Notizie
13 febbraio 1971: pari tra Tiberia e Donovandi Alfredo Bruno L’incontro si svolse al Palazzetto dello Sport di Roma e faceva da sottoclou al match valevole per il titolo italiano dei mediomassimi tra Domenico Adinolfi e Gianfranco Macchia. Era stato scelto per Domenico Tiberia un avversario particolarmente difficile. Si trattava del superwelter di Trinidad Matt Donovan, che in quel periodo veniva classificato ai primi posti della categoria mondiale. ![]() Procuratore di Donovan era George Gainford, lo stesso di Sugar Ray Robinson. In quel periodo era stata anche ventilata la possibilità di un mondiale tra Donovan e il nostro Carmelo Bossi. Quindi si attendeva questo match, soprattutto dai numerosi tifosi accorsi da Ceccano, con una certa apprensione. Donovan era molto alto per la sua categoria ed aveva un’ incredibile apertura di braccia. Il suo sinistro a stantuffo era deleterio e inoltre sapeva imporre un ritmo ossessionante. Tiberia, ex campione italiano dei welter, era diventato da poco titolare dei superwelter e quindi era ancora un’incognita nella nuova categoria. Il ceccanese fugò subito i dubbi mettendo in luce una straordinaria mobilità che ne faceva un bersaglio irraggiungibile; poi all’improvviso partiva con scariche veloci che disorientavano l’avversario. Donovan fu sorpreso da questo tipo di boxe e subì anche un conteggio. Poi con il passare delle riprese il ritmo di Tiberia calava per riprendere fiato, questo fatto dava a Donovan la possibilità di rimontare lo svantaggio e terminare in parità. Quella del pugile di Ceccano fu l’ennesima impresa con la quale aveva sovvertito il pronostico che non era certo a suo favore. Il ceccanese dopo pochi mesi sarà battuto di misura in Spagna da Jose Hernandez per il titolo europeo. L’anno successivo andrà in Giappone per disputare il mondiale con l’idolo locale Koichi Wajima, ma fu battuto in un round, colpito a freddo. Il fatto curioso è che subito dopo fu Matt Donovan a battersi con Wajima, ma durò appena tre round di fronte alla micidiale potenza del campione. Domenico successivamente compirà un’altra impresa: quella di diventare campione italiano dei medi. Si ritirerà nel 1977 dopo 16 anni di professionismo, avendo incontrato i più forti dai welter ai medi, senza rifiutare ingaggi proibitivi all’estero.
|
Archive

UN GIORNO COME OGGI, IL 6 DICEMBRE DEL 1955
Pari tra Giancarlo Garbelli e Benny Nieuwenhuizen di Alfredo Bruno Il 6 dicembre 1955 all’Arena Harringay di Londra Giancarlo Garbelli fa il suo esordio all’estero, e come suo costume contro un avversar...
06/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 5 DICEMBRE DEL 1956
Sergio Burchi batte Maurice DeMulder di Alfredo Bruno Il 5 dicembre 1956 al Palazzo dello Sport di Bologna Sergio Burchi metteva ko al II round il belga Maurice DeMulder. Ci sono pugili che sembravano proietta...
05/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 4 DICEMBRE DEL 1953
Pari tra Ivano Fontana e Franz Szuzina di Alfredo Bruno Il 4 dicembre 1953 dentro il tendone del Circo Krone a Monaco Ivano Fontana era chiamato ad una trasferta molto insidiosa. Il pugile abruzz...
04/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 3 DICEMBRE DEL 1956
Duilio Loi batte Felix Chiocca di Alfredo Bruno Il 3 dicembre 1956 Duilio Loi accettava di andare al Palais di Parigi per battersi con il rampante Felix Chiocca sulle 10 riprese senza titolo in palio. Felix era il ...
03/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 2 DICEMBRE DEL 1965
Salvatore Burruni batte Rocky Gattellari di Alfredo Bruno Il 2 dicembre 1965 al Sydney Showgrounds di Sydney si svolse davanti a circa 20mila spettatori la sfida tra Salvatore Burruni e Rocky Gattellari, un calabre...
02/12/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 30 NOVEMBRE DEL 1953
Italo Scortichini batte Willie Pastrano di Alfredo Bruno Il 30 novembre 1953 Italo Scortichini affrontava al Coliseum Arena di New Orleans il welter Willie Pastrano, beniamino della città in cui era nato. Il...
30/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 29 NOVEMBRE DEL 1968
Remo Golfarini batte Jo Gonzales di Alfredo Bruno Il 29 novembre 1968 Remo Golfarini, campione italiano dei medi, aveva l’opportunità di diventare campione europeo dei superwelter affrontando Jo Gonzal...
29/11/2019

UN GIORNO COME OGGI, IL 28 NOVEMBRE DEL 1964
Luciano Lugli batte Horst Borzokowski di Alfredo Bruno Il 28 novembre 1964 Luciano Lugli affrontava a Rimini il tedesco Horst Borzokowski sulle 8 riprese. Lugli era un ottimo medio, molto quotato all’epoca. I...
28/11/2019