Notizie
Presentato a Pompei il "Campionato Italiano Neopro"di Luca Cisternino Tecnici, pugili e dirigenti di tutta la Campania hanno partecipato a Pompei alla presentazione del primo “Campionato Italiano Neopro”, torneo per esordienti professionisti ideato e organizzato dalla Lega Pro Boxe e prima tappa operativa nel percorso di separazione dalla Fpi che dovrebbe portare la Lega allo status di federazione indipendente a partire dal 2017. ![]() Ad illustrare le caratteristiche del Campionato è stato Gian Andrea D’Alberto, project manager della Lega, assistito da Elio Cotena, presidente onorario della Lega, e Biagio Zurlo. Presenti anche Alfredo Raininger, fresco presidente del Comitato Regionale Campano, che dei professionisti ha fatto subito uno dei principali cavalli di battaglia del suo programma, ed Enrico Apa, presidente regionale uscente nonché neo componente della commissione nazionale arbitri e giudici. Dopo una fase per così dire “regolare”, il campionato – il cui regolamento è illustrato in tutti i dettagli nel sito della Lega – dovrebbe concludersi entro l’anno con la disputa di semifinali e finali tra i primi quattro di ciascuna categoria di peso. Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020