Notizie
23 combattimenti tra le migliori atlete lazialiComunicato Boxing Arcesi Foto di Luigia Giovannini L’appuntamento era già fissato da tempo. Campo di gara allestito presso i campi sportivi della società Stella Azzurra il 4 e 5 Luglio In palio il titolo di campionessa regionale Femminile. Tra semifinali e finali 23 match che hanno visto impegnate le migliori pugili laziali. ![]() L’impeccabile organizzazione è stata affidata alla ASD Boxing Arcesi che ha curato l’evento fin nei minimi dettagli consentendo uno svolgimento regolare e veloce all’insegna dell’esperienza ormai maturata nell’organizzazione di eventi di questo calibro. Unico neo il tasso di umidità e il caldo che hanno voluto dimostrare le loro massime potenzialità proprio in quei giorni. L’organizzazione aveva prenotato il bel tempo, ma ci deve essere stato un eccesso di zelo … ![]() Sotto l’attento ed esperto occhio del commissario di gara Sig. Raffaele Aveni, si sono alternati sul ring e ai verdetti le Sig.re Badii, Giacomini, Corradi e i Sig.ri Scali, Pacor e Zannoni. Graditissima presenza su entrambi i giorni dell’amico Sig. Renzo Frisardi e sabato del presidente Roberto Aschi che ha supervisionato l’inizio dei lavori lasciando velocemente tutto nelle competenti mani del commissario e dell’organizzazione. La manifestazione ha visto una nutrita partecipazione di pubblico che ha apprezzato lo spettacolo offerto dalle atlete che si sono battute senza esclusione di colpi per arrivare all’agognato e prestigioso titolo. Una manifestazione riuscita sotto tutti i punti di vista che può essere presa come riferimento per le organizzazioni future anche a detta dei numerosi maestri che si sono complimentati per l’ottima riuscita. Questi i risultati: Qualifica junior kg 54 Di Bari Mary (Asd Boxe Setteville Filippella Boxe) b. Barrecchia Alice (Asd Action Boxe Ostia) kot 1^ ripresa Qualifica youth kg 60 Girone A Casella Chiara (Indomita) b. Martina Pompeo (Asd Phoenix) Girone B Toto Claudia (SS The Champion) b. Coppini Roberta (Asd Boxe Ostia Mare) Qualifica elite II serie Kg 51 Girone A Oddi Clarissa (GS FFOO Sett. Giov. Roma) b. Colabucci Valentina (Asd Revolution) Girone B Ettorre Bruna (Asd Selicella Boxe) b. Monteiro Almeida (Gladiators) Kg 54 Girone A Bocci Cristina (Asd Il Gladiatore) b. Spanó Stefania (Asd Mma Boxing Center) Girone B Galli Celeste (Asd Valeri Boxing Team) b. Maiorano Daniela (Asd Trastevere Boxe) Girone C Schubring Nora (Indomita) b. Forino Jessika (Asd Parisi Boxe) Kg 57 D'Alessio Francesca (Ascd Talenti Boxe) b. Cistriani Chiara (Asd Gymnasium Colleferro) Kg 60 Emiliozzi Agnese (Asd Trastevere Boxe) b. Ruggeri Roberta (Gladiators) Kg 64 Valvo Rachele (Asd Conca D'Oro) b. D'Alfonso Maria Rita (Asd Phoenix) Kg 69 Novino Sara (Asd Zompatore Boxe Albano) b. Mattioli Simona (Asd Flaminio Boxe) Qualifica elite I serie Kg 54 Brozzi Anna Lisa (Olimpic Romans Asd) b. Isaza Querini Alice (Asd Lupa Boxe) Kg 57 Pietrolungo Francesca (Asd Flaminio Boxe) b. Barbati Manuela (Asd Quadraro Boxe) Fonte: Alfredo Bruno |
Archive

Americani di origine italiana: Zulu Kid
Fu un possente peso medio di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Michele Flammia, in arte Zulu Kid, fu il primo pugile italo-americano proveniente dalla nativa Basilicata. P...
18/01/2021

Americani di origine italiana: Al Benedict
Soprannominato "The Brooklyn Tunderbolt" per l'entusiasmo che sapeva trasmettere di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Nato a Salerno, in Campania, il 18 febbraio...
09/01/2021

IL RICORDO DI SALVATORE CASCIO
La boxe in lutto per la scomparsa di Salvatore Cascio di Alfredo Bruno La boxe laziale colpita da un altro doloroso lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Cascio. Era nato a Messina il 5 ottobre del 1956 da famigli...
31/12/2020

Americani di origine italiana: Jimmy Kelly
Noto pugile, affermato uomo d'affari e leader politico di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Giovanni De Salvo, conosciuto nell’ambiente statunitense del pugilato c...
27/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 23 DICEMBRE 1977
A Cagliari, per una sfida europea tra sardi di Primiano Michele Schiavone Nel suo penultimo anno di attività professionistica, iniziata nel settembre del 1954, il marchigiano Federico Scarpon...
23/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 22 DICEMBRE 1961
A Torino, per la consacrazione italiana di Primiano Michele Schiavone Il 23enne potentino Rocco Mazzola permise al 31enne padovano Federico Friso di sfidarlo per il titolo di campione italiano dei pes...
22/12/2020

UN GIORNO COME OGGI, IL 21 DICEMBRE 1966
A Latina, per una vacante fascia tricolore di Primiano Michele Schiavone Il 21 dicembre del 1966, a Latina, un nome nuovo venne iscritto nell’albo del campionato italiano dei pesi gallo. Si trat...
21/12/2020

Americani di origine italiana: Tony Marullo
Un campione mancato di Pietro Anselmi e Primiano Michele Schiavone Tony Marullo fu un pugile professionista figlio di italiani emigrati negli States, definito italo-americano, come ...
21/12/2020