetta Tv e “TG La 7 Cronache” ha realizzato un servizio su di lui. Ogni volta che combatte, quotidiani cartacei e online, reti televisive locali e nazionali, web tv, radio e web radio si muovono per seguirlo. Il 30 maggio, il suo match contro Alexander Lepelley sarà trasmesso in diretta da Deejay Tv alle 23.00. Deejay Tv è sul canale 9 del digitale terrestre nazionale e sul canale 145 della piattaforma Sky. Anche Antonio Moscatiello considera il match contro Giacomo Mazzoni un passaggio obbligato verso un obiettivo più ambizioso. E’ noto che Moscatiello desideri combattere nuovamente per il titolo europeo (nel primo tentativo ha perso contro Leonard Bundu) ed è quindi sicuro che al teatro Principe darà vita ad una grande performance. Basterebbero questi due combattimenti per soddisfare il pubblico milanese (Moscatiello-Mazzoni sarebbe il clou in qualunque altra manifestazione italiana), ma la Principe Boxing Events ne offrirà altri due di cui saranno protagonisti l’imbattuto peso massimo leggero Matteo Rondena (3-0) e il peso superwelter Maxim Prodan (ventunenne che ha svolto un’intensa attività giovanile in Ucraina e che si allena alla Opi Gym sotto la direzione di Franco Cherchi). La manifestazione inizierà alle 19.00. Questi i prezzi dei biglietti, disponibili da giovedì 7 maggio: 40 euro per il parterre e 25 euro per la balconata. Si possono acquistare presso la la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) ed il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198). |
Archive

La boxe in lutto per la scomparsa di Nino Benvenuti
Aveva 87 anni di Alfredo Bruno Martedì 20 maggio 2025 – Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qu...
21/05/2025

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024