Notizie
Morto a 79 annidi Priminao Michele Schiavone
Il 26 dicembre di quell’anno Michelon centrò l’agognato bersaglio, superò Del Papa dopo 12 velenosi tempi e conquistò il trono italiano dei pesi mediomassimi. Al ritorno sul ring, il 2 aprile 1965 a Torino, le cose non andarono bene contro l’argentino Jose Menno, ancora a causa di una ferita che gl’impose lo stop nella quarta frazione. Il 18 giugno successivo a Milano dovette cedere il titolo italiano all’invitto laziale Vittorio Saraudi che lo costrinse alla resa nella decima tornata. Provò a rifarsi contro lo stesso Saraudi l’11 marzo 1966 a Torino ma dovette accusare un’altra sconfitta prima del limite, cedendo al civitavecchiese nella quarta ripresa. Michelon rimase a lungo lontano dal ring ma il 22 marzo 1969 si presentò a Galliate e la facile vittoria conseguita quella sera lo rinfrancò e lo stimolò a continuare. Il 30 maggio a Kelkheim, in Germania, non andò oltre il terzo round contro il tedesco Rudiger Schmidtke, futuro campione nazionale ed europeo mediomassimi. Michelon volle comunque continuare a calcare il quadrato e il 6 marzo 1970, a Udine, vide crollare il suo orgoglio dinanzi al locale Alfredo Vogrig, che lo liquidò nella seconda ripresa. Michelon lasciò definitivamente la boxe dopo 25 incontri: 19-6-0. Michelon è stato molto amato nella sua città d’adozione; ricordato a lungo dai concittadini, di ogni generazione, anche per aver salvato dalle acque gelide del fiume Tanaro, presso Alessandria, due gambini che stavano per annegare nel febbraio 1981. I due ragazzi, di 9 e 11 anni, stavano giocando sullo specchio ghiacciato del fiume quando la crosta di ghiaccio si ruppe. Michelon, presente a quel tragico evento, non esitò un istante, si tuffò nelle gelide acque e portò li portò in salvo. Michelon ottenne molti riconoscimenti, non solo per meriti sportivi, anche dopo l’abbandono dell’attività agonistica, uno dei più prestigiosi fu l’autorevole Fiamma Oro Augusta Taurinorum, consegnatagli a Bologna. Primiano Michele Schiavone ![]() |
Archive

CAMPIONI DEL MONDO, ITALIANI E ORIUNDI
Racconto unico di 97 campioni iridati Dopo il racconto della boxe pavese, Pietro Anselmi ha voluto celebrare le carriere dei campioni del mondo italiani e stranieri di discendenza italiana. ...
17/12/2024

IL RICORDO DI UN EMIGRATO: ROSS COLOSIMO
Calabrese di nascita emigrato in Australia di Primiano Michele Schiavone Venerdì 29 novembre 2024 – A Wangaratta, Victoria, Australia, dove era vissuto per molti anni, l’australiano di orig...
29/11/2024

L'ANGELO DEL RING di Primiano Michele Schiavone Sabato 23 novembre 2024 – Quattro giorni orsono si è spento l’ex pugile italo-canadese Donato Paduano. Nato il 28 novembre del 1948 a Ripab...
23/11/2024

IL RICORDO DEL COMPIANTO TOMMASO GALLI
La boxe in lutto per la scomparsa di Tommaso Galli, tra i più grandi del pugilato italiano Fu campione europeo in tre diverse categorie Mercoledì 1 maggio 2024 – Lo vogliamo ricordare con il racconto de...
01/05/2024

IL RICORDO DI ERNESTO BERGAMASCO
Due volte campione agli Assoluti di Primiano Michele Schiavone Lunedì 18 marzo 2024 – È giunta ieri sera la notizia della morte di Ernesto Bergamasco di Torre Annunziata, Napoli, da non co...
18/03/2024

IL RICORDO DI FEDERICO SCARPONI
E’ morto Federico Scarponi. Glorioso pugile sambenedettese, aveva 92 anni Il cordoglio del sindaco Spazzafumo: "Il suo nome resterà impresso nell’albo dei cittadini illustri" lanuovariviera.it ...
15/02/2024

Boxe, la Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace _____Bluenote.it_____ La società di boxe Quero-Chiloiro Taranto piange la scomparsa del pugile Bruno De Pace. Migrato negli anni Sessanta ...
05/02/2024

Resoconto della settimana passata di Primiano Michele Schiavone 28 gennaio 2024, Deauville, Francia – Il vacante titolo nazionale francese dei pesi superleggeri non è stato assegnato dopo...
29/01/2024